Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Segmento C: Focus, Astra, Civic o Megane?

Featured Replies

  • Risposte 35
  • Visite 5.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

Grazie ancora per tutti i vostri consigli.

Ho notato che ora c'è un fiorire di KM zero sulla Focus e la Covic per giunta la versione Sport.

La Civic mi piace per comodità dei posti posteriori e grandezza del bagagliaio ma il motore... nelle solite tabelle ho visto che ha poca ripresa.. non è il solito polmone?

Per i consume ho visto le tabelle dei consumi effettivi misurati e ho visto che tutto sommato coincidono con il turbo Ford Focu s 1.0. Con questo turbo tanta innovazione per nulla?

Ma è vero la la Focus si porrebbe su un livello qualitativo superiore rispetto alla Civic e la Megane? (me l'avrebbe detto in concessionario Ford... capirete!)8-)

Modificato da efelis

Inviato

Ci vuole coraggio (o faccia tosta) per affermare che una qualsiasi cosa sia qualitativamente superiore ad una Honda, soprattutto senza specificare in cosa.

Come quality manufacturing Honda non è seconda a nessuno. Se parliamo di pregio dei materiali utilizzati per gli interni invece è probabile che sia migliore la Ford, ma non saprei.

Riguardo l'ecoboost ribadisco che l'innovazione c'è, ma in campo motoristico i margini di miglioramento sono estremamente ridotti ed effettivamente guadagnare qualche punto di rendimento migliorando contemporaneamente la brillantezza del motore è un gran risultato.

Poi il V-TEC Honda non è un termine di paragone qualsiasi, ma probabilmente la tecnologia più efficiente per i motori aspirati.

Il 1.4 non è un polmone, ma a detta di tutti un motore adeguato all'auto senza pretesa di brio. È adatto ad una guida tranquilla. Per chi vuole qualcosa in più meglio il 1.8.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
Grazie ancora per tutti i vostri consigli.

Ho notato che ora c'è un fiorire di KM zero sulla Focus e la Covic per giunta la versione Sport.

La Civic mi piace per comodità dei posti posteriori e grandezza del bagagliaio ma il motore... nelle solite tabelle ho visto che ha poca ripresa.. non è il solito polmone?

Per i consume ho visto le tabelle dei consumi effettivi misurati e ho visto che tutto sommato coincidono con il turbo Ford Focu s 1.0. Con questo turbo tanta innovazione per nulla?

Ma è vero la la Focus si porrebbe su un livello qualitativo superiore rispetto alla Civic e la Megane? (me l'avrebbe detto in concessionario Ford... capirete!)8-)

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

attenzione, l'i-vetc Honda non mi sorprenderebbe che anzi nell'uso quotidiano fosse più gradevole da usare che un altro aspirato di potenza paragonabile (il 1.0 Ford è una cosa a sè, essendo sovralimentato).

l'i-vtec ha infatti una coppia che raggiunge il suo picco piuttosto in alto, ma in realtà la curva sale rapidamente e resta piuttosto piatta: questo cosa significa?

significa che ai bassi regimi non è affatto male. ossia nel traffico urbano, dimensione più adatta per il 1.4. il problema è quando vuoi accelerare di più, perché non c'è coppia...per gatti :D. e tocca scalare... a meno di non prendere il 1.8, motorizzazione brillante che consiglio per chiunque faccia un uso extra-urbano della vettura.

Honda ammp lavora a livelli eccellenti su motori, cambio e sterzo. cade un pò sulle sospensioni (peraltro decisamente migliorate sulla nuova rispetto a Civic vecchia), su certi materiali usati. e la linea della Civic deve piacere, se piace è una vettura più unica che rara.

poi certo, si può dire che è un aspirato e non un turbo, verissimo, ma tra gli aspirati, ammp, forse l'unico che ora come ora lo supera è lo Skyactiv Mazda... non ha la coppia di un turbo, ma ha un'erogazione molto particolare che lo rende uno dei più sfruttabili.

il vero grosso difetto di oggi per Honda in Italia è semmai la rete vendita/assistenza...

Inviato
attenzione, l'i-vetc Honda non mi sorprenderebbe che anzi nell'uso quotidiano fosse più gradevole da usare che un altro aspirato di potenza paragonabile (il 1.0 Ford è una cosa a sè, essendo sovralimentato).

l'i-vtec ha infatti una coppia che raggiunge il suo picco piuttosto in alto, ma in realtà la curva sale rapidamente e resta piuttosto piatta: questo cosa significa?

significa che ai bassi regimi non è affatto male. ossia nel traffico urbano, dimensione più adatta per il 1.4. il problema è quando vuoi accelerare di più, perché non c'è coppia...per gatti :D. e tocca scalare... a meno di non prendere il 1.8, motorizzazione brillante che consiglio per chiunque faccia un uso extra-urbano della vettura.

Honda ammp lavora a livelli eccellenti su motori, cambio e sterzo. cade un pò sulle sospensioni (peraltro decisamente migliorate sulla nuova rispetto a Civic vecchia), su certi materiali usati. e la linea della Civic deve piacere, se piace è una vettura più unica che rara.

poi certo, si può dire che è un aspirato e non un turbo, verissimo, ma tra gli aspirati, ammp, forse l'unico che ora come ora lo supera è lo Skyactiv Mazda... non ha la coppia di un turbo, ma ha un'erogazione molto particolare che lo rende uno dei più sfruttabili.

il vero grosso difetto di oggi per Honda in Italia è semmai la rete vendita/assistenza...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Il Civic da 100 hp non è un fulmine di guerra certo, ma dipende da cosa cerchi.

Il punto è che la Civic 1,4 sport, con una dotazione di accessori da far paura, vien 15,900 Eur e le brucia tutte di gran lunga sul prezzo. E come consumi sta sotto i 6 lt/100km ed ha anche lo start&stop.

Inviato
Il Civic da 100 hp non è un fulmine di guerra certo, ma dipende da cosa cerchi.

Il punto è che la Civic 1,4 sport, con una dotazione di accessori da far paura, vien 15,900 Eur e le brucia tutte di gran lunga sul prezzo. E come consumi sta sotto i 6 lt/100km ed ha anche lo start&stop.

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

La mia preferita è sicuramente la Astra. La versione 2013 in uscita sarà ancora più bella e con tutto il bagaglio di assistenza a home reminding di Opel e LamiaOpel.it.

La Scenic vista in strada a me nondispiace, però sinceramente non la conosco come auto, mentre la Civic a livello economico è quella che va via a più soldi no?

Inviato

Bella domanda.

Io sinceramente non prenderei mai nessuna delle 3 auto perchè non soddisfano i miei gusti in pieno, ma dovendo scegliere andrei sulla Focus con il 1.0 turbo che così almeno hai un'auto polivalente da usare anche fuori città. Non che le altre non lo siano, tuttavia quella cavalleria è perfetta per muovere l'auto bene in qualsiasi situazione.

Poi, per esperienza personale: una volta provato il turbo benzina non si torna più indietro. Garantito. :lol:

Sarebbe ideale avere un'auto bella come la Focus, con gli interni e plancia di qualità Opel ma con un disegno e disposizione dei controlli più sobria tipo Renault, e ovviamente il motore turbo.

Non ho idea di come siano i turbo della Megane, made in Renault, tuttavia ad occhio andrei su quello Ford.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.