Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Io uso la mia (3200cc V6 218hp) quotidianamente (quasi 30.000 Km / anno), e proprio ieri ho fatto pieno dopo 645Km : 55l = 11,7 Km/l

...considerando l'affidabilità del propulsore esenturbina-FAP-iniettorialtapressione-cinghiadistribuzione e i tagliandi annui consentiti dalla capacità -ben 8 litri- del circuito lubrificante (0W40), non penso di spendere annualmente meno che con la precedente AlfaCrosswagonQ4 1.9 mjet 150hp, con cui facevo >16 Km/l ma che paradossalmente necessitava di molta + manutenzione.

[....così, pùpparlè]

Di che auto si sta parlando?

  • Risposte 2.4k
  • Visite 524.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Aggiorno!!!   Evviva evviva ormai i lavori sono partiti!!! 92 minuti di applausi.   Orbene, urge aggiornamento.   Non avendo di meglio da fare, vi spiego un po' come

  • We we! Che qua si parla di Porsche a 4 cilindri, di SUV Alfa..   Per fortuna che ci sono io a tenere viva la memoria di quell'epoca in cui le macchine si compravano perche' andavano vel

  • Ci siamo quasi!!!!   Per i curiosi, agevolo frecce per indicare gli scambiatori di calore (olio e aria), che sono montati ai lati. Centralmente trovera' posto il radiatore acqua. Notate bene

Immagini Pubblicate

Inviato

ChryslerCrossfire roadster

(mi correggo: " non penso di spendere annualmente più -e non meno- che con la precedente ")

Inviato

Parlando di cose serie. L'hai guidata come dio comanda o sei andato solo a spasso per raduni? Ergo fra le curve com'è? Al netto delle gomme invernali ovviamente :D

Inviato

Se dici a me, che non ho mai montato le invernali ne' fatto raduni, ma in compenso preso molte curve....

soffre un po' su asfalti imperfetti, tendendo un po' a torcere, ma su asfalto liscio è goduriosa! ....per il resto è divertente il tiro del V6, che sà anche esser lineare e amichevole (i 70 Km/h in 6a sono mantenibili anche in falsopiano/salita)

...e (considerati i consumi citati a monte) riesce ad esser assai parca, se condotta con raziocinio.

Inviato
Se dici a me, che non ho mai montato le invernali ne' fatto raduni, ma in compenso preso molte curve....

soffre un po' su asfalti imperfetti, tendendo un po' a torcere, ma su asfalto liscio è goduriosa! ....per il resto è divertente il tiro del V6, che sà anche esser lineare e amichevole (i 70 Km/h in 6a sono mantenibili anche in falsopiano/salita)

...e (considerati i consumi citati a monte) riesce ad esser assai parca, se condotta con raziocinio.

Mi riferivo alla coupè. :D Ti dirò la crossfire penso di averne vista solo una nella mia vita.. :pen: Sicuramente sarà divertente da guidare ;)

Inviato
Parlando di cose serie. L'hai guidata come dio comanda o sei andato solo a spasso per raduni? Ergo fra le curve com'è? Al netto delle gomme invernali ovviamente :D

Dai Gimmo una recensione su come và. Dai che sono curioso :mrgreen:

Inviato
  • Autore
Dai Gimmo una recensione su come và. Dai che sono curioso :mrgreen:

Curve? Mwahahahahahaha

Scherzi a parte, le fa, e anche forte. Non mi fido io a tenere giu' il piede, devo ancora capire come guidarla, devo imparare a gestire il poco lag, se non voglio sorprese devo tenerla sopra ai 3000 giri / minuto, ed evitare inchiodate a ruote girate.

Pero' la sensazione e' che il limite sia davvero alto, in percorrenza.

In inserimento sto facendo ancora pratica, per dirti, con la Clio (vabbe' che va la meta') mi sento molto piu' a mio agio, ma la guido da anni.

Quello che fa davvero strano e' la posizione un po' alta della seduta, e quindi l'auto resta piatta, ma tu alla guida senti tantissimo la spinta laterale. E quel cavolo di volante e' enorme..

Senza forzare man mano noto che comincio a capire come gestirla, ma la strada e' ancora lunga..

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
Curve? Mwahahahahahaha

Scherzi a parte, le fa, e anche forte. Non mi fido io a tenere giu' il piede, devo ancora capire come guidarla, devo imparare a gestire il poco lag, se non voglio sorprese devo tenerla sopra ai 3000 giri / minuto, ed evitare inchiodate a ruote girate.

Pero' la sensazione e' che il limite sia davvero alto, in percorrenza.

In inserimento sto facendo ancora pratica, per dirti, con la Clio (vabbe' che va la meta') mi sento molto piu' a mio agio, ma la guido da anni.

Quello che fa davvero strano e' la posizione un po' alta della seduta, e quindi l'auto resta piatta, ma tu alla guida senti tantissimo la spinta laterale. E quel cavolo di volante e' enorme..

Senza forzare man mano noto che comincio a capire come gestirla, ma la strada e' ancora lunga..

Bè si dai piano piano! Ma la sensazione rispetto alla tricilindrica? Questa inserisce o rimane lì in quel limbo che non si capisce bene..

Inviato
  • Autore
Bè si dai piano piano! Ma la sensazione rispetto alla tricilindrica? Questa inserisce o rimane lì in quel limbo che non si capisce bene..

Nella mia ridicola esperienze di guida (ho guidato 3 auto in vita mia) ti posso dire

- Panda 750 FIRE: vabbe' lasciamo perdere

- Clio 1900 Dti con servosterzo idraulico. Ha poco angolo di sterzo, davanti e' pesante, ma in percorrenza mi piace molto.

- Peugeot 106 Rallye: li' siamo sul divertente, ma mi da sempre l'idea di viaggiare su binari ghiacciati, roba che se prendi un sasso ti cappotti (ma e' assettata...)

- Cupo cupo: e' un po' come la Clio ma in grande.. ha lo sterzo duro, il servo idraulico, il volante enorme, e nei tornanti e' impacciata (tipo 12 metri per fare inversione).

C'e' di buono che per girare tutto il volante da parte a parte bastano 2,5 giri, le prime volte in manovra arrivavo a fondo corsa senza volerlo.

Io lo trovo molto diretto, e mi piace davvero molto.

Pero' lo senti che fatica un po'... credo che fidandosi del differenziale ci si possano togliere delle belle soddisfazioni, ma per me e' un mondo davvero tutto nuovo.

E' un'auto (sensazione provata un po' da tutti i miei amici) che ti sembra di guidare da sempre: molto docile, il motore e' quasi elettrico nell'erogazione (non ci sono scalini da 1000 a 6000 giri, hai il buco se acceleri sopra ai 3000rpm, ma e' davvero molto contenuto.. oppure a cavallo dei 3000rpm se magari esci da un tornante sotto-turbo), e per tirarci fuori i tempi che Quattroruote tiro' fuori a suo tempo (a Vairano ando' uguale alle GTA e non troppo distanze da TT e Porsche) secondo me ci vuole davvero tanta abilita'.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

Leggo tra le righe che è un'auto che comunque inserisce, dietro non è troppo attaccata..

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.