Vai al contenuto
  • 0

Dubbio cambio auto.


Super_car

Domanda

salve

sono possessore di una mito 1.4 135 cavalli turbo benzina del 2011, con 35000 km circa.

X motivi di lavoro sono "costretto" a fare circa 35000 km annui( di cui maggior parte autostrada) e mi è venuto il dubbio se cambiare con un diesel di pari livello o superiore.

Secondo voi ne vale la pena?

Che auto mi consigliereste?

Budget 30000, permuta della mito incluso.

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

La Mito con il 1.6 multijet 120 cv hai delle ottime prestazioni anche se leggermente inferiori però nei consumi c'è una bella differenza anche grazie alla 6a marcia che ti fa consumare meno in extra-urbano e autostrada.

Il problema è che nello scambio perderesti un po di soldi sulla vendita...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Peugeot 208 3p 1.6hdi 115cv Allure da listino €18.650

Seat Ibiza SC 2.0tdi 143cv FR da listino €18.950

Mazda 3 1.6d 115cv active in promo a €16.500

Opel Corsa 1.7cdti 131cv B-color da listino €18.550

Modificato da ilmerovingio

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

con 30.000 euro di budget mito inclusa passerei decisamente ad un segmento C.

Inizia ad essere un kilometraggio per il quale bisogna considerare almeno un pò il confort di marcia. imho

Con il segmento C hai comunque già un'ottima e ampia scelta.

"Non ti ho tradito, dico sul serio. Ero rimasto senza benzina, avevo una gomma a terra, non avevo i soldi per prendere il taxi, la tintoria non mi aveva portato il tait, c'era il funerale di mia madre, era crollata la casa, c'è stato un terremoto, una tremenda inondazione, le cavalette, non è stata colpa mia, lo giuro su Dio!!"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

La "costrizione" dei 35.000km/anno da cosa deriva?

A- distanza dal luogo di lavoro

B- utilizzo dell'auto durante l'orario lavorativo

Nel caso B, il minimo sarebbe chiedere il rimborso chilometrico, se non direttamente un mezzo aziendale

Nel caso A, valuterei di trasferirmi vicino al luogo di lavoro, in affitto, anzichè cambiare auto. Il comfort di non essere costretto a fare 100km al giorno non lo ha nessuna auto.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Io ho la MiTo con lo stesso motore (versione col cambio sequenziale) e mi sono trovato ad aumentare considerevolmente il chilometraggio (150 km/day) per un periodo di tempo limitato tutt'ora in corso (6 mesi).

Ovviamente nel mio caso è valsa la pena limitarsi ad alleggerire il piede sull'acceleratore ed accettare un maggiore esborso del 20-25%, ma se iniziassi a lavorare in pianta stabile nello stesso posto farei come dice Tony e mi cercherei una residenza lì vicino, risparmiando soprattutto in tempo, stress e rischi.

Il problema è che in autostrada la nostra MiTo consumicchia, anche stando sotto i 120 km/h, quindi tenerla per 30mila km/anno è effettivamente un salasso. :|

Pare, e sottolineo pare, se può interessarti, che Landi stia gasando in maniera soddisfacente il MultiAir Turbo il che sarebbe decisamente interessante trattandosi di un motore già di suo abbastanza efficiente.

Personalmente mi sono informato in maniera molto limitata, ma se il mio chilometraggio dovesse aumentare sensibilmente e stabilmente potrei farci un pensiero a garanzia ufficiale scaduta.

A questo però aggiungo che mi sto rendendo davvero conto del motivo per cui si consigli di puntare almeno una seg.C per chilometraggi elevati: a livello di comfort acustico ed assorbimento delle asperità la MiTo lascia molto a desiderare. Ieri sono andato a lavoro con la 159 di mio padre e, pur non essendo una Lexus, è stato tutto un altro livello di comfort complessivo. :)

Non consiglio mai di cambiare auto per problemi di consumo ma forse forse, se non puoi seguire uno dei consigli di TonyH, nel tuo caso potrebbe essere una via percorribile, magari prendendo una seg.C coetanea (Giulietta 1.6 JTDm?) e limitando anche considerevolmente l'esborso.

Per curiosità, che consumi hai con la MiTo 135 CV ed in che tipo di percorsi?

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

La casa vicino al lavoro c'é gia'. Il discorso è che devo comunque viaggiare ogni 2 gg circa xk ho la famiglia in citta. Con la mito sono sui 13 km/l di media in autostrada a 130km/h. Se vado a 100, si arriva anche a 18 ma non si arriva mai. Se poi vado in citta scendo a 12.

Avevo pensato alla a1 diesel 2.0 143 cv. Che ne dite? Credo non sia una segmento c pero'. Qualche altro suggerimento? Grazie a tutti, siete molto gentili.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Avevo pensato alla a1 diesel 2.0 143 cv. Che ne dite? Credo non sia una segmento c pero'. Qualche altro suggerimento? Grazie a tutti, siete molto gentili.

No, è comunque una segmento B come Mito.

E considera che dentro è anche meno spaziosa di Mito.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
La casa vicino al lavoro c'é gia'. Il discorso è che devo comunque viaggiare ogni 2 gg circa xk ho la famiglia in citta. Con la mito sono sui 13 km/l di media in autostrada a 130km/h. Se vado a 100, si arriva anche a 18 ma non si arriva mai. Se poi vado in citta scendo a 12.

Avevo pensato alla a1 diesel 2.0 143 cv. Che ne dite? Credo non sia una segmento c pero'. Qualche altro suggerimento? Grazie a tutti, siete molto gentili.

Con quei soldi hai un mondo di scelte migliori rispetto all'A1 da 143cv.

Buona auto, intendiamoci, ma piccola e cara.

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.