Vai al contenuto
  • 0

Una bella station wagon grande e veloce?


baloo

Domanda

vengo or ora dalle autostrade tedesche dove a 150km/h mi pareva di essere fermo quando mi passavano le station wagon (ancora diffusissime laggiù), molto belle le audi, ben piantate, basse con carreggiata larga

prossimamente, con la prossima estate, valuterò se ho ancora bisogno di un monovolume 7 posti, se si sciogliesse la riserva e potessi tornare ad una normale 5 posti, cosa mi consigliate? ho visto la mondeo di un amico, veramente comoda

cilindrata 2000 diesel, ma anche 2.2 o 2.5, ma che sia ben piantata, bassa e larga, con gomme generose

mi sono stufato di guidare un pulman :D

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 40
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

:) vi ho letti

devo dire che negli ultimi due giorni ho usato la mia monovolume alla grande: ieri come pulman per trasporto figlio & friends, oggi come camioncino per lavori in famiglia, non avendo problemi di parcheggio (da questo punto di vista una grande sw non ha lunghezza inferiore ad un monovolume) e dati i recenti lavori straordinari, me la tengo

ripeto, voglio vedere come passa l'estate: negli ultimi due/tre anni causa riempimento auto da umani, ho dovuto anche montare il box sopra il tetto, se clano gli umani in vacanza con me e si limitano a 5, mantengo il box sul tetto e procedo per una sw più godibile in autostrada

se le alfa hanno lo scalino al portellone (non aprono a piano di carico) le escludo,

ebbi un'astra sw, è troppo comodo avere tutto aperto al piano di carico quando si devono traslocare mobili

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Dipende dal budget che hai a disposizione... a prescindere dal budget potresti optare per Opel Insigna Sport Tourer 2.0 CDTI 160 cv Cosmo, non è un mostro in accelerazione (9.9 sec. sullo 0-100km/h), ma te la cavi con un 30.000 euro senza optional, oppure vai direttamente su Audi A4 Avant 2.0 TDI 170 cv Advanced (ma la spesa è decisamente diversa, oltre i 40.000 euro). La giusta via di mezzo è la Passat Variant 2.0 TDI 170 cv Highline con cambio automatico DSG (monta lo stesso motore dell' A4) e la prendi con 35.000 euro. Meno bella delle due, indubbiamente, ma hai la qualità e le prestazioni dell' A4 ad un prezzo più vicino all' Insigna e consumi più ridotti dell'Opel.

Poi se non hai problemi di spesa e costi di mantenimento punta al 3.0 TDI quattro Stronic dell' A4!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ritorno sull'argomento nonostante baloo abbia gia' fatto la sua, temporanea scelta, solo per riprendere brevemente la parole sul mio cosiglio precedente. Avevo consigliato, budget permettendo, la A6 SW 2.0 TDI, auto che nei giorni scorsi ho avuto modo di guidare per un paio d'ore.

Misto di autostrada, strade rurali con tanto di fossi e pozzangherone allucinanti. Il tutto sotto pioggia battente.

Auto in allestimento S-line, cerchi da 18', pneumatici estivi e trazione anteriore...

In autostrada - eccellente, tenuto conto che l'asfalto drenante permetteva di mantenere le corse poco invase dall'acqua. Va come un treno (non parlo di prestazioni esaltanti eh, dico solo che e' piu' briosa di quanto pensassi) e' silenziosa nostante il rumore rotolamento pneumatici piuttosto intrusivo.

Su provinciali miste e statali - :disp2::muro::martellarsi: una roba abbastanza allucinante. Pensavo fosse difficile fare peggio di A5 TA e questa invece ci riesce. Attenzione, non voglio enfatizzare che fosse di un noioso mortale (normale), voglio dire che mi vengono i brividi a ripensarci di impugnare il volante...muso pesante, sottosterzo, sterzo con feedback inesistente e sopratutto tendenza spintissima all' aquaplaning (peggio della sr1 con RFT estivi da 18').

Insomma, dinamicamente un cesso.

Non so come si comporterebbe con la TI, so che un'audi con la TA non la prenderei mai.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Insomma, dinamicamente un cesso.

Non so come si comporterebbe con la TI, so che un'audi con la TA non la prenderei mai.

a TI le audi normali (roba da 200 cv circa) sono ancora più "sicure" come comportamento ma ancora più piantate come feeling di guida.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

volendo fare un pensierino ad un motore 3000 td (ho visto la bmw 530) rispetto ad un normale 2000 td, cosa mi dovrei aspettare in più, in termini di costi?

costo di acquisto

bollo di circolazione

assicurazione (quanto in termini percentuali)

consumi?

manutenzione?

il gioco vale la candela? (sempre con i miei scarsi 10.000km annui)

a cercare qualcosa di più dal motore, meglio puntare su un benzina, vero?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
volendo fare un pensierino ad un motore 3000 td (ho visto la bmw 530) rispetto ad un normale 2000 td, cosa mi dovrei aspettare in più, in termini di costi?

costo di acquisto

bollo di circolazione

assicurazione (quanto in termini percentuali)

consumi?

manutenzione?

il gioco vale la candela? (sempre con i miei scarsi 10.000km annui)

a cercare qualcosa di più dal motore, meglio puntare su un benzina, vero?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
volendo fare un pensierino ad un motore 3000 td (ho visto la bmw 530) rispetto ad un normale 2000 td, cosa mi dovrei aspettare in più, in termini di costi?

costo di acquisto

bollo di circolazione

assicurazione (quanto in termini percentuali)

consumi?

manutenzione?

il gioco vale la candela? (sempre con i miei scarsi 10.000km annui)

a cercare qualcosa di più dal motore, meglio puntare su un benzina, vero?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Si, ci sono stati problemi di filtro intasato per alcuni, ma sinceramente credo che sia nella norma come su altri marchi; personalemte stando attento a non fare accendi e spegni a motore freddo non ho mai avuto il minimo problema in quasi 35.000 Km.

Per l'automatico pare che ci stiano lavorando, credo che sarà simile od una evoluzione di quello che montano già sulla versione a benzina.

Legacy 2.0D SW MY 2010 Sport - Steel Grey 395747.png

Distanza di sicurezza: vogliamo rispettarla?

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.