Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ora è ufficiale: Suzuki lascia la MotoGp

Featured Replies

Inviato

Motomondiale - Ora è ufficiale: Suzuki lascia la MotoGP

La notizia ufficiale arriva direttamente dal team giapponese, che potrebbe però tornare nel 2014

Ennesima doccia fredda per gli appassionati delle due ruote. Dopo mesi di voci, conferme e smentite, è arrivata l’ufficialità del ritiro (momentaneo?) del Team Suzuki dal Mondiale MotoGP. Una scelta ben precisa arrivata – come conferma la stessa marca nipponica – a causa dalla recessione economica e dai problemi derivati dopo i disastri naturali che hanno colpito il Giappone.

IL COMUNICATO UFFICIALE - "La Suzuki Motor Corporation ha deciso di sospendere temporaneamente la sua partecipazione alle corse del campionato della MotoGP a partire dal 2012. Questa sospensione è causata dalla necessità di far fronte a situazioni difficili causate principalmente dalla recessione prolungata nei paesi sviluppati, un apprezzamento storico di Yen giapponese e ripetuti disastri naturali. Con l'obiettivo di un ritorno in MotoGP nel 2014, Suzuki si concentrerà ora sullo sviluppo di una macchina da corsa competitiva per questa categoria. Suzuki continuerà l'attività di motocross e il supporto alle attività di corsa su strada con moto di serie, ottenendo l'omologazione FIM e la cooperazione come fornitore delle sue parti racing nei kit di sviluppo".

NESSUN PROBLEMA PER BAUTISTA, MA DE PUNIET? - Il pilota spagnolo, uni centauro "azzurro" del 2011 si è già accordato con Gresini, mentre resta così senza una sistemazione Randy De Puniet che nei test di Valencia aveva provato la vecchia Suzuki. Il centauro francese dovrà così cercarsi una nuova sistemazione.

Una decisione che riduce ulteriormente il numero delle moto ufficiali – con sole tre grandi marche (4 Honda, 4 Yamaha e 4 Ducati) – per un 2012 che vedrà anche la novità dei motori 1000cc.

Eurosport

La MotoGp perde un'altro marchio storico delle 2 ruote, son rimasti 4 gatti, anzi 3:oops:.

Modificato da Mansell82

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Inviato
altra stagione con 16 piloti in griglia? :roll:

è un periodo così purtroppo

con le "motomerda" che introdurranno nel 2012 non dovrebbero essere di più?

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
...Ma almeno in SBK son schierate Honda Ducati Suzuki BMW Aprilia Kawasaki.....

e c'è anche un po' più di variabilità: motori a V, bicilindriche... speriamo che almeno quella si salvi dall'omologazione dilagante.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
che so' ste motomerda?

Prendi una sbk,fai un telaio con i consigli di cereghini:mrgreen:,mettici sopra uno che non ha trovato posto nella sbk o nella moto2 e avrai una CRT....claimedquacchecosa..

per adesso girano cme le moto2..insomma niggi schmassmann,il ritorno:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:e non dite che non sapete chi è niggi schmassmann:mrgreen:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.