Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace Mercedes Classe A 2012? 195 voti

  1. 1. quanto ti piace Mercedes Classe A 2012?

    • • Molto
      92
    • • Abbastanza
      53
    • • Poco
      38
    • • Per niente
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
Curioso che sia il 1.5 e non il 1.6 più recente... :pen: Troppo potente forse e si avvicina troppo allo step intermedio del motore più grosso?

Azzardo: Renault vuole tenere una "primizia" tecnologica fuori dagli scambi con MB?

Credo che sia anche giusto, dato che MB sta dichiaratamente "scendendo" di livello con le nuove uscite (nel senso che punterà al mercato generalista), mentre Renault vuole "salire" (per evitare la cannibalizzazione di Dacia), quindi avrà bisogno di "assi nella manica" da giocare a proprio favore.

  • Risposte 583
  • Visite 144.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Immagini Pubblicate

Inviato
Continuo a pensare che sia per il fatto che il medio di gamma lo hanno già, ovvero il 1.8 da 136 CV, molto sovrapponibile al 1.6 da 130 ;)

Scusate mi sfugge qualcosa: la prossima classe A, come l'attuale B, monta un 1.8 diesel - derivato dal 2.1 montato sulle berline più grandi - in due step di potenza: 109 cv con 25,5Kgm di coppia e 136 cv con 30,6 Kgm.

Il 1.5 renault ha 110 cv di potenza a 4000 g/min e 24,5 Kgm di coppia a 2000.

C'è una totale sovrapposizione con il 1.8 cdi da 109 cv!:pz L'unica differenza, dovuta alla cilindrata inferiore del renault, è il regime più alto cui vengono raggiunte coppia e potenza massima.

Ovviamente la versione equipaggiata col 1.5 costerà meno di quella col 1.8 e immagino che a parità di prestazione complessive il pubblico preferirà il 1.5... quindi si prospetta la prematura uscita di scena del 1.8 cdi mercedes da 109 cv?:pen:

Inviato
L'unica differenza, dovuta alla cilindrata inferiore del renault, è il regime più alto cui vengono raggiunte coppia e potenza massima.

Ovviamente la versione equipaggiata col 1.5 costerà meno di quella col 1.8 e immagino che a parità di prestazione complessive il pubblico preferirà il 1.5... quindi si prospetta la prematura uscita di scena del 1.8 cdi mercedes da 109 cv?:pen:

C'ho pensato pure io... :pen:

Magari se il 1.8 è facilmente abbinabile ad un cambio automatico può darsi lo tengano ;) Un po' come su Focus che c'è il 1.6 TDCI 115 CV, ma anche il 2.0 con la stessa potenza e solo quest'ultimo è abbinabile all'automatico.

Inviato

Boh, non so che Renault abbia..mio padre ha una Megane III 1.5 dCi 110cv ed è 30mila o 2 anni...anche le Clio benzina (per esempio) hanno la medesima scadenza.

Inviato
Scusate mi sfugge qualcosa: la prossima classe A, come l'attuale B, monta un 1.8 diesel - derivato dal 2.1 montato sulle berline più grandi - in due step di potenza: 109 cv con 25,5Kgm di coppia e 136 cv con 30,6 Kgm.

Il 1.5 renault ha 110 cv di potenza a 4000 g/min e 24,5 Kgm di coppia a 2000.

C'è una totale sovrapposizione con il 1.8 cdi da 109 cv!:pz L'unica differenza, dovuta alla cilindrata inferiore del renault, è il regime più alto cui vengono raggiunte coppia e potenza massima.

Ovviamente la versione equipaggiata col 1.5 costerà meno di quella col 1.8 e immagino che a parità di prestazione complessive il pubblico preferirà il 1.5... quindi si prospetta la prematura uscita di scena del 1.8 cdi mercedes da 109 cv?:pen:

Quando tra un anno o due uscirà il 1.5 Renault presumibilmente il 1.8 sarà offerto solo in step di potenze superiori al 109 cv attuali...i motori depotenziati come il 1.8CDI stanno scomparendo, se lo montano oggi è solo per tappare il buco nella gamma bassa.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.