Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace l'Audi A3 2012? 178 voti

  1. 1. quanto ti piace l'Audi A3 2012?

    • • Molto
      38
    • • Abbastanza
      59
    • • Poco
      53
    • • Per niente
      28

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
fixed

No, c'è qualcosa che la rende migliore delle due generazioni precedenti. Quelle mi hanno sempre lasciato la sensazione del 'muletto', ovvero di essere auto in attesa di stile definitivo, che, appunto, potrebbe essere questo qua.

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

  • Risposte 575
  • Visite 145.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Preferisco ancora l'attuale,nella prima versione soprattutto. Questa sembra davvero un restyling. A livello di design un attimino in più si poteva osare,ma proprio poco,soprattutto all'anteriore,davvero moscio,fa quasi tenerezza!! :roll:

Nata vecchia :nono:

Interni perfetti invece,puliti ed essenziali ma senza sembrare poveri. Già dalle foto danno l'idea di qualità. Sotto questo punto di vista IMHO Audi è una spanna sopra tutti gli altri costruttori tedeschi.

Inviato

colgo l'occasione per fare la domada tanto attesa sulla meccanica, dato che lo stile lo abbiamo visto: sospensioni mcp davanti e mlink 5 bracci dietro giusto? ;)

Inviato

Spuntano fuori alcune informazioni tecniche interessanti, forse la scorsa volta abbiamo parlato un po' troppo presto, io per primo... :muto::mrgreen:

Telaio:

  • sarà disponibile un autobloccante che agisce tramite frizione a dischi multipli a controllo ed attuazione elettronica, da capire su quali versioni verrà adottata
  • avanzamento ruota anteriore di 40 mm rispetto alla pedaliera e riduzione sbalzo anteriore

Motori:

  • la versione €6 dei TDI e TSI (non so se sarà da subito in commercio, comunque a fine anno ci saranno di sicuro) sarà totalmente rivista, degli attuali rimane davvero poco
  • entrambi i motori ora sono fatti per essere installati con un'inclinazione di 12° verso l'abitacolo, riducendo di 50 mm la parte a sbalzo
  • scarico e turbocompressore sono dal lato abitacolo e contribuiscono all'accentramento masse

2.0 TDI

  • nuova disposizione turbo (Garret per il 1.6 e Bosch Mahle sul 2.0)
  • catalizzatore e DPF flangiati al turbo e disposti a "C" rovesciata
  • disponibile anche una versione con catalizzatore SCR ed additivo
  • versione con EGR a doppio circuito (ricicla i gas sia a monte che a valle del DPF)
  • intercooler a liquido nel collettore di aspirazione con pompa elettrica indipendente
  • circuito di raffreddamento sdoppiato per basamento e testa, quest'ultimo è collegato con il riscaldamento abitacolo, che sarà ovviamente più rapido
  • variatore di fase e distribuzione a cinghia
  • 2 alberi di equilibratura nel basamento
  • common rail a 2.000 bar
  • sensori pressione combustione nei cilindri

TSI

  • torna la cinghia di distribuzione che viene garantita a vita, pesa meno ed ha minori attriti
  • riduzione peso di 16 kg dovuta al monoblocco in alluminio
  • ridotto del 25% il peso delle bielle (370 g ciascuna) e del 20% per l'albero motore (ora di 9,2 kg)
  • intercooler in prossimità del collettore di aspirazione
  • condotti scarico integrati nella testa raffreddati ad acqua (toh! :)) consentendo riduzioni di temperatura dei gas di scarico prossime ai 100 °C, così da evitare di dover arricchire la carburazione per ottenere un effetto analogo. Se ne avvantaggia ovviamente anche il riscaldamento dell'abitacolo

Autopareri.com

Inviato

Spuntano fuori alcune informazioni tecniche interessanti, forse la scorsa volta abbiamo parlato un po' troppo presto, io per primo... :muto::mrgreen:

:shock: wow, i primi punti sono importanti, hanno modificato la maggioranza di cose "negative" dalla precedente! Credo che dinamicamente migliorerà molto :o

 

www.giuliomagnifico.it

Inviato

I motori sono tutti riprogettati perchè seguono anch'essi la filosofia della condivisione massima (per il massimo risparmio in futuro) che è stata aperta dal nuovo pianale mqb ;) Su quattroruote cè un articolo abbastanza interessante al riguardo ;)

Vw tra pianale e motori nuovi avrà investito un'infinità di soldi, in totale...

Inviato

Bhe che dire,notevoli miglioramenti....penso,cmq,che ultimamente audi si stia impegnando di più con il coinvolgimento di guida delle proprie auto...

Su quattroruote cè un articolo abbastanza interessante al riguardo ;-)

Vw tra pianale e motori nuovi avrà investito un'infinità di soldi, in totale...

Si infatti,molti dati tecnici sono confermati anche da qr di questo mese...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Io non credo molto al maggior coinvolgimento: la precedente meccanicamente aveva tutte le carte in regola per giocarsela con le altre, ma sono state fatte delle regolazioni per farla andare in un certo modo. Io non credo che cambieranno. Poi magari sbaglio!

Inviato

Spuntano fuori alcune informazioni tecniche interessanti, forse la scorsa volta abbiamo parlato un po' troppo presto, io per primo... :muto::mrgreen:

Manca, fra i dati "tecnici", il tipo di fotocopiatrice che usano.

Inviato

Spuntano fuori alcune informazioni tecniche interessanti, forse la scorsa volta abbiamo parlato un po' troppo presto, io per primo... :muto::mrgreen:

A voler essere "cattivo" la cosa più importante è la diminuzione di 50mm di masse a sbalzo :pen:

Tutto il resto - bene o male - lo si trova già su molti motori credo.

Certo, loro sono bravissimi a fartelo notare :)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.