Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alla ricerca della prima auto!

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Sì...non è rapido e risulta un po contrastato specie nelle cambiate più rapide.

Se adoperato in maniera tranquilla invece problemi non ne da assolutamente.

Diciamo che i 5 marce manuali di PSA fanno scagazzare un po...anche quello.della C3Picasso di mio padre fa abbastanza schifo, ma se lo usi dolcemente va più che bene.

  • Risposte 324
  • Visite 34.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Inviato
Grazie ;). Questo cambio non sarà il top, ma una chance gliela voglio dare. Diciamo che leggicchiando in giro, la 208 per il resto non sembra affatto malvagia.

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato
  • Autore

A quanto pare, la 208 che avevo preso in considerazione è andata venduta anche lei, nel giro di un giorno.

A questo punto, nuova riflessione: non è che alzando un pochino il budget, tipo sui 11-12mila euro, andando per qualche concessionario trovo l'auto che desidero nuova, km0 o con un'offerta che non si può rifiutare :pen:?

Inviato
A quanto pare, la 208 che avevo preso in considerazione è andata venduta anche lei, nel giro di un giorno.

A questo punto, nuova riflessione: non è che alzando un pochino il budget, tipo sui 11-12mila euro, andando per qualche concessionario trovo l'auto che desidero nuova, km0 o con un'offerta che non si può rifiutare [emoji14]en:?

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore

Impressioni di un sabato di ottobre in giro per concessionari :). Andiamo per ordine cronologico.

1) Ford Fiesta: con il 1.0 Ecoboost 100 cv, 3 porte, allestimento base, più clima manuale, sistema audio e Sync, fendinebbia, cerchi in lega e colore pastello rosso (unico aggratis :lol:), 12250 euro tutto incluso. Devo ancora provarla (e mi sa che per il test dovrò ovviare su una 80 cv aspirata), ma buona impressione complessiva, qualche plastica tirata via sui fianchetti porta, ma nulla di grave. E' l'allestimento di ingresso, ma è davvero completo, tra dotazioni di sicurezza, volante e cambio in pelle, sedile guidatore regolabile in altezza, volante regolabile in altezza e profondità, sedili posteriori sdoppiabili e gli optional di cui sopra.

2) Peugeot 208: ho avuto modo di vederla, ci sono salito, l'ho preventivata, ma vuoi il prezzo delle km0 che con il 1.2 82 cv aspirato in versione Active + cerchi in lega e volante in pelle coincide con quello della Fiesta, vuoi il cambio dalla leva improponibile (non avevo mai visto nulla con un'escursione tra i rapporti simile), mi sa che la scarto. Peccato per il resto, è rifinita molto bene e non è assolutamente brutta, e in assoluto non cara.

3) Opel Corsa 3 porte: della "vecchia" ho sempre avuto un debole per la configurazione a 3 porte della Corsa, quanto ho sempre trovato mediocre la 5 porte, e la considerazione non è cambiata con la "nuova" . Questa non solo ho avuto modo di vederla e preventivarla, ma persino di provarla sia con il 1.4 da 90 cv aspirato che con il 1.0 SGE (da 115 e con 6 marce). Impressioni? Devo dire sorprendentemente buone. Auto imho rifinita con cura, motori silenziosissimi (tre cilindri compreso), ottimo cambio. E nemmeno il 1.4 così piantato come temevo, pur essendo legato. Giusto lo sterzo della 1.4 non mi ha lasciato grandi impressioni per l'eccessiva leggerezza, ma con il 1.0 turbo recupera alla grande, molto più rigido e preciso. E la B-color con gli interni scozzesi la trovo davvero carina ;). Come prezzi però siamo su un altro livello, sia rispetto a Fiesta che a 208. Di fatto con il 1.4 a parità circa di allestimento, siamo quasi 1000 euro sopra. Se si parla poi del (ottimo) 1.0 SGE, il divario cresce a 2000 euro rispetto alla Fiesta Ecoboost. Divario non completamente giustificato imho, tenendo conto che al di là del profondo restyling e dei SGE nuovi, è un progetto con un pò di primavere alle spalle.

4) Fiat 500. A quanto pare anche un esemplare km0 con il Twinair c'è :), allestimento Pop Star con esp e fendi a 11500 euro. L'allestimento però è un pò povero: mancano il sedile posteriore sdoppiabile, così come i poggiatesta posteriori e il volante in pelle. E anche qui, tra acquisto e passaggio di proprietà, è lo stesso prezzo della Fiesta nuova…purtroppo con il Twinair non c'erano nè Punto nè Mito.

5) una menzione, cronologicamente errata, visto che l'ho vista per seconda, della Mazda 2 nuova. Che dire, è una gran macchina. Quanto la vecchia era dimessa negli interni, questa è praticamente un punto di riferimento come qualità nel segmento, almeno nell'allestimento top. Resta che però 15100 euro per la versione intermedia con pacchetto fendi+ cerchi in lega e un 1.5 aspirato da 75 cv, sono un pò tanti. E dire che la versione con il 1.5 da 115 cv imho merita seriamente.

In conclusione del giro, la Fiesta è quella che è in testa alla classifica per ora, sia per il motore, sia per il rapporto prezzo/dotazioni, sia (e non è una cosa da poco) per il semplice fatto di essere quella che mi lascia il maggior margine di scelta nella personalizzazione, tra allestimento, optional e colore.

