Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Chiamarle stampanti forse è riduttivo... :)

Non me ne intendo, ma mi hanno sempre affascinato: da piccolo ricordo di aver visto un video dove c'era un macchinario della Caterpillar che riproduceva componenti meccanici mediante una sorta di lievitazione da un film plastico.

Ora invece sembrano funzionare in modo simile a stampanti a getto d'inchiostro...

Riporto un articolo+video giusto per far vedere come funzionano.

Stratasys Inc, principale produttore di stampanti 3D per la produzione e la prototipazione rapida ha annunciato di aver siglato un accordo con HP per la produzione di stampanti e plotter tridimensionali che verranno commercializzati a marchio HP.

Secondo i termini dell'accordo Stratasys svilupperà e produrrà per HP una linea esclusiva di soluzioni di stampa tridimensionale basate sulla tecnologia Fused Deposition Modeling brevettata dalla stessa Stratasys. Nel corso del 2010 HP andrà ad avviare una graduale immissione, in paesi selezionati, dei nuovi dispositivi sul mercato MCAD mantenendo comunque i diritti di poter estendere la commercializzazione anche a livello globale.

"Riteniamo che sia il momento giusto per portare la stampa tridimensionale sul mercato mainstream e crediamo inoltre che le capacità di commercializzazione e distribuzione di HP e la tecnologia FDM di Stratasys rappresentino la giusta combinazione per permettere un ampio utilizzo delle stampanti tridimensionali a livello mondiale. HP ha già fatto una mossa simile in questo mercato, conquistando la posizione dominante nel settore delle soluzioni di stampa 2D ad ampio formato. Insieme speriamo di poter ripetere questo successo con le stampanti 3D". ha dichiarato Scott Crump, presidente e CEO di Stratasys.

"Vi sono milioni di progettisti 3D che usano normali stampanti 2D e che sono pronti a portare alla vita i propri progetti tridimensionali. La tecnologia FDM di Stratasys è l'ideale piattaforma per HP per fare il proprio ingresso nel mercato 3D MCAD e iniziare a capitalizzare questa opportunità ancora intoccata" ha dichiarato Santiago Morera, vicepresidente e general manager della divisione Large Format Printing Business di HP.

E' importante precisare che sebbene le due realtà facciano riferimento al mercato "mainstream" queste soluzioni difficilmente si diffonderanno tra il pubblico più vasto o tra l'utenza domestica. Si tratta infatti di apparecchiature destinate ad un utilizzo professionale, che verranno ora proposte a prezzi comunque elevati ma più abbordabili a quelle piccole realtà che necessitano di uno strumento di questo tipo ma che fino ad ora è rimasto inaccessibile per via di costi non sostenibili se non solamente da grosse aziende.

Con le stampanti tridimensionali è possibile realizzare un oggetto reale, grazie ad una serie di particolari ugelli che depositano un particolare materiale polimerico realizzando l'oggetto strato per strato. Per esemplificare meglio il concetto, sarà possibile ottenere un modello reale di un progetto tridimensionale creato con programmi commerciali quali Lightwave e Maya o tramite applicativi opensource come Blender o Google Sketchup.

HP e Stratasys: accordo strategico per le stampanti 3D - Hardware Upgrade - Il sito italiano sulla tecnologia - www.hwupgrade.it

  • Risposte 64
  • Visite 13.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Prototipazione STL. Nulla di nuovo sotto il sole.

C'è da vedere se questa nuova generazione di stampanti HP ridurrà in modo sensibile il costi, sia dell'apparecchiatura che della stampa.

Quanto alla robustezza del pezzo riprodotto di cui parlano nel filmato, beh, sarebbe auspicabile e gradita. Ma da come il tizio maneggia il pezzo, non mi sembra ci sia nulla di nuovo da quel punto di vista.

Inviato

mai vista...qualche altra info?

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Inviato
Prototipazione STL. Nulla di nuovo sotto il sole.

C'è da vedere se questa nuova generazione di stampanti HP ridurrà in modo sensibile il costi, sia dell'apparecchiatura che della stampa.

Quanto alla robustezza del pezzo riprodotto di cui parlano nel filmato, beh, sarebbe auspicabile e gradita. Ma da come il tizio maneggia il pezzo, non mi sembra ci sia nulla di nuovo da quel punto di vista.

Quoto... le 2 che abbiamo in azienda son più piccole rispetto a quella del video e si parlava di una decina di migliaia di €. Ed è anche vero che il pezzo che ne esce è abbastanza fragile... van bene giusto per modellistica.

A noi serve principalmente per avere una visione reale sui pezzi di fusione (plastica o alluminio) prima di partire con le lavorazioni degli stampi...

In ogni caso da noi son sprecate... ma non sono le uniche cose (tipo software di simulazione)!!! :pz

Beh dai almeno la voglia di investire non manca... 8-)

  • 3 anni fa...
Inviato

Giusto per cambiare argomento, sono in corso le prove di stampa 3D...

485123_438026749605163_492889002_o.jpg

Modificato da nucarote

FirmaBarcode.gif

Inviato

Ma sostanzialmente cosa si può produrre?

Piccoli manufatti in materiale plastico?

Inviato

usti, e' MOOOOLTO diversa dalle stampanti 3d che avevo visto io... che erano una roba del genere:

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.