Vai al contenuto

Marchionne "taglia" 500 milioni a investimenti in europa


Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 288
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

e butterebbe nel cesso 1 miliardo di investimenti a mirafiori per una ripicca? ok l'incazzarsi, anzi lo capisco pure :mrgreen: io sono famoso per il lancio del controller dell'xbox fuori dalla finestra, però non arriverei a perdere cosi tanto denaro solo perchè i soliti noti mi hanno fatto dispetto.

l'obbligo di reintegro dei tesserati fiom farà anche incavolare, cosi come lo siopero in vista della partita :roll: ma non cosi tanto da condizionare il piano di investimenti di una grande multinazionale imho

Se si ripetono gli scioperi per la Confederation Cup, poi per il prossimo mondiale e via?

Io butterei nel cesso i neuri, e leverei le tende.

Tra l'altro non so se il miliardo sia gia' stato speso tutto, quindi...

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

e non solo stavolta : non è la prima volta che c'è una partita importante e, a parte un incremento dell' assenteismo da parte di alcuni noti, a mirafiori non ci si è mai fermati a memoria mia

se dovessero bloccare l' investimento sarebbe troppo evidente che hanno cercato solo delle scuse per non produrre qui a torino

Per la verità le scuse non le hanno cercate. Se le sono trovate servite su un piatto d'argento.

Io qui vedo:

- da una parte uno che rimette a nuovo l'ex-Alfasud (tanto per intenderci), rimette a nuovo grugliasco, prende la metà di VM e sta rimettendo a nuovo Mirafiori. Il tutto in cambio di un contratto di lavoro paragonabile a quelli europei in vigore (per chi tira fuori il discorso salario: o lo facciamo per tutti, incluse le PMI che pagano gli extracomunitari a caschi di banane, o per nessuno. I salari di Fiat non vanno confrontati con quelli di VW, ma con quelli delle PMI venete - oppure, il che è lo stesso, se confrontiamo Fiat con VW, allora confrontiamo anche la PMI che assume in nero ed evade in Svizzera con il suo corrispettivo tedesco).

- dall'altra un Sindacato che difende sabotatori, che fa una causa ogni due giorni, che non firma contratti ma poi vuole stare in fabbrica, in barba ad una norma che ha voluto qualche anno fa la stessa CGIL per sbattere fuori i COBAS (cioè: una norma è anticostituzionale quando va contro la CGIL; altrimenti va bene).

IMHO, forse è il caso di cambiare prospettiva: Non è Fiat che cerca scuse, é la FIOM , e con essa tutto il Sistema Italia che la sostiene (inclusi giornalisti, giudici e nuovi capi di Confindustria) che cerca problemi.

E sempre IMHO, i problemi li troverà. A bizzeffe.

Link al commento
Condividi su altri Social

Per la verità le scuse non le hanno cercate. Se le sono trovate servite su un piatto d'argento.

Io qui vedo:

- da una parte uno che rimette a nuovo l'ex-Alfasud (tanto per intenderci), rimette a nuovo grugliasco, prende la metà di VM e sta rimettendo a nuovo Mirafiori. Il tutto in cambio di un contratto di lavoro paragonabile a quelli europei in vigore (per chi tira fuori il discorso salario: o lo facciamo per tutti, incluse le PMI che pagano gli extracomunitari a caschi di banane, o per nessuno. I salari di Fiat non vanno confrontati con quelli di VW, ma con quelli delle PMI venete - oppure, il che è lo stesso, se confrontiamo Fiat con VW, allora confrontiamo anche la PMI che assume in nero ed evade in Svizzera con il suo corrispettivo tedesco).

- dall'altra un Sindacato che difende sabotatori, che fa una causa ogni due giorni, che non firma contratti ma poi vuole stare in fabbrica, in barba ad una norma che ha voluto qualche anno fa la stessa CGIL per sbattere fuori i COBAS (cioè: una norma è anticostituzionale quando va contro la CGIL; altrimenti va bene).

Link al commento
Condividi su altri Social

Per la verità le scuse non le hanno cercate. Se le sono trovate servite su un piatto d'argento.

Io qui vedo:

- da una parte uno che rimette a nuovo l'ex-Alfasud (tanto per intenderci), rimette a nuovo grugliasco, prende la metà di VM e sta rimettendo a nuovo Mirafiori. Il tutto in cambio di un contratto di lavoro paragonabile a quelli europei in vigore (per chi tira fuori il discorso salario: o lo facciamo per tutti, incluse le PMI che pagano gli extracomunitari a caschi di banane, o per nessuno. I salari di Fiat non vanno confrontati con quelli di VW, ma con quelli delle PMI venete - oppure, il che è lo stesso, se confrontiamo Fiat con VW, allora confrontiamo anche la PMI che assume in nero ed evade in Svizzera con il suo corrispettivo tedesco).

- dall'altra un Sindacato che difende sabotatori, che fa una causa ogni due giorni, che non firma contratti ma poi vuole stare in fabbrica, in barba ad una norma che ha voluto qualche anno fa la stessa CGIL per sbattere fuori i COBAS (cioè: una norma è anticostituzionale quando va contro la CGIL; altrimenti va bene).

IMHO, forse è il caso di cambiare prospettiva: Non è Fiat che cerca scuse, é la FIOM , e con essa tutto il Sistema Italia che la sostiene (inclusi giornalisti, giudici e nuovi capi di Confindustria) che cerca problemi.

E sempre IMHO, i problemi li troverà. A bizzeffe.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.