Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Audi A4 e S4 V - Prj. B9 (Spy da Pag. 16)

Featured Replies

Inviato

Ricordo sicuramente due calandre diverse per SUV e sedan... RS non saprei. ØØØ sti nuovi frontali "3D" mi fanno ben sperare...dai che forse le Audi diventeranno le premium più carine...

  • Risposte 298
  • Visite 55.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Immagini Pubblicate

Inviato
Ah, beh, capirai che gran testata :lol: . Ricordo di tre stili differenti per SUV, Sedan ed RS se non sbaglio.

Ricordi bene. Forse una rappresentazione realistica della nuova A4, della solita serie Audi "trova le differenze" avrebbe fatto vendere meno copie... :-)

Inviato
5x96wx.png

Autobild

Wow! "Che cosa aiuta davvero contro la Martora", a pagina 68 :lol:

"All'infuori del cane, il libro è il migliore amico dell'uomo. Dentro il cane è troppo scuro per leggere." (cit. Groucho Marx)

▪ Alfa Romeo Gtv, 1996, 2.0 twin spark ▪ Citroen C3, 2010, 1.4 benz ▪

  • 2 mesi fa...
Inviato
  • Autore
Arriverà nel corso della prossima estate, la nuova Audi A4. L'intervallo di tempo che la separerà dal debutto di una delle sue acerrime rivali, la Mercedes-Benz Classe C, sarà dunque molto ridotto: la media di Stoccarda è attesa a gennaio, al Salone di Detroit. Il 2014, dunque, sarà un anno cruciale per le medie tedesche, che come sempre faranno sistema sfruttando le sinergie interne e mettendo su famiglia.

La solita famiglia numerosa. La vettura dei quattro anelli sarà declinata - praticamente da subito - nelle versioni berlina e Avant, visto il successo di cui quest'ultima variante gode da sempre sui mercati europei. Per il resto della banda ci sarà da aspettare ancora un po': il 2015 sarà l'anno della nuova A5 Coupé, e quello successivo sarà il turno della Cabrio. Ulteriori sorprese non sono da escludere, prima fra tutte il possibile arrivo di una variante rivolta verso la comodità e l'abitabilità, sulla scia della Serie 3 Gran Turismo.

Design evolutivo, come sempre. Se la famiglia continua a crescere con il possibile arrivo di varianti inedite, quello che resta è il design: la prossima A4 si limiterà ad evolvere i valori stilistici attuali, senza andare a intaccare una formula ormai consolidata. Gli interventi degli stilisti saranno dunque soprattutto "grafici", e non andranno a intaccare volumetria ed equilibrio formale: l'A4, in sostanza, rimarrà fedele a sé stessa, pur cambiando nel muso - più aggressivo - e nella fiancata, che avrà un aspetto più scolpito.

Dieta che sfiora i 100 kg. La nuova versione dell'A4 dovrebbe mantenere anche le dimensioni nell'ordine di quelle attuali. La piattaforma del nuovo modello sarà la Mlb, "sorella" a motore longitudinale della Mqb utilizzata per le compatte del Gruppo Volkswagen. Questo pianale, sviluppato direttamente dal marchio Audi secondo logiche (e con materiali) analoghi a quelli utilizzati per l'architettura a motore trasversale, permetterà alla nuova A4 di perdere parecchio peso: secondo le nostre informazioni, la dieta potrebbe raggiungere i 100 kg complessivi.

Le novità tecnologiche. Molte saranno le novità anche sul piano dell'infotainment: la nuova A4 porterà al debutto una versione evoluta del sistema Mmi, che oltre alle nuove possibilità in termini di connettività, farà un passo avanti anche su quello dell'interfaccia, che si preannuncia particolarmente innovativa. Non mancherà l'head-up display, introdotto di recente nella gamma del marchio, con l'arrivo della A8 restyling al Salone di Francoforte 2013.

Le motorizzazioni. La nuova gamma motori, tutta orientata verso il contenimento di consumi ed emissioni, dovrebbe accogliere interessanti novità, soprattutto "in basso": tra le più interessanti c'è il possibile ingresso del piccolo 1.4 TFSI con tecnologia cylinder-on-demand. Oltre alla conferma dei benzina e dei diesel attuali, tutti turbo a iniezione diretta, è probabile l'arrivo di una versione ibrida derivata dalla meccanica della Q5, che fa perno sul 2.0 quattro cilindri TFSI da 225 CV.

Quattroruote

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Lancia Ypsilon LX BEV (2024)

 

  • 3 mesi fa...
Inviato
13577270501607859252.jpg

WCF

Eccola :)

strana, sembra molto slanciata, ma con uno sbalzo anteriore notevole :pen:

posteriore molto simile alla 6

nuova-audi-a6_21.jpg

ma mi pare più equilibrato.

Bello l’arco del terzo montante.

Potrebbe piacermi a patto che i fanali posteriori non siano “appesi"

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
ma con uno sbalzo anteriore notevole :pen:

Ho pensato subito alla stessa cosa, mi è pure venuta in mente l'Audi 100 :)

Ma poi ho guardato meglio e la foto non è presa perfettamente di lato, IMHO quindi è anche la prospettiva che inganna...

Comunque:

spyshots-2015-audi-a4-b9-first-photos-1080p-1.jpg

Modificato da Teknos

Inviato

comunque più che un prototipo pare già un auto finita e pronta alla presentazione.

pare poco spazio per i sedili/gambe dei passeggeri posteriori, come al solito.

Marmitte squadrate noto.

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.