Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Auto dalla Corea nel mirino dei francesi

Featured Replies

Inviato
Dove avrei scritto che il gruppo Fiat deve essere escluso? Hai letto un po' troppe cose che non ho scritto ;)

Polonia, Serbia, Turchia, Polonia, Repubblica ceca sono tutti paesi fuori dalla zona euro....quindi fuori dal mio ragionamento.

Il concetto è semplice, per poter godere dell'enorme mercato zona euro (che sono i paesi più ricchi dell'Europa), voglio che contribuisci attivamente a crearlo.

Ti posso dare delle agevolazioni, ma devi importare oltre ai prodotti, delle produzioni.

Chi produce ovviamente va dove gli conviene, difatti a questo giro dovrebbe essere la UE a porre dei paletti in modo da tutelare il potere d'acquisto domestico (se nessuno lavora, chi compra?)

Ci lamentiamo della delocalizzazione selvaggia, e le proposte per tornare indietro diventano illiberali? Stridono un po' assieme...

  • Risposte 61
  • Visite 7.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

AVVISO PER TONY: ho modificato la parte finale del mio intervento precedente poiché non avevo centrato bene il punto al quale volevo arrivare.

Inviato
AVVISO PER TONY: ho modificato la parte finale del mio intervento precedente poiché non avevo centrato bene il punto al quale volevo arrivare.

:mrgreen::§

-la frittata è fatta

-la legge del Menga: chi ce l'ha nel xxxx se lo tenga

;)

cominciassero a fare nomi e cognomi (a livello europeo) di chi con faciloneria ha firmato questo e quello...

vi ricordo che le famose "quote latte" sono una eredità di metà anni 80 (e governi correlati) quando in sede europea per i soliti meccanismi di "do ut des" accettammo il sistema quote (il quantitativo) per l'Italia per mantenere gli allora "aiuti di Stato" all'ILVA di Taranto.

lo decise un famoso politico ora sepolto in Tunisia.

Inviato

Come se nella storia non si fossero mai visti dei trattati riscritti :mrgreen:

Lo si decide di comune accordo, ma il fatto che esistano degli accordi precedenti da rinegoziare non è un problema insormontabile.

In fondo, anche ai coreani/cinesi/indiani o agli stessi europei interessa che il mercato (inteso come potere d'acquisto) della zona euro rimanga bello florido.

Negli ultimi 10 anni, lo abbiamo mantenuto tale a debito, ora è il caso di studiare di mantenerlo tramite lavoro.

Mi ripeto (perchè mi pare che ti sei fermato alla parola "dazi" senza valutare la proposta)...chiedere in qualsiasi settore (vedi anche il tessile, dove basta mettere l'etichetta qua per venderlo "maidinitali") di contribuire alla ricchezza del mercato, tramite una parte consistenze di produzione, non è follia.

Qualcuno vuole vendere 2.000.000 di vetture sul mercato europeo? Lo accogliamo a braccia aperte, a patto che ne produca 1.000.000 da queste parti. Ti metto nelle condizioni di farlo, ti agevolo sugli investimenti, ti vengo incontro con le infrastrutture. Ma gradirei che lo faccia.

Della nazionalità della proprietà mi frega una beneamata fava...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Come se nella storia non si fossero mai visti dei trattati riscritti :mrgreen:

Lo si decide di comune accordo, ma il fatto che esistano degli accordi precedenti da rinegoziare non è un problema insormontabile.

si buonanotte..dopo guerre ,magari

e secondo te tutti i Paesi dell'Est accetterebbero? :rofl:

sarebbe la fine dell'Europa....oh, ribadisco..non è che mi straccio le vesti, eh....l'importante è che sia chiaro PER TUTTI cosa significherebbe

Inviato

I paesi dell'est avrebbero solo da entrare nella "zona-Euro" per essere inclusi e beneficiare degli accordi.

Ora invece, abbiamo permesso che ci fossero paesi col piede in due scarpe. La scarpa Unione Europa, con tutti i vantaggi sulla libera circolazione di persone, merci, possibilità di chiedere aiuti (Romania...), ma la scarpa fuori dall'euro, quindi senza gli obblighi in materia di cambio fisso e di rispetto delle norme in materia di bilanci ;)

Eh, troppo comodo così.......qua nella zona euro siam stati sempre quelli col culetto bello in vista per chi ne voleva approfittare.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Come se nella storia non si fossero mai visti dei trattati riscritti :mrgreen:

Lo si decide di comune accordo, ma il fatto che esistano degli accordi precedenti da rinegoziare non è un problema insormontabile.

In fondo, anche ai coreani/cinesi/indiani o agli stessi europei interessa che il mercato (inteso come potere d'acquisto) della zona euro rimanga bello florido.

Negli ultimi 10 anni, lo abbiamo mantenuto tale a debito, ora è il caso di studiare di mantenerlo tramite lavoro.

