Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Si delinea la strategia Lancia?

Featured Replies

Inviato

io non vedo + di tanto il fenomeno di cui parla stefano circa il fatto che l'utenza non sarebbe disposta a spendere + di 20.000 euro per una vettura del marchio fiat......

oggi avviene perchè non cvi sono prodotti sopra quella fascia di prezzo a parte la ulisse...... ma appunto questa vende discretamente bene

Infatti il successo di phedra rispetto a ulysse corrispende proprio a quello che dico....bè 20 mila euro sarebbe in teoria il prezzo di una stilo-a media anche.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

io non vedo + di tanto il fenomeno di cui parla stefano circa il fatto che l'utenza non sarebbe disposta a spendere + di 20.000 euro per una vettura del marchio fiat......

oggi avviene perchè non cvi sono prodotti sopra quella fascia di prezzo a parte la ulisse...... ma appunto questa vende discretamente bene

Infatti il successo di phedra rispetto a ulysse corrispende proprio a quello che dico....bè 20 mila euro sarebbe in teoria il prezzo di una stilo-a media anche.

innanzitutto qui parliamo di due prodotti quasi identici..... ma anche in questo caso credevo fosse chiaro che complessivamente ulisse venda oltre il doppio di phedra

infatti...... sopra 20.000 intendevo proprio dire : di segmento superiore alla stilo

Inviato
  • Autore

Credo che Stefano si stesse riferendo al solo mercato italiano in questo momento, anche perchè a oggi non ha senso parlare di vendite Lancia al di fuori dell'Italia, visto che sono quasi nulle.

In questo senso credo che in Italia sia più probabile che ci siano più persone disposte a spendere diciamo 25000 Euro per una Lancia che per una Fiat (si vedano i dati di Phedra e Ulysse nella sola Italia).

Detto questo concordo con Fabvio che questo possa anche cambiare, nel senso che ampliando la gamma fiat verso l'alto, sarà anche più facile far cambiare in meglio la percezione media del marchio.

E' proprio per questo che ritengo che con Large non ci si può permettere di sbagliare.

Insomma dovrà essere il modello Fiat con cui dimostrare che Fiat sa fare bene le auto alto di gamma.

Del resto a oggi è l'unico produttore generalista che si ferma al segmento C come livello massimo di auto (e questo dai tempi dell'addio alla Croma, visto che Marea era a tutti gli effetti un segmento C a 3 volumi).

Inviato
Max 76
Non escludo che con una gamma completa Lancia potrebbe arrivare tranquillamente al 8% del mercato interno. Ovviamente questo sarebbe anche a leggero discapito del marchio Fiat,

Secondo me non sarà a discapito del marchio Fiat ,mi sembra infatti

che ci sia capacità di differenziazione ,inoltre LANCIA può

diciamo farsi comprare da coloro che pensano male a priori di Fiat

insomma è una chiave.

Quanto alla percentuale potrebbe essere anche il 15% ma

bisognerebbe avere concessionarie ben separate da quelle Fiat

e una gamma molto più articolata sia verso il basso

(Una sorta di Smart con il marchio Lancia ) e orizzontalmente

Suv ,Fuoristrada .

Tra l'altro ho visto (4 ruote ) che la nuova cinquecento vorrebbero

farla economica sui 5000 euro.

Allora se quella cinquecento sarà di massa e non come la Mini (Bmw)

ci sarà spazio per una 2 psti tipo Smart magari con marchio Lancia

Cosa ne pensate ?

Guglielmo quelli di QR sono confusi...e hanno confuso i due progetti la 500/Topolino che vedremo nel prossimo salone e sara' commercializzata nei primi del 2006.......e la Micro del 2007 che sara' la vettura economica.....e' ridicola questa rivista......dimenticano perfino le cose che hanno scritto in precedenza.....

Inviato
Max 76
Non escludo che con una gamma completa Lancia potrebbe arrivare tranquillamente al 8% del mercato interno. Ovviamente questo sarebbe anche a leggero discapito del marchio Fiat,

Secondo me non sarà a discapito del marchio Fiat ,mi sembra infatti

che ci sia capacità di differenziazione ,inoltre LANCIA può

diciamo farsi comprare da coloro che pensano male a priori di Fiat

insomma è una chiave.

Quanto alla percentuale potrebbe essere anche il 15% ma

bisognerebbe avere concessionarie ben separate da quelle Fiat

e una gamma molto più articolata sia verso il basso

(Una sorta di Smart con il marchio Lancia ) e orizzontalmente

Suv ,Fuoristrada .

Tra l'altro ho visto (4 ruote ) che la nuova cinquecento vorrebbero

farla economica sui 5000 euro.

Allora se quella cinquecento sarà di massa e non come la Mini (Bmw)

ci sarà spazio per una 2 psti tipo Smart magari con marchio Lancia

Cosa ne pensate ?

Inviato

Anche se credo che il Bmpv Lancia potrà superare come vendite in Italia Idea.

.

Questa è anche la mia impressione....e sulla large in Italia quella lancia può anche fare numeri...una Fiat da 22-30 mila euro invece avrà immense difficoltà.

Inviato
Credo che Stefano si stesse riferendo al solo mercato italiano in questo momento, anche perchè a oggi non ha senso parlare di vendite Lancia al di fuori dell'Italia, visto che sono quasi nulle.

In questo senso credo che in Italia sia più probabile che ci siano più persone disposte a spendere diciamo 25000 Euro per una Lancia che per una Fiat (si vedano i dati di Phedra e Ulysse nella sola Italia).

Detto questo concordo con Fabvio che questo possa anche cambiare, nel senso che ampliando la gamma fiat verso l'alto, sarà anche più facile far cambiare in meglio la percezione media del marchio.

E' proprio per questo che ritengo che con Large non ci si può permettere di sbagliare.

Insomma dovrà essere il modello Fiat con cui dimostrare che Fiat sa fare bene le auto alto di gamma.

Del resto a oggi è l'unico produttore generalista che si ferma al segmento C come livello massimo di auto (e questo dai tempi dell'addio alla Croma, visto che Marea era a tutti gli effetti un segmento C a 3 volumi).

Inviato

A parte tutte le banalità ed i sogni di fabvio - sembra la favola della Bella Addormentata - pare notizia certa che il 17 Febbraio prossimo Demel finalmente si esprimerà sul futuro del gruppo, in termini di riassetto organizzativo, strategie commerciali e fisionomie e modelli dei tre brand del gruppo...

...non ci resta che attendere...fiduciosi...

Ciao a tutti.

Inviato
A parte tutte le banalità ed i sogni di fabvio - sembra la favola della Bella Addormentata - pare notizia certa che il 17 Febbraio prossimo Demel finalmente si esprimerà sul futuro del gruppo, in termini di riassetto organizzativo, strategie commerciali e fisionomie e modelli dei tre brand del gruppo...

...non ci resta che attendere...fiduciosi...

Ciao a tutti.

quando sei così insistente sei come minimo autolesionista..... finiscila non ti giova..... il discorso del tetto bpv ne è l'ennesima riprova

.....

io sono certo di quello che dico.... ma ovvio che sia una mia opinione personale

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.