Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Gas tutta la vita..l'unica cosa che invidio dell'induzione è la pulizia del piano, che sul fornello a gas è una rottura mega.

Ma da qualche settimana ho messo i fogli d'alluminio sopra e mi trovo benissimo.

Inoltre la "sensibilità" che hai col gas nella cottura con l'induzione non l'avrai mai, esperienza diretta..

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

  • Risposte 42
  • Visite 9.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

guarda, io sono del tuo stesso avviso, ma dalle mie parti un ristoratore molto stellato e una scuola di cuochi internazionali hanno attrezzato le nuove cucine con piastre ad induzione. Io stesso sto realizzando una struttura dove la cucina, che servirà indicativamente dai 3 ai 400 pasti al giorno (non tantissimi, ma non pochi) avrà anche lei la cucina ad induzione.

Io l'ho provata solo una volta (sono scarso a cucinare) ma mi ha fatto una strana impressione. Non vedo la fiamma e non capisco.. è strano

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • 2 settimane fa...
Inviato
Imho il grosso del consumo di metano è quello del riscaldamento, quindi a meno che tu non abbia una trattoria in taverna, non sono i consumi per la preparazione del cibo che ti manderanno in rovina. Credo che il limite maggiore dei sistemi ad induzione siano i costi maggiori fissi per la fornitura di energia elettrica (un impianto da 4.5 kW cosa di più rispetto al 3 kW fotovoltaico) e il doversi abituare a un metodo di cottura diverso. Per farti un esempio, si può sfruttare il calore residuo per ultimare la cottura ma "visivamente" non vedi la fiamma. Altri punti a favore sono il raffreddamento quasi istantaneo delle piastre rispetto al fornello tradizionale e la rimozione di qualsiasi rischio di fuga di gas (ma con l'apertura di sicurezza nel muro, le valvole termostatiche e i rilevatori di gas, si sta già abbastanza sicuri). Dal punto di vista estetico, anche i piani a gas hanno fatto passi da gigante e ci sono piani cottura di aspetto più tecnico o altri disegnati da architetti e designer come quello di Renzo Piano per Smeg.

el Nino

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.