Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
3 minuti fa, gianmy86 dice:

Mi trovo nello stesso impasse. Vivo in una zona dove in inverno non è difficile che si superino i 15°, ma al tempo stesso mi ritroverò a percorrere strade con temperature prossime allo 0 (eviterei quando la neve cade copiosa, ma potrei trovarla o comunque trovare ghiaccio).
Le invernali le considero sprecate, sarei a questo punto tentato di andare su una 4S.

Complice anche il fatto che le estive che attualmente monto sono quasi finite (58k km percorsi finora in 2 anni) starei pensando di sostituirle verso fine ottobre con le 4S (aspettando che le temperature calino un'altro po') e in primavera poi si vedrà.

Potrebbe essere una buona idea? (fermo restando che comprerei comunque per sicurezza le catene)

 

Se si, quali sono le migliori 205/55/16 in assoluto e quali quelle con il miglior rapporto qualità/prezzo?

Secondo me è un'ottima idea.

Sulla Fiesta monto le Goodyear Vector da un anno e mezzo, le ho collaudate al freddo estremo (-15° in Germania lo scorso Gennaio) e al caldo della scorsa estate e le monterei altre mille volte. A livello di durata per ora ci ho fatto circa 39mila km e hanno ancora (a detta del mio gommista) circa 20mila km residui da percorrere in sicurezza.

Sulle altre auto di casa abbiamo le Crossclimate (sulla C4) e le Uniroyal (sulla Panda). 

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

  • Risposte 241
  • Visite 86.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • questo non è un test sull'invecchiamento, ma un test che misura quanto incide sulle prestazioni un unico fattore, ovvero l'usura del battistrada. se si vuole un risultato attendibile è necessario

  • Le Michelin CrossClimate + sono state studiate proprio per quelli come TE

  • E soprattutto sono gomme con mescola nuova. Di norma con l'usura si ha anche un invecchiamento della mescola stessa. Credo che salvo chi fa 50000 km all'anno questo test è veritiero come i t

Immagini Pubblicate

Inviato
1 minuto fa, mikisnow dice:

Io sulla bilancia/equazione ci metterei:

-Quanti km all'anno

-In Quali condizioni

-Costo 2 treni vs 4Stagioni

 

Toglierei "battistrada ancora ok ma da buttare".

Facevo proprio la stessa riflessione:

 

-Circa 30k km annui, con un range di 5k in più o in meno.

-Diciamo dal 15 ott al 15 apr: raramente neve, 50% >12°, vari tratti pieni di curve intorno allo 0 su asfalti mediamente in pessimo stato.

- 4S 78€ gomma.

 

Avendo le estive da sostituire, metterei le 4S ora e le risostutuirei a marzo/aprile comprando un set di estive (Brisgestone a 55€/gomma)

 

Per una cifra complessiva inferiore a 600€ mi sa che mi conviene avere il doppio treno comunque, dato il caldo estivo torrido e l'auto sempre all'aperto.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
58 minuti fa, mikisnow dice:

Io sulla bilancia/equazione ci metterei:

-Quanti km all'anno

-In Quali condizioni

-Costo 2 treni vs 4Stagioni

 

Toglierei "battistrada ancora ok ma da buttare".

 

-15 annui come minimo

-neve raramente, poi dipende quanto nevica ma di solito un paio di volte all'anno

-il costo è il medesimo, spenderei la stessa cifra ma da un lato ho un treno di gomme va quasi sempre bene dall'altro due treni che vanno sempre bene 

Inviato

Il problema del doppio treno e dei pochi km annui è che le gomme diventano vecchie e perdono d'efficacia. Se uno fa 15mila km annui significa che farà 8mila km all'anno con ogni treno e se le cambia a 40/50mla km vuol dire che ci vogliono 7/8 anni prima che le butti.

Io per esempio che faccio 18/20mila km l'anno e ho una utilitaria, ho 56mila km sul treno estivo di primo equipaggiamento e ha 3 anni e mezzo di vita! Avere il doppio treno per me significherebbe portare le gomme a 6/7 anni, con un'efficacia dubbia. Infatti monterò le 4 stagioni al prossimo cambio gomme, penso le vector2.

