Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
3 ore fa, shadow_line scrive:

Ci si rifà con gli elicotteri, anche perchè al momento gli europei e agusta westland hanno in generale elicotteri migliori degli americani e già in produzione

Insomma...

 

Il contratto dell'addestratore vale quasi 10 miliardi$.

 

Comunque,  ben venga la "commessa" Agusta.

Modificato da Damynavy

  • Risposte 2k
  • Visite 291.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • "Anchepureio" sono stato un poliziotto dei cieli.   Quando mi ferma la "stradale", dico sempre: sono un ex collega.   Di solito mi multano, con relativo "supplemento"...

  • Martin Venator
    Martin Venator

    Credo di sì, Uk. Questo spiega anche la scarsa lucidità di certi interventi.  

  • 1) 49t all'anno. (Non vengono specificate le ore/missione)   2) Tutti quelli che vuoi, + "guida autonoma" (6° livello, il Pilota è un optional)   3) No   4) Ogni ora di v

Immagini Pubblicate

Inviato
On 3/10/2018 at 13:50, Damynavy scrive:

Insomma...

 

Il contratto dell'addestratore vale quasi 10 miliardi$.

 

Comunque,  ben venga la "commessa" Agusta.

Eh ma pensare che scelgano un addestratore straniero, per di più costruito col metric system  invece che con l'imperial system è un po' un'utopia, la navy ha addestratori inglesi ma sono appunto imperial system

 

comunque un'addestratore in america lo sanno progettare benissimo, mentre sugli elicotteri l'europa è più avanti

Inviato

Gli ammeregani troveranno sempre un problema, qualunque esso sia per non prendere addestratori, aerei o comunque materiale di "prima linea" straniero

 

sugli elicotteri però sono fermi da anni (apache a parte) mentre in europa Airbus e Agusta westalnd sono ben più avanti, Agusta poi dovrebbe a breve-medio completare la certificazione anche del primo convertiplano civile

Inviato

Se volessero fare una versione civile, sarebbero a buon punto...

 

 

 

Il V-22 ha superato le 400.000 ore di volo...

 

downloadfile.jpg

 

 

L'AW-609 attende la certificazione per la fine del 2019.

 

P.s.

La progettazione è Bell, da quello che sapevo.

 

Potrei sbagliarmi.

 

19555146953_e21c33e3d3_b.jpg

Modificato da Damynavy

Inviato

Sui convertiplani pesanti in versione civile sono abbastanza scettico, macchine molto costose e la maggior velocità, utile in ambito militare non è così indispensabile nel civile, tipicamente gli elicotteri pesanti civili si usano per le piattaforme petrolifere o per trasporti speciali dove le distanze non sono elevate e non è indispensabile arrivare mezz'ora prima

 

bell ha in progetto avanzato l'erede dell'osprey ma appunto se lo ordinano i militari u.s.a bene, ma al di fuori di quello la sua utilità è vicina a zero

 

l'agusta-w 609 è sicuramente bell per tutta la parte tecnologica tilt-rotor anche perchè avranno parecchi brevetti su quel sistema oltre all'esperienza, il resto è agusta e mi pare al momento l'unico compromesso possibile per usare veramente un convertiplano in ambito civile, non troppo grosso quindi adatto a molteplici usi e non troppo costoso, e in varie situazioni può anche sostituire validamente i biz-jet su distanze medie e brevi

Inviato

Nella realtà viene gia usato come trasporto civile...

Trasporta un VIP e i suoi "amici".?

 

HMX-1_MV-22B.jpg

 

Lo usa il "Marine Helicopter Squadron One"

 

 

 

Modificato da Damynavy

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.