Vai al contenuto

L'Italia acquista i primi 3 F-35


fuzz77

Messaggi Raccomandati:

il problema è che non sembra superiore all'F-16, almeno per quanto riguarda le prestazioni pure, che contano adesso esattamente come contavano 30 anni fa, anche se si tenta di nascondere il problema

Hmmm effettivamente mi pare si dica che non sia inferiore all'F-16 come agilità in configurazione A-A. Il che, per un futuro acquirente dotato di F-16, è più che sufficiente, IMHO...

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277

Intendi nell'attuale scenario geopolitico, dove per i possibili clienti dell'F-35, le guerre simmetriche sono una possibilità estremamente remota?

Ecco, per loro l'F-35 è perfetto, poiché promette di fare bene tutto (pur non eccellendo in nulla), contenendo le spese per la difesa.

Modificato da EC2277
Link al commento
Condividi su altri Social

...promette di fare bene tutto (pur non eccellendo in nulla)...

Oh-ho, abbiamo trovato la Golf dei cieli? :mrgreen:

PS: sono quasi convinto che l'F-35 sarà l'ultimo tra gli aerei d'attacco con pilota a bordo nel mondo occidentale.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 3 settimane fa...

Però... dopo tutto 'sta carretta (cit.) si potrebbe persino rivelare un buon affare...:pen:

Prima commessa dall' Olanda ..... otto esemplari che verranno prodotti in Italia .....

The order for eight aircraft is likely to be followed up with similar-sized batch orders over the next few years.

The first of the new batch will be delivered in 2019 and are programmed to be produced at the European Final Assembly and Check Out (FACO) facility in Cameri, Italy.

Fonte ..... "Netherlands Orders Eight F-35s" .....

http://aviationweek.com/defense/netherl ... ight-f-35s

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277

Non sviluppare un cacciabombardiere dal Typhoon è stato un errore, ma alla fine i conti sono stati fatti bene e l'operazione F-35 sarebbe remunerativa, se i pacifinti non mettessero i bastoni tra le ruote.

Link al commento
Condividi su altri Social

io invece ho cambiato radicalmente opinione da quanto i fatti (e per fatti intendo le ultime dichiarazioni d'intento sul Typhoon) hanno preso una piega opposta rispetto a quanto asupicato anche solo fino ad un anno fa.

Non solo i paesi partner non intendono ne sviluppare ne tanto meno acquistare la seconda parte della tranche 3 (la tranche 3B, ovvero i "veri" typhoon multiruolo) ma non intendono neppure portare allo standard tranche3A i tranche 2 :disp2: col risultato di condannare ad un'obsolescenza prematura decine e decine di ottimi aerei

Tralasciando i Tranche 1, che per limiti strutturali non avranno mai ne avioniche dedicate per l'attacco al suolo ne addirittura un radar AESA e saranno quindi destinati ad essere impiegati solo per compiti di polizia aerea e per sganciare un paio di bombe in scenari a zero rischio, non portare al massimo stadio di sviluppo possibile i tranche 2 è veramente una bestemmia in chiesa.

Stiamo parlando del lotto più numeroso di F-2000, velivoli nuovissimi (2008/2012 circa) che ad oggi esprimono capacità operative pari ad un F-16 Block 50 (in versione priva di radar AESA)

e questo purtoppo non è da imputarsi ad una scarsa volontà da parte dei paesi costruttori, ma dal fatto che il procedere per questa strada è stato giudicato assolutamente antieconomico e con un tasso di rischio eccessivo

i tempi biblici che occorrono per ottenere qualsiasi risultato in questo programma ( a partire dall'implementazione di un radar AESA e di un'adeguata suite avionica per il combattimento aria aria) sono purtoppo li a dimostrarlo

e stiamo parlando delle capacità aria aria....ovvero quello che dovrebbe essere il pane quotidiano del Typhoon

il programma è praticamente un mezzo fallimento.... L'F-35, mi duole ammetterlo, è l'unica strada per avere uno straccio di aeronautica dal 2020 in poi, non fosse altro che, al netto dei limiti nel combattimento aria aria ravvicinato, è comunque un velivolo completo

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

C'e' da dire che i probabili avversari stanno rallentando. In russia per esempio si sta ripuntando sui 4++, visto l'incremento dei costi del PAK 50 . Le ultime dichiarazioni del ministro della difesa diceva che ne oridineranno solo 12, invece dei 50 previsti . e con 12 fai giusto girare gli squadroni per farglieli annusare.

I cinesi stanno invece accellerando, ma sono sempre lontanini.

alla fine penso che peri typhonn l'adozione del radar AESA ci sarà ma solo per compiti dintercettazione e superiorità aerea.

Per il resto, c'e' sempre il CR 42 :lol:

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

alla fine penso che peri typhonn l'adozione del radar AESA ci sarà ma solo per compiti dintercettazione e superiorità aerea.

Compiti che potrà svolgere al 100% dal 2020 (salvo ritardi... :disp2:.... :lol:) con l'operatività (per la RAF) del Meteor.

Link al commento
Condividi su altri Social

Compiti che potrà svolgere al 100% dal 2020 (salvo ritardi... :disp2:.... :lol:) con l'operatività (per la RAF) del Meteor.

Nel 2020 gli avversari da incontrare saranno più o meno gli stessi di oggi :) . Anzi potremmo depepnnare MiG 21, MiG 23 e Phantom dalla lista :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.