Mi ripeto (perchè mi pare che ti sei fermato alla parola "dazi" senza valutare la proposta)...chiedere in qualsiasi settore (vedi anche il tessile, dove basta mettere l'etichetta qua per venderlo "maidinitali") di contribuire alla ricchezza del mercato, tramite una parte consistenze di produzione, non è follia.

Qualcuno vuole vendere 2.000.000 di vetture sul mercato europeo? Lo accogliamo a braccia aperte, a patto che ne produca 1.000.000 da queste parti. Ti metto nelle condizioni di farlo, ti agevolo sugli investimenti, ti vengo incontro con le infrastrutture. Ma gradirei che lo faccia.

Della nazionalità della proprietà mi frega una beneamata fava...

I paesi dell'est avrebbero solo da entrare nella "zona-Euro" per essere inclusi e beneficiare degli accordi.

Ora invece, abbiamo permesso che ci fossero paesi col piede in due scarpe. La scarpa Unione Europa, con tutti i vantaggi sulla libera circolazione di persone, merci, possibilità di chiedere aiuti (Romania...), ma la scarpa fuori dall'euro, quindi senza gli obblighi in materia di cambio fisso e di rispetto delle norme in materia di bilanci ;)

Eh, troppo comodo così.......qua nella zona euro siam stati sempre quelli col culetto bello in vista per chi ne voleva approfittare.

Sottoscrivo tutto poiché (in linea di massima) è anche il mio pensiero.

Ho solo una cosa da puntualizzare: nell'interesse europeo c'è anche il far si che le economie dell'ex-Europa Orientale crescano ed entrino nella Zona Euro; meglio con noi che farle tornare tra le braccia della Grande Madre Russia. Per questo non si può andar troppo con i piedi di piombo con la politica da te proposta, ma è opportuno tener conto anche delle esigenze politico-economiche di tali stati e la mia idea di realizzare dei dazi che facciano distinzione tra Zona Euro, Zona Shengen e nazioni al di fuori di quest'ultima, è mirata proprio a mediare tra le esigenze delle varie nazioni.

Per dirla con un esempio molto semplice: se un'azienda detiene l'1% del mercato (indipendentemente da quale sia il settore merceologico dove opera), può produrre dove preferisce; per mercato intendo il mercato della Zona Euro. Se detiene il 5% del mercato allora le si rende vantaggioso produrre in una qualisasi nazione della Zona Shengen. Se detiene il 10% del mercato, allora la si spinge a produrre all'interno della Zona Euro.

Modificato da EC2277

Inviato
I paesi dell'est avrebbero solo da entrare nella "zona-Euro" per essere inclusi e beneficiare degli accordi.

Ora invece, abbiamo permesso che ci fossero paesi col piede in due scarpe. La scarpa Unione Europa, con tutti i vantaggi sulla libera circolazione di persone, merci, possibilità di chiedere aiuti (Romania...), ma la scarpa fuori dall'euro, quindi senza gli obblighi in materia di cambio fisso e di rispetto delle norme in materia di bilanci ;)

Eh, troppo comodo così.......qua nella zona euro siam stati sempre quelli col culetto bello in vista per chi ne voleva approfittare.

Ripeto: c'è gente dei NOSTRI che ha accettato questo...

Tony, te la giri come se "forze oscure" avessero tramato contro di noi...guarda che sono stati i NOSTRI governi a volere tutto questo...

Fiat,Hyundai et al. hanno solo fatto le cose secondo vigenti Leggi.

Inviato

Il problema dei dazi, è che diventerebbero retro-attivi.

Io non voglio fare niente di retro-attivo.

Le fabbriche impiantate e operative ora, ci sono e devono rimanere. Si devono riscrivere le regole del gioco per il futuro. Anche "forzando dolcemente la mano" per far entrare quei paesi di confine definitivamente nella zona euro.....

Ripeto: c'è gente dei NOSTRI che ha accettato questo...

Tony, te la giri come se "forze oscure" avessero tramato contro di noi...guarda che sono stati i NOSTRI governi a volere tutto questo...

Fiat,Hyundai et al. hanno solo fatto le cose secondo vigenti Leggi.

Ma che forze oscure o illegalità ;) semplicemente si sono presi accordi avendo in testa un modello di sviluppo (mondo occidentale solo terziario) che si è rilevato non più sostenibile. A questo punto, o facciamo i coerenti e ci affoghiamo...o facciamo i paraculi e vediamo come tornare a galla...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Le fabbriche impiantate e operative ora, ci sono e devono rimanere. Si devono riscrivere le regole del gioco per il futuro. Anche "forzando dolcemente la mano" per far entrare quei paesi di confine definitivamente nella zona euro.....

Non hanno i parametri (inflazione, deficit/pil disoccupazione, reddito medio ecc.) per rientrare nell'Euro.

non sono contrario di principio a quello che scrivi, ma si tratterebbe di far finire il progetto europeo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.