Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Modelli Fiat brasiliani. Perchè non portarli in Europa?

Featured Replies

Inviato

D'accordo non lanciare nuovi modelli in Italia, ma perchè non importano quelli brasiliani che adesso son diventati molto ammiccanti o la viaggio? La renault in francia lo fa, loro importano lì tutto quello che producono compresa quella bislacca berlina samsung!

  • Risposte 45
  • Visite 12.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

da non esperto di mercato :mrgreen: : perché importare e omologare auto brasilere per il nostro mercato avrebbe un prezzo che probabilmente non varrebbe la candela. aggiungi che in quelle fasce (seg. A e B) Fiat ha già ora una gamma di tutto rispetto...non ha molto senso.

più probabile che Viaggio un domani possa arrivare da noi...

Inviato

I modelli brasiliani della FIAT sono, nella migliore delle ipotesi, un gradino sopra quello delle Dacia e due sotto quello dei modelli italiani della FIAT e visti i numeri della Casa franco-rumena non penso che dei modelli simili possano essere molto appetibili da noi; come testimoniano le vendite delle varie Innocenti Elba e Mille.

Inviato
I modelli brasiliani della FIAT sono, nella migliore delle ipotesi, un gradino sopra quello delle Dacia e due sotto quello dei modelli italiani della FIAT e visti i numeri della Casa franco-rumena non penso che dei modelli simili possano essere molto appetibili da noi; come testimoniano le vendite delle varie Innocenti Elba e Mille.

La Elba e la Mille qualcosa ha venducchiato anche da noi, il flop è stata la Palio berlina.

Vedendo i crash della Uno penso che stiamo dalle parti di Punto I, e quindi probabilmente non potrebbero manco essere omologate per l'EU, a meno che di non rifare mezza macchina. Comunque peccato che il gruppozzo non progetti i prodotti sudamericani prevedendo fin da subito una possibile commercializzazione in EU, perchè la Uno e la Palio sono prodotti tutto sommato interessanti, specie in questi tempi di gamma ridotta.

Inviato
  • Autore

credevo che dacia andasse a gonfie vele, ed all'epoca di elba e mille il mercato era decisamente diverso. Stesso discorso per la linea o per il restyling brasilero di idea! Mistero!! Mi scuso per aver aperto il topic nel posto sbagliato!

Inviato
La Elba e la Mille qualcosa ha venducchiato anche da noi, il flop è stata la Palio berlina.

Giusto.

Vedendo i crash della Uno penso che stiamo dalle parti di Punto I, e quindi probabilmente non potrebbero manco essere omologate per l'EU, a meno che di non rifare mezza macchina. Comunque peccato che il gruppozzo non progetti i prodotti sudamericani prevedendo fin da subito una possibile commercializzazione in EU, perchè la Uno e la Palio sono prodotti tutto sommato interessanti, specie in questi tempi di gamma ridotta.

Aumenterebbe il costo di tali modelli e poiché il mercato europeo è in crisi, tale sovracosto si ripertuoterebbe quasi totalmente sui modelli destinati al Brasile; con effetti devastanti sul bilancio della FIAT.

Inviato

Aumenterebbe il costo di tali modelli e poiché il mercato europeo è in crisi, tale sovracosto si ripertuoterebbe quasi totalmente sui modelli destinati al Brasile; con effetti devastanti sul bilancio della FIAT.

in realtà non mi sorprenderebbe che in futuro la progettazione dei modelli europei e sudamericani di Fiat fosse unificata.

in fin dei conti, si tratta di segmenti (A e B) comuni e in cui il Marchio è forte. se l'andazzo dell'automotive è questo, il modo migliore per spalmare i costi sarebbe già in casa.

Inviato
credevo che dacia andasse a gonfie vele....

Duster a parte, che è la terza suv più venduta in italia qui da noi il resto della gamma stenta abbastanza, la logan tra le ultime in classifica, la sandero poco ci manca.

(fonte quattroruote 8/2012)

il problema (imho) è che auto come la sandero non offrono più una grande differenza di prezzo (al netto di sconti) rispetto ad una punto ad esempio.

finchè c' erano gli ecoincentivi, e con 6000 euro si prendeva una sandero a gpl vendeva, ora che non ci sono più e di sconti dacia non ne fa inizia a perdere vendite.

Volkswagen Polo 1.0 TGI 90 CV Comfortline (06/2021) Ex: Ford Fiesta 1.0 EcoBoost 101Cv Individual 5p 03/13 - Peugeot 206 1.4 HDi 68cv 3p XT 01/05 

 

 

Inviato
Duster a parte, che è la terza suv più venduta in italia qui da noi il resto della gamma stenta abbastanza, la logan tra le ultime in classifica, la sandero poco ci manca.

(fonte quattroruote 8/2012)

il problema (imho) è che auto come la sandero non offrono più una grande differenza di prezzo (al netto di sconti) rispetto ad una punto ad esempio.

finchè c' erano gli ecoincentivi, e con 6000 euro si prendeva una sandero a gpl vendeva, ora che non ci sono più e di sconti dacia non ne fa inizia a perdere vendite.

sì, in Italia.

ma fuori?

Dacia va a gonfie vele...dappertutto. probabilmente l'unica vera scommessa vinta dal sig. Carlos Ghosn...altro che mazzi.

Inviato
sì, in Italia.

ma fuori?

Dacia va a gonfie vele...dappertutto. probabilmente l'unica vera scommessa vinta dal sig. Carlos Ghosn...altro che mazzi.

Volkswagen Polo 1.0 TGI 90 CV Comfortline (06/2021) Ex: Ford Fiesta 1.0 EcoBoost 101Cv Individual 5p 03/13 - Peugeot 206 1.4 HDi 68cv 3p XT 01/05 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.