Vai al contenuto

Crisi economica 2011


TonyH

Messaggi Raccomandati:

le consulenze sono un'altra cosa qui, nel mondo occidentale...ma in quei paesi le cose funzionano cosi, se il politico locale vuole la percentuale sull'ordine, agustawestland cosa dovrebbe fare, ritirarsi schifata e lasciare il posto ai concorrenti? ;)

ma non esiste....

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 8,4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Gli americani sono bravissimi: sono riusciti a dimostrare agli afghani che i C-27J (italiani) al loro sgangherato esercito e paese non servono poi tanto, mentre i i C-130 (più grossi e meno versatili, ma soprattutto made in USA) sì. Ah, come sono umani, loro! :roll:

I francesi, poi, che come ti avvicini a un loro mercato per le forniture navali militari (il Brasile), ti fanno spuntare un ex-terrorista ricercato proprio lì, ma di tutti i posti proprio lì! Che bravi che sono. Noi, però, prontissimo a fargli da camerieri in mali in cambio di chissà quale mancetta da pezzenti.

Gli inglesi... che te lo dico a fa'. Loro si occupano solo di tè e romanzi gialli con delitti impossibili, per le rogne chiamano James Bond e gli affari li concludono "corrompendo" al massimo con qualche bicchierino di whisky, che pure se è scozzese fa niente.

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ah, giusto a completamento di quanto scritto sopra, aggiungo solo che l'indagine riguarda una grossa fetta di "mediazione" sia rientrata in Italia a beneficio di certi soggetti molto molto nostrani. Che di mediatori proprio non ne hanno le credenziali. Solo per specificare che ai Pm interessa più quello che è successo qui, che lì. Specialmente perché Finmeccanica è un soggetto industriale in cui la politica ci mette il naso di sovente, attraverso le nomine tra cui il nostro buon orsi.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ah, giusto a completamento di quanto scritto sopra, aggiungo solo che l'indagine riguarda una grossa fetta di "mediazione" sia rientrata in Italia a beneficio di certi soggetti molto molto nostrani. Che di mediatori proprio non ne hanno le credenziali. Solo per specificare che ai Pm interessa più quello che è successo qui, che lì. Specialmente perché Finmeccanica è un soggetto industriale in cui la politica ci mette il naso di sovente, attraverso le nomine tra cui il nostro buon orsi.
Link al commento
Condividi su altri Social

Tutto quello che vorreste sapere sui Monti bond | Angelo Baglioni

Tutto quello che vorreste sapere sui Monti bond

12.02.13

Angelo Baglioni

...............

...........

...............

È UN PRESTITO O È CAPITALE?

Bella domanda, ma una risposta chiara e netta non c’è, perché si tratta di un strumento “ibrido”, per sua natura particolarmente opaco. Da un lato è un prestito, perché prevede il pagamento degli interessi, che sono anche salati: 9 per cento iniziale, destinato a salire fino al 15 per cento. Dall’altro, è capitale, per due ragioni: (i) non c’è alcuna scadenza, quindi non c’è una data entro la quale i Monti bond devono essere restituiti; (ii) i Monti bond partecipano al rischio di impresa al pari delle azioni; in particolare, se la banca subisce perdite tali da portare il suo coefficiente patrimoniale (rapporto patrimonio/attivo) al di sotto dell’8 per cento regolamentare, il Tesoro condivide le perdite con gli altri azionisti. A differenza di questi, però, il Tesoro non può dire nulla sulla gestione della banca. Questo è il principale problema degli strumenti ibridi: chi li compra (in questo caso il Tesoro) sopporta il rischio di impresa, ma non ha diritto di voto. Le vecchie azioni di risparmio, una volta molto di moda nel nostro mercato azionario, sono state abbandonate proprio per questa ragione. Sarebbe stata molto più trasparente una emissione di azioni ordinarie, sottoscritta dal Tesoro. Ma ancora una volta questa ipotesi si scontra con gli interessi della Fondazione, per le stesse ragioni illustrate al punto precedente.

STIAMO ASSISTENDO ALLA NAZIONALIZZAZIONE DI MPS?

Oggi no, ma domani forse sì. Data la natura ibrida dello strumento, i Monti bond non rappresentano un ingresso a pieno titolo dello Stato nell’azionariato di Mps. Tuttavia, Mps ha la facoltà di convertire, in qualsiasi momento, i Monti bond in azioni proprie. Inoltre, gli interessi eccedenti il risultato di esercizio saranno pagati in azioni. È difficile prevedere se e quando Mps eserciterà la facoltà di conversione. Certo è che vi è un forte incentivo a decidere entro un paio d’anni. Se i Monti bond non saranno restituiti entro la metà del 2015, infatti, il loro valore nominale aumenterà del 5 per cento ogni due anni, incrementando così anche l’onere degli interessi. Quindi o la banca si rimette rapidamente in sesto, come promesso dall’attuale management, oppure la prospettiva della nazionalizzazione diventa assai realistica.

QUAL È L’IMPORTO DEI MONTI BOND?

Il conto è di 3,9 miliardi, per ora. In realtà, l’emissione netta è di 2 miliardi, poiché 1,9 miliardi servono a restituire i precedentiTremonti bond”. Tuttavia, l’importo sembra destinato ad aumentare, per due motivi: (i) quest’anno Mps potrà pagare gli interessi, maturati nel 2012 sui Tremonti bond, emettendo altri Monti bond; (ii) gli interessi maturati nel 2013, eccedenti il risultato di esercizio, potranno essere pagati da Mps (nel 2014) assegnando al Tesoro ulteriori Monti bond.

.....................

................

..............

Modificato da owluca
Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

Per il web gira la voce che la Grecia sarebbe in stato di forte tensione e che i media si starebbero pesantemente "distraendo". Arrivata anche a voi 'sta cosa? :pen:

AGGIUNTA.

I miei siti di riferimento non dicono nulla, e di solito parlano delle cose prima che avvengano, quindi magari è isteria da web.

Modificato da Martin Venator

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

Link al commento
Condividi su altri Social

Per il web gira la voce che la Grecia sarebbe in stato di forte tensione e che i media si starebbero pesantemente "distraendo". Arrivata anche a voi 'sta cosa? :pen:

AGGIUNTA.

I miei siti di riferimento non dicono nulla, e di solito parlano delle cose prima che avvengano, quindi magari è isteria da web.

Link al commento
Condividi su altri Social

letto pure io su un sito o due. Si parlava di assalti a qualche supermercato e di una fabbrica che si era rifiutata di conferire la produzione all’estero. Non ho trovato però nessuna conferma ufficiale. Bisognerebbe provare su qualche sito greco, ma ci capisco niente

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.