Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

OHI OHI OHI

Omnicorse.it:

Bisogna chiamare Chi l’ha visto per trovare la McLaren? È facile fare dell’ironia dopo la prima giornata di prove nel Gp d’Australia, ma nemmeno i più pessimisti avrebbero accettato di vedere Jenson Button all’undicesimo posto e Sergio Perez al tredicesimo. Un tracollo per il team di Woking che viene reso ancora più evidente se si analizza il distacco dalla Red Bull RB9 di Sebastian Vettel: 2,3 secondi. Un’eternità per una squadra che alla presentazione della macchina si era candidata per essere vincente proprio a Melbourne.

La MP4-28 si sta rivelando una grande delusione: prima di scappare via da Woking, Paddy Lowe aveva dato il via alla rivoluzione di un progetto che alla fine dello scorso anno aveva assicurato alla McLaren la macchina più competitiva. All’ultimo anno del regolamento con i motori V8 di 2,4 litri Tim Goss ha dato un taglio netto alla tradizione tecnica della squadra, scegliendo il muso alto e la sospensione anteriore a schema pull rod. Scelte giuste sulla carta, che stanno costando molto nel lavoro di sviluppo: la squadra di Martin Whitmarsh sembra imbattersi negli stessi guai che avevano reso difficile l’avvio del campionato 2012 alla Ferrari…

Il team principal è piuttosto sbigottito: “Questo debutto è stato traumatico: certamente uno dei giorni più difficili che ricordo”. Non c’è un problema da risolvere, ma un progetto da rivedere: “Non c’è grip, non c’è ritmo nè costanza nei tempi”. L’analisi del capo è impietosa, ma concreta e lucida. Alcuni guai erano già emersi nei test invernali e la squadra ci sta lavorando, ma non è venuto niente di pronto per il debutto stagionale.

Jenson Button è preoccupato, ma non crede che questo sia il vero potenziale della McLaren:“E’ evidente che non siamo stati veloci quanto avremmo voluto, ma è evidente che non può essere questo il nostro effettivo livello, per cui prima di giudicare la macchina voglio studiare tutti i dati per capire cosa non ha funzionato oggi e per trovare una chiave per migliorare domani. Le qualifiche domani saranno difficili per noi, ci concentreremo di più sulla gara…”.

Il pilota più esperto cerca di mantenere calmo l'ambiente, a anche Sergio Perez, che si era candidato addirittura per il mondiale, cerca di dissimulare la grande delusione. A Woking stanno vivendo un momento di transizione piuttosto difficile: l'emoraggia di tecnici, specie dall'area aerodinamica, non è stata drenata con l'arrivo di uomini di esperienza, ma solo di giovanissimi neolaureati, promettenti ma con poca dimestichezza con la F.1.

Non è un caso che Janathan Neale, il team manager che presentando la stagione ai ranghi di Woking, abbia chiesto almeno una vittoria ad una squadra che ha sempre lottato per il titolo...

  • Risposte 44
  • Visite 7.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Notevole il presunto tracollo delle McLaren.

Sara' per quello che Luigio se ne e' andato? :pen:

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

%7Boption%7Da fine 2013 anche vodafogn se ne va.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

Mah, l'unica grossa novità (in negativo) sembra essere la McLaren.

Aspetterei però almeno le prove per valutare. Certo che la RB è sempre la lepre...

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Inviato

Beh, si, Mercedes è migliorata. D'altronde con le risorse che hanno.....

Honda sembra voler tornare in F1; spero anche che si tolgano i limiti allo sviluppo dei motori.... sennò che F1 è?

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Inviato
o si sveglia la lotus oppure è un'anno tranquillo per la RB.. un'altro..

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.