Vai al contenuto

[BMW] brand " i " già in crisi?


Messaggi Raccomandati:

Grazie, anche se un colcolo alla buona, ma rende l´idea. Se poi si da un´ occhiata come e dove viene recuperato il materiale nucleare (roba da 18. secolo, vergogno profonda).

facepalm2.gif

T!

oppure un bel ciclo combinato (alimentato a gas naturale) da 800MW -> 160000 auto -> 250 centrali da 450 milioni di € l'una

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 110
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Guest EC2277

Se invece si usassero le energie rinnovabili, quanti metri quadrati di pannelli fotovoltaici o quante pale elettro-eoliche servirebbero?

Pensate che con 2 o 3 milioni di ettari, o con un miliardo di pale ce la possiamo cavare? :mrgreen::§

Sapete com'é: le energie rinnovabili sono il futuro…

Modificato da EC2277
Link al commento
Condividi su altri Social

Tutto ciò mi stupisce veramente molto poco (e non credo di esser l'unico qui dentro e fuori).

Questa vicenda (non la "i" Bmw in senso stretto, parlo in generale) procede seguendo passi che si possono definire perfettamente immaginabili. Si è infiocchettato tutto di led, di ambiente, di touch screen, di colori, di new style, di FUTURO, ma io vedo la situazione molto simile a quella di anni fa, di EV-1, di Pande Elettre, di cose del genere.

"Adesso facciamo l'auto elettrica, adesso arriva." Seeeeee.....

A parte che mi scappa da ridere ogniqualvolta vedo un bozzetto di queste futuristiche stazioni di servizio che ti cambiano le batterie da sotto l'auto e penso alle stazioni di servizio che frequento, diventate più "fai da te che è meglio" che altro, con due pompe inchiodate su sei e i cessi che non funzionano :) e mi immagino che si mettano a scavare per sotterranei, robot, magazzini.... (che poi tutti dovrebbero mettersi a farlo ORA con dalla loro il ragionevole dubbio del "si vabbè ma quante ne venderanno di 'ste robe?"; insomma non c'è il SISTEMA perchè non ci sono le auto e non ci sono le auto perchè non c'è il SISTEMA)

Poi.... a me il discorso pare sempre il solito. Automobili che fanno quello che fanno, che se fan qualcosa costano uno sproposito, che se non costano uno sproposito sono improponibili oppure te ne dan metà a prezzo e l'altra metà a noleggio, tutte che COMUNQUE si vanno a scontrare con un mondo che non è fatto ancora per queste cose. Molto semplice... il ragionamento dell'auto elettrica è sempre il solito, cioè quello che va da qui a là e non più lontano.

Applicato per l'ennesima volta (da chi lo sta applicando) per poter poi dire "eh oh noi ci abbiam provato, è il mondo che è cattivo". "Noi ve l'abbiamo andata l'elettrica, siete voi che non ve la siete comprata", oppure "Siete voi che non riuscite a caricarla", oppure ancora "non è colpa nostra se non ve la fanno caricare".

Dai, su... nel mondo com'è ora non c'è ancora posto per 'sta roba. Abbiam problemi di corrente ogni volta che se ne consuma un pelo in più, ma ve l'immaginate un parco auto di 30 milioni di pezzi che la notte ciuccia corrente? E la corrente la facciamo con?? Ma per piacere...

Sarò grezzo e drastico, ma imho ancora a questo giro c'ha ragione chi l'elettrica (come produttore) non la caga manco di striscio, perchè è semplicemente realista.

Modificato da PaoloGTC

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

:nono:realista è realista, ma per definizione non può avere ragione, anzi le sbaglia tutte :mrgreen:

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Sante parole ;) Qui il grosso dell'elettricità lo compriamo dalla Francia (termonuclerare), mentre se lo produciamo noi, lo facciamo con centrali termoelettriche a combustibili fossili, siam sempre lì... Un grande vantaggio di enorme potenziale sarebbe stata la centrale del Vajont, se solo le rocce della vallata non fossero state così friabili...

Anche io vedo le discrepanze che vede il buon GTC: iconograficamente un mondo perfetto ed asettico con queste belle macchinette bianche hi tech e le colonnine impeccabili, mentre nella realtà penso che durerebbero gran poco, per non dire di chi potrebbe approfittarne per attaccarsi a scrocco alla corrente...

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Link al commento
Condividi su altri Social

le energie rinnovabili sono il futuro…

:disp2: Energie rinnovabili: la fessura futura non conosce limiti

Ma se si sá che l´energia si trasforma.. a volte mi sembra che la gente (popoli - abitanti - pianetari) si lasciano tirare per il culo come si vuole. Il nano era giá una dimostrazione abbastanza notevole, Urban in Ungheria, Merkel in tedeschia per non parla del coglione francese.. Ma se é ogni mente sana lo sá, basta fare pubblicitá e tutti credono il contrario?

Abbassare le tasse per i ricchi fa piú posti di lavoro... Energie rinnovabili sono il concetto per il futuro..

Sberle per la mente appena appena educata...

T!

Factum abiit, monumenta manent.
Link al commento
Condividi su altri Social

Penso che la gamma "i" di BMW rasenti la follia.

i8 costerà un fottio ma magari troverà un piccolo mercato, i3 mi ricorda la vecchia A2 ed ovviamente costerà talmente tanto da tagliare fuori i potenziali acquirenti (se mi posso permettere 40, 50.000 Euro per una monovolume probabilmente già ho un Q7 in casa...)

Semplicemente oggi le auto elettriche non risolvono i problemi ma ne creano; finchè non si risolveranno problemi primari legati all'automotive (autonomia, tempi di ricarica, decadimento di prestazioni nel tempo) l'elettrico non sfonderà mai.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.