Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 56
  • Visite 39.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

io non capisco....i benzinai mi dicono che il bluediesel+ di eni non resistesotto i -8, mentre sul sito eni garantiscono -20....??:pz

Inviato

Scusate ma la benzina invece a quanto inizia a ghiacciare?

Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk

"Never press the gas pedal,until you know you will never have to take it off."

Jackie Stewart

Inviato

Grazie per la risposta (:

Ma sapendo i problemi del gasolio alle basse temperature non si potrebbe intervenire a livello di serbatoio,trasformandolo in una sorta di thermos da 40 litri?

"Never press the gas pedal,until you know you will never have to take it off."

Jackie Stewart

Inviato

ora vado sul tecnico ;) ho letto che vi è il punto di intorbidamento, dopo il quale le paraffine presenti nel diesel iniziano a solidificarsi e bloccano il filtro ed il punto di scorrimento dove il diesel diventa semisolido del tutto.

eni invece, nei suoi file pdf, fa riferimento al punto di nebbia, ovvero il punto nel quale inizierebbero a formarsi elementi solidi nel diesel.

ma a questo punto, il punto di nebbia è il punto di intorbidazione (CFPP)??

inoltre il blue diesel ha le stesse caratteristiche del diesel alpino, più additivi che puliscono il motore.

l'eni bluediesel+ e il diesel alpino hanno:

punto di nebbia: -8

CFPP: -20

Modificato da Tecno78

Inviato

...scusate, avrei 3 domande perchè sono un po' confuso:

a) ma il gasolio "invernale" e quello "speciale" hanno la stesso grado di "prevenzione" nei confronti del rischio congelamento?

B) quanto incide, dal punto di vista del possibile congelamento del gasolio, la quantità di carburante presente nel serbatoio? che vi siano pochi litri oppure il pieno è la stessa cosa o vi sono minori/maggiori rischi ?

c) ho da poco tagliandato e cambiato, tra l'altro, il filtro del gasolio...cambia qualcosa dal punto di vista del possibile rischio congelamento?

P.S. in questi giorni non ho avuto problemi, ma la temperatura notturna ha toccato -15.

Grazie

Inviato
...scusate, avrei 3 domande perchè sono un po' confuso:

a) ma il gasolio "invernale" e quello "speciale" hanno la stesso grado di "prevenzione" nei confronti del rischio congelamento?

B) quanto incide, dal punto di vista del possibile congelamento del gasolio, la quantità di carburante presente nel serbatoio? che vi siano pochi litri oppure il pieno è la stessa cosa o vi sono minori/maggiori rischi ?

c) ho da poco tagliandato e cambiato, tra l'altro, il filtro del gasolio...cambia qualcosa dal punto di vista del possibile rischio congelamento?

P.S. in questi giorni non ho avuto problemi, ma la temperatura notturna ha toccato -15.

Grazie

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.