Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

1984 - Il "male oscuro" della Thema. Invidia o verità?

Featured Replies

  • Risposte 378
  • Visite 112.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Gira e gira, guarda cosa trovo?? Una roba che ho fatto io   qualche secolo fa. Posso riportare in vetta questo topic ed aggiungere gli aneddoti che mi sono stati raccontati dal caro Robert

  • vabbé, quella l'han fatta in un fine settimana tra un giro di briscola e l'altro

  • "We are dreamers, we are young One two three, solo M-o-v-n to the beat everyone, get on on your feet   We're the future superstars, That is who we are Clap your hand

Immagini Pubblicate

Inviato
il coupe alfa era la proteo con 256cv e trazione integrale..

lo stile venne poi preso per la 916 ( che io ho posseduto)

Fumia in una lettera sull'ultimo Automobilismo d'epoca afferma che lo stile di 916 era già pronto nel 1987 e che quindi è Proteo che ha ripreso lo stile di 916 e non viceversa. Il designer afferma anche che PF nei bozzetti ufficiali non voleva che comparissero il suo nome e cognome

Ciao Ciao

P:S: il codice 916 è nato per un errore di digitazione, avrebbe dovuto essere 169 dato che le Alfa-Nord iniziavano tutte per 1, ed infatti anche 155 (codice 167) avrebbe dovuto essere prodotta ad Arese

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
..no la 164 coupè di PF era una grossa coupè stilisticamente "figlia" della 164 (o se vuoi Gamma coupè.. visto che pure la 164 ne segue alcuni tratti), quindi piuttosto diversa dal successivo gtv..

questa le ricostruzioni 4rche ho trovato online

Coupe1.jpg

vxgtvt.jpg

--------------------------

Inviato

Il fatto che, alla fine, non siano state realizzate nè la Thema coupè nè la 164 coupè, è altro discorso ma suppongo sia qualcosa da imputare all'epurazione di Ghidella. Chissà, magari a denti stretti (forse lui avrebbe voluto la Thema) la 164 l'avrebbe fatta produrre.

non conosco benissimo la situazione Ghidella fine anni 80 ma presumo lui lavorasse in Fiat Lancia da anni con una serie di input che (assieme ad una riduzione costi/integrazione) dovesse cmq mantenere il nome Lancia al pari dei tedeschi. Ho l'impressione che la decisione di acquistare Alfa e la successiva integrazione Alfa-Lancia industriale voluta dall'alto e che ha obbligatoriamente stravolto tutti i piani di investimenti Lancia, sia qualcosa che lui non abbia preso benissimo...

So x certo che entro la metà anni 80 per Lancia c'erano nei piani, oltre quanto visto sul mercato e il continuo investimento nelle corse, almeno 2 coupè: uno come detto erede Gamma su base Thema + 1 di segmento medio erede di Beta coupè+ la trazione 4x4 per tutti i modelli/segmenti Lancia che doveva essere uno dei segni distintivi del marchio, al pari di Audi, e delle versioni sportive di ogni modello grazie allo spot pubblicitario che arrivava poi dai Rally: 4x4 sportiva appunto che doveva culminare in una grossa coupè Pininfarina con motore Ferrari che doveva battersi con le BMW e Mercedes dell'epoca di fascia lusso..

Con l'arrivo di Alfa nel 1986 come sappiamo i piani Lancia (condivisi da Ghidella) sono stati cassate e via via eliminate non solo la squadra corse, le 4x4 ma anche queste coupè... tutte cose che presumo a Ghidella non piacquero molto.. e non credo che l'averle dirottate praticamente tutte su Alfa potesse far piacere a chi aveva lavorato per costruire i successi Lancia anni 80... :(

Inviato

Poi doveva esserci anche 164 Giardinetta, ma invece venne fatta Thema.

A 164 Coupè/Torpedo (e alla successiva Proteo) venne preferita SZ poi divenuta RZ

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
non conosco benissimo la situazione Ghidella fine anni 80 ma presumo lui lavorasse in Fiat Lancia da anni con una serie di input che (assieme ad una riduzione costi/integrazione) dovesse cmq mantenere il nome Lancia al pari dei tedeschi. Ho l'impressione che la decisione di acquistare Alfa e la successiva integrazione Alfa-Lancia industriale voluta dall'alto e che ha obbligatoriamente stravolto tutti i piani di investimenti Lancia, sia qualcosa che lui non abbia preso benissimo...