Se uno invece fa tanti km o usa pneumatici sportivi che si cambiano a 30mila km allora il doppio treno ha più senso.

 

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

Inviato
21 ore fa, ilmerovingio dice:

Il problema del doppio treno e dei pochi km annui è che le gomme diventano vecchie e perdono d'efficacia. Se uno fa 15mila km annui significa che farà 8mila km all'anno con ogni treno e se le cambia a 40/50mla km vuol dire che ci vogliono 7/8 anni prima che le butti.

Io per esempio che faccio 18/20mila km l'anno e ho una utilitaria, ho 56mila km sul treno estivo di primo equipaggiamento e ha 3 anni e mezzo di vita! Avere il doppio treno per me significherebbe portare le gomme a 6/7 anni, con un'efficacia dubbia. Infatti monterò le 4 stagioni al prossimo cambio gomme, penso le vector2.

Se uno invece fa tanti km o usa pneumatici sportivi che si cambiano a 30mila km allora il doppio treno ha più senso.

 

 

in estate vado spesso in pista, con la vecchia auto arrivavo a stento a farli durare 30000km :oddio:

discorso completamente diverso per le invernali 

Inviato
On 3/10/2017 at 11:58, leon82 dice:

Secondo me è un'ottima idea.

Sulla Fiesta monto le Goodyear Vector da un anno e mezzo, le ho collaudate al freddo estremo (-15° in Germania lo scorso Gennaio) e al caldo della scorsa estate e le monterei altre mille volte. A livello di durata per ora ci ho fatto circa 39mila km e hanno ancora (a detta del mio gommista) circa 20mila km residui da percorrere in sicurezza.

Sulle altre auto di casa abbiamo le Crossclimate (sulla C4) e le Uniroyal (sulla Panda). 

Tra Goodyear e Michelin che differenza hai notato?

Inviato
Tra Goodyear e Michelin che differenza hai notato?


Al netto del fatto che sono montate su due auto diverse le Goodyear sono più invernali, mentre le Michelin sono più estive.
Comunque entrambe più che buone.


☏ iPhone ☏

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

il test autobild 205/55 r16

con tutti i risultati. c'è anche il test del rumore e quanto durano i pneumatci

 

http://download.autobild.de/dl/2007039/Ganzjahrereifentest2017.pdf

Modificato da ilmerovingio

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

  • 4 settimane fa...
Inviato

Interessante la nuova Continental, sembra leggermente più invernale di Michelin, più simile a Goodyear

  • 2 settimane fa...
Inviato

Una curiosità che mi è nata in questi giorni, spero qualcuno mi possa rispondere: vivendo a Napoli, dove anche d' inverno raramente si scende sotto i 10 gradi e lo 0 si sfiora si e no due volte l'anno, non ho mai preso in considerazione gomme invernali. Discutendo però con degli amici per organizzare un week end in montagna, mi sono messo a cercare le possibili soluzioni per le gomme della macchina, visto che andare in montagna con le estive mi pare un azzardo, e che le catene sono utili se trovi neve o ghiaccio, ma con asfalto e 2/3 gradi sarei punto e a capo. Un treno di invernali per un week end è fuori discussione, visto che sarebbe uno spreco poi qui in città, dove date le temperature sarebbero inutili (mi pare che lavorino al meglio sotto i 7 gradi, caso raro da noi). Allora mi è nato il dubbio: delle all-season potrebbero andare? Credo sarebbero meglio rispetto alle estive non solo in montagna, ma anche in città con temperature tra i 5 e i 15 gradi, e potrebbe avere un senso fare l' acquisto sfruttandole fino a marzo. Ho cercato su internet un test per verificare il comportamento a confronto con delle estive a temperature attorno ai 10°, ma tutto quello che ho trovato sono delle prove in cui si spiega come le all-season siano peggio delle invernali d' inverno e delle estive in estate (ma va?). Voi avete esperienze?

Modificato da GL91

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.