Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Questa mi pare la usassero contro i contrabbandieri di sigarette in Puglia .

Infatti.

anche perchè andare contro questi cosi

all205.jpg

con questazzzfinan[1].jpg

:|:|

  • Risposte 41
  • Visite 52.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

ma invece di prendere sti barconi,non posso andare in giro con dei 900 twinair?.......non credo che la finanza,tranne qualche eccezione, abbia bisogno di auto prestazionali.....poi dicono che mancano i soldi...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

ma invece di prendere sti barconi,non posso andare in giro con dei 900 twinair?.......non credo che la finanza,tranne qualche eccezione, abbia bisogno di auto prestazionali.....poi dicono che mancano i soldi...
Inviato

Ricordo anch'io...periodo decisamente triste. Senza un equipaggiamento adatto era praticamente suicida, da parte della GdF, cercare di fronteggiare quelle bande...:(

--------------------------

Inviato

che tristezza, certo che le associazioni criminali non hanno proprio scrupoli, almeno un tempo era una cosa un po' più "romantica"

sriimg20090519_10716609_0.jpg

mentre qui manca solo l'interceptor di mad max :si:

Inviato
Veramente è proprio il contrario.....

Il barcone può fare anche da mezzo di trasporto e all'occorrenza essere utilizzato per la velocità....col twinair,che facciamo,che in caso di inseguimento gli fanno coi fari al fuggitivo cosi li aspetta mentre vanno in caserma a cambiare il veicolo?:)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
ovviamente io parlo anche di eccezioni......sinceramente tutte le auto della finanza che vedo in giro in città ,viaggiano alla media di max 10 all'ora e non fanno altro che controlli di routine ai commercianti......anche una panda andrebbe di lusso....

Peccato che i compiti della GdF includano:

- lotta al narcotraffico

- lotta all'immigrazione clandestina

- lotta alla criminalità organizzata con finalità di contrabbando

... e avanti di questo passo.

Spesso c'è dietro molto di più di quel che si vede. ;)

Anch'io vedo in giro volanti e gazzelle a velocità sotto i 40 km/h e talora appostate per controlli, ma non significa che non facciano interventi più impegnativi, anzi.

A livello locale (comune, aggregato di comuni) il comando può disporre anche solo di mezzi strettamente necessari ai normali compiti d'istituto. Ma a livello di compagnie/comandi provinciali (oltre ai reparti speciali), cioè dove si coordina l'attività investigativa e repressiva, i mezzi vanno adeguati alle funzioni. E le funzioni sono ben altre al di là dei controlli ai commercianti.

Modificato da Walker

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
  • Autore
ovviamente io parlo anche di eccezioni......sinceramente tutte le auto della finanza che vedo in giro in città ,viaggiano alla media di max 10 all'ora e non fanno altro che controlli di routine ai commercianti......anche una panda andrebbe di lusso....
Il mio parente me la racconta un po' diversa ;)

In ogni caso il parco auto è molto vario, a seconda delle attività si passa dagli Alfoni, alle Bravo oppure anche a qualche utilitaria, vedi le vecchie Saxò che ancora tengono.

Insomma non è che acquistino auto per bullarsi, sta tranquillo che anche le ultime TBi la hanno prese, solo perché più convenienti di altre offerte ;)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.