Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Auto dalla Corea nel mirino dei francesi

Featured Replies

Inviato
Il problema dei dazi, è che diventerebbero retro-attivi.

Io non voglio fare niente di retro-attivo.

Le fabbriche impiantate e operative ora, ci sono e devono rimanere. Si devono riscrivere le regole del gioco per il futuro. Anche "forzando dolcemente la mano" per far entrare quei paesi di confine definitivamente nella zona euro.....

Ma che forze oscure o illegalità ;) semplicemente si sono presi accordi avendo in testa un modello di sviluppo (mondo occidentale solo terziario) che si è rilevato non più sostenibile. A questo punto, o facciamo i coerenti e ci affoghiamo...o facciamo i paraculi e vediamo come tornare a galla...

Sottoscrivo.

Non hanno i parametri (inflazione, deficit/pil disoccupazione, reddito medio ecc.) per rientrare nell'Euro.

non sono contrario di principio a quello che scrivi, ma si tratterebbe di far finire il progetto europeo.

Questo è il problema nel ragionamento di Tony e per questo ritengo che occorra una strategia più mediata.

  • Risposte 61
  • Visite 7.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Abbiamo accettato la grecia :disp2: mi sa che ci conviene di più chiudere un occhio sulla Polonia (o meglio, accettarla nell'area euro sotto il vincolo di un piano di rientro nei parametri richiesti), che almeno ha un'economia reale in crescita.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

La Polonia ha un'economia in crescita, ma deve gran parte della sua crescita al cambio Zloty/Euro, percui farla entrare ora nell'Euro la rovinerebbe.

Inviato
Abbiamo accettato la grecia :disp2: mi sa che ci conviene di più chiudere un occhio sulla Polonia (o meglio, accettarla nell'area euro sotto il vincolo di un piano di rientro nei parametri richiesti), che almeno ha un'economia reale in crescita.

Guarda che i polacchi lo sanno perfettamente, ma sanno anche che senza cambio hanno produzioni a rischio...

parlo spesso con un croato, i prossimi sulla lista dell'ingresso sono loro, ti dico che ne farebbero volentieri a meno, ma sperano di prolungare AL MASSIMO la fase "dentro Europa/fuori dall'Euro" che è quello che hanno cercato/cercano TUTTI quei paesi.

sai quali sono i problemi per i nostri governanti?

i criminali di guerra.

Inviato

parlo spesso con un croato, i prossimi sulla lista dell'ingresso sono loro, ti dico che ne farebbero volentieri a meno, ma sperano di prolungare AL MASSIMO la fase "dentro Europa/fuori dall'Euro" che è quello che hanno cercato/cercano TUTTI quei paesi.

Che è la cosa che vorrei rimuovere.

Che paese dell'europa unita si prenda gli onori, ma non gli oneri...mi fa un pochetto girare i tenerini. Perchè in poi in sede di unione europea ovviamente remeranno contro alle proposte per la zona euro.

Regno Unito incluso, anzi, loro dovrebbero essere i primi della lista.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Che è la cosa che vorrei rimuovere.

Che paese dell'europa unita si prenda gli onori, ma non gli oneri...mi fa un pochetto girare i tenerini.

Regno Unito incluso, anzi, loro dovrebbero essere i primi della lista.

Tony, NON PUOI.

l'alternativa è far fallire il progetto europeo. credo che l'euro (che checchè se ne dica è in pesante affanno) ci andrebbe dietro a passo svelto

Inviato

Regno Unito incluso, anzi, loro dovrebbero essere i primi della lista.

Vedrei bene un'Inghilterra fuori dall'Unione Europea, ma in un bel mercato unico (magari anche con una moneta unica) con le sue ex-colonie; lo so che è un'utopia.

Tony, NON PUOI.

l'alternativa è far fallire il progetto europeo. credo che l'euro (che checchè se ne dica è in pesante affanno) ci andrebbe dietro a passo svelto

No, l'alternativa è rinegoziare il Trattato di Shengen e creare una distinzione tra i paesi membri dell'Unione Europea, che aderiscono alla moneta unica ed i paesi associati all'Unione Europea, che aderiscono al Trattato di Shengen ma non alla moneta unica.

Dobbiamo fare in maniera che questi crescano e vogliano entrare nell'Euro, per rendere l'Europa più forte. Senza però ritrovarci noi a recitare la parte dei morti di fame; se quella di prima era un'utopia questa è addirittura fanta-utopia.

Inviato

e quindi dalle fabbriche dei coreani in EU che stanno sul cazzo ai francesi siamo arrivati a rinegoziare (impossibile senza distruggere la UE) Schengen.

lo vedete che sono chiacchere strumentali e non c'è soluzione senza rompere tutto?

possiamo mettere i dazi sulle auto che fabbricano in Corea (il 12% del totale mi pare) per il resto hanno solo ragione loro e lavorano meglio degli altri.

Inviato

A me viene sempre l'orticaria quando sento o leggo le parole: "…non c'è soluzione…".

Non so se hai mai avuto a che fare con delle trattative sindacali (io si) e posso garantirti che i trattati e gli accordi possono essere tranquillamente rinegoziati senza far crollare nulla; come dimostrano Pomigliano e Mirafiori. Basta tener presente una cosa: in ogni trattativa tutte le controparti hanno qualcosa da guadagnare e da perdere. Gli Stati che hanno aderito al Trattato di Shengen, ma non alla moneta unica, sono con le spalle al muro: o restano nel mercato unico o crollano, percui sono ricattabili. Pure quelli che fanno parte anche della moneta unica sono con le spalle al muro: o salvano i loro posti di lavoro, oppure subiranno il tracollo socio-economico, con tutte le conseguenze del caso (sia per se stessi che per i paesi citati prima) e quindi hanno tutto l'interesse a ricattare.

Il problema è trovare politici abbastanza forti da portare avanti una simile trattativa ed abbastanza saggi da non stritolare le economie di paesi quali la Polonia, la Serbia, o la Repubblica Ceca, per andare dietro a miopi politiche protezionistiche.

Modificato da EC2277

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.