Vai al contenuto

Crisi economica 2011


TonyH

Messaggi Raccomandati:

luxottica faceva già le sue belle economie qua... uno dei miei millemila parenti lavorava nello stabilimento di lauriano e non era inquadrato come metalmeccanico o simili (nonostante lavorasse con presse e con altre macchine utensili) ma con il contratto più sfigato del commercio.. poi è finito in mobilità e amen

si ma vuoi mettere le economie che fà di la? Uno dei miei parenti cinesi :-) mi ha detto che prende 138 dollari al mese lavorando 12 ore al giorno 6 giorni la settimana

per non parlare di ferie pagate, malattia, liquidazione etc Ah naturalmente se il lavoro cala li il giorno dopo sei a casa

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 8,4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

si ma vuoi mettere le economie che fà di la? Uno dei miei parenti cinesi :-) mi ha detto che prende 138 dollari al mese lavorando 12 ore al giorno 6 giorni la settimana

per non parlare di ferie pagate, malattia, liquidazione etc Ah naturalmente se il lavoro cala li il giorno dopo sei a casa

mandaci un 'aereo carico di Landini, Vendola e Grillo.. il corso di cinese glielo paghiamo noi, vediamo se loro che sono bravi ottengono qualcosa...;)

Link al commento
Condividi su altri Social

dalla Cina ti può arrivare un'ingegnere coi controcazzi che parla inglese con accento del Devon, oppure ti fa un progetto in CAD da un'uffico in cemento armato a Pechino il tutto online senza mai venire in Italia....

secondo me non si si è ben resi conto della portata del fenomeno e delle sue implicazioni....

E quindi dobbiamo rinunciare a formare alte specializzazioni qui in Italia e rassegnarci ad un futuro di tornitori e panettieri? Stai scherzando, vero? Perchè io sono un pirla qualunque e potrei non capire una mazza di quello che sto dicendo, ma guardacaso gli Stati seri della UE (quindi noi siamo esclusi) tagliano tutte le spese tranne quelle della ricerca e dell'alta formazione che invece vengono aumentate come forma di investimento. Vallo a dire alla Merkel che sta sbagliando tutto e che deve puntare di più sui panettieri.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

E quindi dobbiamo rinunciare a formare alte specializzazioni qui in Italia e rassegnarci ad un futuro di tornitori e panettieri? Stai scherzando, vero? Perchè io sono un pirla qualunque e potrei non capire una mazza di quello che sto dicendo, ma guardacaso gli Stati seri della UE (quindi noi siamo esclusi) tagliano tutte le spese tranne quelle della ricerca e dell'alta formazione che invece vengono aumentate come forma di investimento. Vallo a dire alla Merkel che sta sbagliando tutto e che deve puntare di più sui panettieri.

e' una questione di numeri. in ITALIA ci sono troppi laureati mediocri e troppo pochi artigiani bravi.

in Germania PARE che facciano meno fatica di noi a trovare panettieri e ci sono molti meno ragazzi disoccupati.. lavorano tutti al CAD in Mercedes? non credo loric.

vatti a leggere il lavoro che fanno nei paesi di lingua tedesca sui corsi formativi e sul LAVORO alla scuola superiore. Cosimo e Autodelta85 sanno di cosa sto parlano perchè hanno letto e sentito anche loro.

evita di tirar fuori il governo e la Merkel perchè non c'entra un cazzo, sono cose che avvengono da decenni....

Link al commento
Condividi su altri Social

E quindi dobbiamo rinunciare a formare alte specializzazioni qui in Italia e rassegnarci ad un futuro di tornitori e panettieri? Stai scherzando, vero? Perchè io sono un pirla qualunque e potrei non capire una mazza di quello che sto dicendo, ma guardacaso gli Stati seri della UE (quindi noi siamo esclusi) tagliano tutte le spese tranne quelle della ricerca e dell'alta formazione che invece vengono aumentate come forma di investimento. Vallo a dire alla Merkel che sta sbagliando tutto e che deve puntare di più sui panettieri.

:clap:clap:clap:clap:clap:clap:clap:clap:clap:clap:clap:clap

Solo in Italia si tagliano le spese all'istruzione.

Ed e' assurdo, perche' come dice Loric qua bisogna formare persone che lavorano a 60/70 euri all'ora, non 140 euri al mese!!!

E un ingegnere di galleria del vento, navigato, con i controcazzi etc etc etc, i 50 euri l'ora li prende sul serio.

Per questo esistono i Politecnici (Torino e Milano - le altre uni non le considero).

Gli indiani ormai ci sono col fiato sul collo: sul forum di CFD dove scrivo faccio disfo, un buon 50% di interventi sono dovuti ad indiani che hanno voglia di imparare ed imporsi!

E visto che sulla grossa produzione Cina e India ci hanno superato, non facciamoci fregare anche dove siamo sempre stati in vantaggio!

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

indubbiamente per fare medicina bisogna esserci portati al di la' del numero chiuso, ma di laureti in fisica che poi cercano di programmare PC ameta' prezzo nei farei volentieri a meno....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

il pane non lo puoi fare in Cina. la cancellata su misura non la puoi fare in Cina, il serramento un pò strano non lo puoi fare in Cina, il pezzo su tuo disegno al tornio nel giro di una settimana dalla Cina non arriva..ecc..

(il tutto in modo PROFESSIONALE, pechè fare il pane ecc. è tutto tranne che BANALITA')

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

Dobbiamo superare il limite mentale che una persona realizzata è necessariamente benestante e di alto grado sociale. Superato questo scoglio, scommettiamo che si trovano più panettieri, più tornitori e magari anche medici più preparati e più fisici a fare R&D nelle università?;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.