Vai al contenuto

Cibo e bevande alcoliche - suggerimenti gastronomici


poliziottesco

Messaggi Raccomandati:

Oggi a pranzo:

... accompagnata da:

Unione di Merlot e Cabernet, tipicamente trevigiano (J-Gian lo conoscerà senz'altro :mrgreen:). Dimenticato in cantina, aveva un sapore asperrimo, quasi quasi più gradevole di quello normale. :lol::mrgreen:

Mai il rosso con l'uovo!!! :(r:ot:

:mrgreen:

L'ideale per la carbonara (se è una carbonara) è il Frascati. So che si tratta di un vino sputtanato - il più delle volte giustamente, perché i produttori laziali hanno puntato sulle grandi quantità -, ma negli ultimi anni qualcosa si è mosso. Si stanno recuperando gli uvaggi tradizionali e si realizzano prodotti con uve più selezionate. Si trovano ottimi Frascati Superiore, che in più sono anche bianchi d'eccellenza in assoluto, tra gli 8 e i 15 euro.

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 287
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Mai il rosso con l'uovo!!! :(r:ot:

:mrgreen:

L'ideale per la carbonara (se è una carbonara) è il Frascati. So che si tratta di un vino sputtanato - il più delle volte giustamente, perché i produttori laziali hanno puntato sulle grandi quantità -, ma negli ultimi anni qualcosa si è mosso. Si stanno recuperando gli uvaggi tradizionali e si realizzano prodotti con uve più selezionate. Si trovano ottimi Frascati Superiore, che in più sono anche bianchi d'eccellenza in assoluto, tra gli 8 e i 15 euro.

Questo abbinamento non lo conoscevo, grazie. :mrgreen:

Però fidati, quel vino ci stava da Dio, forse proprio perché diventato troppo aspro. :pen:8-)

Ah, non pensare che io sia esperto di vini o altro, è che lo si è provato ed è venuto spledidamente... :mrgreen:

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

Figurati, il migliore abbinamento è sempre quello che piace a te. ;) Se leggi la duemilavini trovi cose allucinanti: secondo loro per bere certe bottiglie dovresti rimediare filetti di cervo, quaglie alla porcaputtana e robe strane così.

In generale un buon criterio è << cibo locale, vino locale >>, seguendolo spesso sarai sorpreso.

Alcune regole generali ci sono, tipo carni rosse sempre con vini rossi, mai rossi con uova e carciofi (anche funghi se sono soli, ma qui la vicenda si complica), bianchi acidi con pesci grassi e fritti, ecc...

Detto questo, la bocca è la tua e ci fai quello che vuoi. :)

Modificato da Martin Venator

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

Link al commento
Condividi su altri Social

DSC_6425.JPG

salamella.jpg?w=500&h=375

Ossignore, abbiamo gusti praticamente identici :lol:

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

Figurati, il migliore abbinamento è sempre quello che piace a te. ;) Se leggi la duemilavini trovi cose allucinanti: secondo loro per bere certe bottiglie dovresti rimediare filetti di cervo, quaglie alla porcaputtana e robe strane così.

In generale un buon criterio è << cibo locale, vino locale >>, seguendolo spesso sarai sorpreso.

Alcune regole generali ci sono, tipo carni rosse sempre con vini rossi, mai rossi con uova e carciofi (anche funghi se sono soli, ma qui la vicenda si complica), bianchi acidi con pesci grassi e fritti, ecc...

Detto questo, la bocca è la tua e ci fai quello che vuoi. :)

Io spesso adotto delle scappatoie.

Qui da noi facciamo in casa dei vini rossi dal gusto molto "pulito" che vanno bene un po' con tutto.

Al ristorante invece spesso io e la ragazza dobbiamo mediare: lei ama il pesce, io la carne, e ce la caviamo con un rosato. :D

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Link al commento
Condividi su altri Social

lo stinco me lo son mangiato sabato.. fiera di qualcosa nella mia cittadina. Eravamo in tre, sembravamo i navy seals: non abbiamo fatto prigionieri. Il giorno dopo mi son preso gli insulti dalla moglie di uno dei tre perchè glielo abbiamo consegnato a casa con la pancia piena e un sorriso ebete da birra :mrgreen:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Innanzitutto ribadisco che, siccome la bocca è la vostra, vi bevete quello che vi pare.

E' chiaro che, come in tutte le cose, ci siano delle eccezioni. A questo mi riferivo quando parlavo di 'sorprese' negli abbinamenti se si segue la regola della "tipicità" (cibo e vini locali; provate ad esempio la porchetta con certi bianchetti laziali un po' salmastri...).

Poi c'è anche la questione di quale sia la pietanza prevalente (es: in funghi da soli in generale sono difficili da abbinare ai rossi, mentre se fai la carne con i funghi è la carne ad essere prevalente).

La tavola della tua foto, nucarote, non la conosco e mi stuzzica. Il vino che posti dovrebbe essere un frizzantino, quindi un po' di parametri cambiano.

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

Link al commento
Condividi su altri Social

con i carciofi la cosa migliore da fare alla fine e aspettare la portata successiva per bere vino. Io non son mai riuscito a trovare un abbinamento soddisfacente.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Con i carciofi ci vedrei un bel rosso/nero tosto e di spessore,che tinge pure il bichiere e i denti:lol:,cosi' da togliere quel senso di ''ferrosità'' che lascia il carciofo...

Il Nero di Troia:

diomede-troia-neroditroia.jpg

:idol:..quello che faceva mio nonno era a dir poco micidiale:shock:...tipicissimo della mia città e dintorni

http://it.wikipedia.org/wiki/Uva_di_Troia

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.