Resta un pò il dubbio sull'affidabilità dei 3 cilindri turbo nel lungo periodo :pen: ...

Modificato da led zeppelin

Inviato
Impressioni di un sabato di ottobre in giro per concessionari :). Andiamo per ordine cronologico.

1) Ford Fiesta: con il 1.0 Ecoboost 100 cv, 3 porte, allestimento base, più clima manuale, sistema audio e Sync, fendinebbia, cerchi in lega e colore pastello rosso (unico aggratis [emoji38]), 12250 euro tutto incluso. Devo ancora provarla (e mi sa che per il test dovrò ovviare su una 80 cv aspirata), ma buona impressione complessiva, qualche plastica tirata via sui fianchetti porta, ma nulla di grave. E' l'allestimento di ingresso, ma è davvero completo, tra dotazioni di sicurezza, volante e cambio in pelle, sedile guidatore regolabile in altezza, volante regolabile in altezza e profondità, sedili posteriori sdoppiabili e gli optional di cui sopra.

2) Peugeot 208: ho avuto modo di vederla, ci sono salito, l'ho preventivata, ma vuoi il prezzo delle km0 che con il 1.2 82 cv aspirato in versione Active + cerchi in lega e volante in pelle coincide con quello della Fiesta, vuoi il cambio dalla leva improponibile (non avevo mai visto nulla con un'escursione tra i rapporti simile), mi sa che la scarto. Peccato per il resto, è rifinita molto bene e non è assolutamente brutta, e in assoluto non cara.

3) Opel Corsa 3 porte: della "vecchia" ho sempre avuto un debole per la configurazione a 3 porte della Corsa, quanto ho sempre trovato mediocre la 5 porte, e la considerazione non è cambiata con la "nuova" . Questa non solo ho avuto modo di vederla e preventivarla, ma persino di provarla sia con il 1.4 da 90 cv aspirato che con il 1.0 SGE (da 115 e con 6 marce). Impressioni? Devo dire sorprendentemente buone. Auto imho rifinita con cura, motori silenziosissimi (tre cilindri compreso), ottimo cambio. E nemmeno il 1.4 così piantato come temevo, pur essendo legato. Giusto lo sterzo della 1.4 non mi ha lasciato grandi impressioni per l'eccessiva leggerezza, ma con il 1.0 turbo recupera alla grande, molto più rigido e preciso. E la B-color con gli interni scozzesi la trovo davvero carina ;). Come prezzi però siamo su un altro livello, sia rispetto a Fiesta che a 208. Di fatto con il 1.4 a parità circa di allestimento, siamo quasi 1000 euro sopra. Se si parla poi del (ottimo) 1.0 SGE, il divario cresce a 2000 euro rispetto alla Fiesta Ecoboost. Divario non completamente giustificato imho, tenendo conto che al di là del profondo restyling e dei SGE nuovi, è un progetto con un pò di primavere alle spalle.

4) Fiat 500. A quanto pare anche un esemplare km0 con il Twinair c'è :), allestimento Pop Star con esp e fendi a 11500 euro. L'allestimento però è un pò povero: mancano il sedile posteriore sdoppiabile, così come i poggiatesta posteriori e il volante in pelle. E anche qui, tra acquisto e passaggio di proprietà, è lo stesso prezzo della Fiesta nuova…purtroppo con il Twinair non c'erano nè Punto nè Mito.

5) una menzione, cronologicamente errata, visto che l'ho vista per seconda, della Mazda 2 nuova. Che dire, è una gran macchina. Quanto la vecchia era dimessa negli interni, questa è praticamente un punto di riferimento come qualità nel segmento, almeno nell'allestimento top. Resta che però 15100 euro per la versione intermedia con pacchetto fendi+ cerchi in lega e un 1.5 aspirato da 75 cv, sono un pò tanti. E dire che la versione con il 1.5 da 115 cv imho merita seriamente.

In conclusione del giro, la Fiesta è quella che è in testa alla classifica per ora, sia per il motore, sia per il rapporto prezzo/dotazioni, sia (e non è una cosa da poco) per il semplice fatto di essere quella che mi lascia il maggior margine di scelta nella personalizzazione, tra allestimento, optional e colore.

Resta un pò il dubbio sull'affidabilità dei 3 cilindri turbo nel lungo periodo [emoji14]en: ...

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
Allora, secondo me stai facendo un confronto sbagliato.

Senz'altro la fiesta ha un ottimo rapporto qualità prezzo e il preventivo che ti hannl fatto è buono.

Però stai considerando la versione plus, quella di ingresso appunto.

La corsa l'hai considerata in allestimento bicolor e hai preso in considerazione il 1.4 aspirato e il 1.0 116cv. Il bicolor è paragonabile a fiesta titanium per equipaggiamenti.

Poi dovresti confrontare più col 1.0 turbo 90cv.

Secondo me il confronto alla pari da fare, visto che mi pare di capire che ti piace parecchio la corsa, è confrontare l'offerta di fiesta 1.0 ecoboost plus 3 porte con la Corsa 1.0 turbo 90cv in versione njoy. Che è la più simile al plus per accessori. E vedrai che il divario si ridurrà a 1000€, ma per la turbo non la 1.4

Ps; renault clio 0.9 tce?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.