So x certo che entro la metà anni 80 per Lancia c'erano nei piani, oltre quanto visto sul mercato e il continuo investimento nelle corse, almeno 2 coupè: uno come detto erede Gamma su base Thema + 1 di segmento medio erede di Beta coupè+ la trazione 4x4 per tutti i modelli/segmenti Lancia che doveva essere uno dei segni distintivi del marchio, al pari di Audi, e delle versioni sportive di ogni modello grazie allo spot pubblicitario che arrivava poi dai Rally: 4x4 sportiva appunto che doveva culminare in una grossa coupè Pininfarina con motore Ferrari che doveva battersi con le BMW e Mercedes dell'epoca di fascia lusso..

Con l'arrivo di Alfa nel 1986 come sappiamo i piani Lancia (condivisi da Ghidella) sono stati cassate e via via eliminate non solo la squadra corse, le 4x4 ma anche queste coupè... tutte cose che presumo a Ghidella non piacquero molto.. e non credo che l'averle dirottate praticamente tutte su Alfa potesse far piacere a chi aveva lavorato per costruire i successi Lancia anni 80... :(

L'acquisizione Alfa e la successiva Alfa Lancia Industriale furono la vera catastrofe per i due marchi.

Ognuno sacrificò qualcosa...e alla fine son morti entrambi :(

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

In pratica quello che dissero a Ferrara quando morì il conte di Cavour "disfece il Piemonte e non fece l'Italia" :lol:

Per quanto riguarda il V8 ferrari su Thema, è vero che aveva l'albero motore diverso dal Ferrari d'origine.

Ma mi dicevano allora che nasceva comunque depotenziato , e con pochi semplici interventi poteva venir portato ad un livello di potenza ben più alto ( parliamo di motori senza controlli antinquinamento o quasi )

Su Gamma so che ha girato di tutto, motori 12v , 16 v , turbo e turbo 12/16 v :)

E mi è giunta voce ( ma qui chiedo a Lanciboxer/Duetto ) di una versione TI "Audi inspired", anche se al 99% rimasta solo sulla carta.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
non conosco benissimo la situazione Ghidella fine anni 80 ma presumo lui lavorasse in Fiat Lancia da anni con una serie di input che (assieme ad una riduzione costi/integrazione) dovesse cmq mantenere il nome Lancia al pari dei tedeschi. Ho l'impressione che la decisione di acquistare Alfa e la successiva integrazione Alfa-Lancia industriale voluta dall'alto e che ha obbligatoriamente stravolto tutti i piani di investimenti Lancia, sia qualcosa che lui non abbia preso benissimo...

So x certo che entro la metà anni 80 per Lancia c'erano nei piani, oltre quanto visto sul mercato e il continuo investimento nelle corse, almeno 2 coupè: uno come detto erede Gamma su base Thema + 1 di segmento medio erede di Beta coupè+ la trazione 4x4 per tutti i modelli/segmenti Lancia che doveva essere uno dei segni distintivi del marchio, al pari di Audi, e delle versioni sportive di ogni modello grazie allo spot pubblicitario che arrivava poi dai Rally: 4x4 sportiva appunto che doveva culminare in una grossa coupè Pininfarina con motore Ferrari che doveva battersi con le BMW e Mercedes dell'epoca di fascia lusso..

Con l'arrivo di Alfa nel 1986 come sappiamo i piani Lancia (condivisi da Ghidella) sono stati cassate e via via eliminate non solo la squadra corse, le 4x4 ma anche queste coupè... tutte cose che presumo a Ghidella non piacquero molto.. e non credo che l'averle dirottate praticamente tutte su Alfa potesse far piacere a chi aveva lavorato per costruire i successi Lancia anni 80... :(

L'acquisizione Alfa e la successiva Alfa Lancia Industriale furono la vera catastrofe per i due marchi.

Ognuno sacrificò qualcosa...e alla fine son morti entrambi :(

Suppongo che non sia necessario un indovino per arrivare alla conclusione che l'operazione di acquisizione dell'Alfa Romeo fu qualcosa di carattere in parte politico a livello nazionale, e in parte dovuto a quell'ala di Fiat che storicamente ha sempre visto come un pericolo la concorrenza in casa :?

E non mi si venga a dire che è così dappertutto. Fino a prova contraria mi pare che in Francia e Germania gruppi indipendenti sono sempre coesistiti.

Ma anche in questo caso...è un altro discorso :(

--------------------------

Inviato

Ammazza che bella la Proteo... hai capito il Uolter???????

Proteo2esterno.jpgProteo1esterno.jpg

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.