Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Acquisto nuova Auto, Auto fascia media a confronto

Featured Replies

Inviato

Prima di tutto, bisogna chiarire una cosa.

quanto mi costa la macchina è : prezzo pagato all'acquisto netto - prezzo di ritiro. Fine.

inutile guardare le valutazioni degli usati, perché poi porta a fare considerazioni errate (che imho stai facendo).

vero che magari una golf tra 5 anni te la valutano 1-2 mila euro in più, ma quanto l'hai pagata in più all'acquisto?

perchè io leggo che la golf te la darebbero a 17.800€ + la macchina, mentre le civic l'hai trovata a 17 mila ESCLUSA la macchina, che mal che valga ti hanno valutato 4500€ (poco, ti han trattato veramente male).

in sostanza, pagheresti almeno 4500€ in più certi (più gli interessi visto il finanziamento) per riprendere - forse - 1-2 mila in più tra X anni (e più aumentano gli anni, più il divario si riduce).

ancora sicuro che una golf (per non parlare della A1), ti costerebbe meno? :)

dal punto di vista prettamente economico, la cosa migliore è cercare un'auto di 12 mesi. Magari tipo i30, Civic o la C'eed che hanno garanzie della casa costruttrice lunghe già comprese all'acquisto.

se invece ti piace la Golf e vuoi levarti lo sfizio, comprala ad occhi chiusi, perché un cattivo acquisto non lo è. Ma senza scervellarti a cercare giustificazioni razionali di superiorità, che ti farebbero vivere male il tutto...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 79
  • Visite 11.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Ti faccio una domanda: sei sicuro che ti convenga un diesel, visto che fai 10.000 km l'anno?

Io, sinceramente, punterei su un benzina, a quel punto direi Honda Civic 1.4 oppure VW Golf 1.2 Tsi o Seat Leon 1.2Tsi, in alternativa Hyundai I30 1.6 o Renault Megane 1.2 Tce.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  • Autore
Prima di tutto, bisogna chiarire una cosa.

quanto mi costa la macchina è : prezzo pagato all'acquisto netto - prezzo di ritiro. Fine.

inutile guardare le valutazioni degli usati, perché poi porta a fare considerazioni errate (che imho stai facendo).

vero che magari una golf tra 5 anni te la valutano 1-2 mila euro in più, ma quanto l'hai pagata in più all'acquisto?

perchè io leggo che la golf te la darebbero a 17.800€ + la macchina, mentre le civic l'hai trovata a 17 mila ESCLUSA la macchina, che mal che valga ti hanno valutato 4500€ (poco, ti han trattato veramente male).

in sostanza, pagheresti almeno 4500€ in più certi (più gli interessi visto il finanziamento) per riprendere - forse - 1-2 mila in più tra X anni (e più aumentano gli anni, più il divario si riduce).

ancora sicuro che una golf (per non parlare della A1), ti costerebbe meno? :)

dal punto di vista prettamente economico, la cosa migliore è cercare un'auto di 12 mesi. Magari tipo i30, Civic o la C'eed che hanno garanzie della casa costruttrice lunghe già comprese all'acquisto.

se invece ti piace la Golf e vuoi levarti lo sfizio, comprala ad occhi chiusi, perché un cattivo acquisto non lo è. Ma senza scervellarti a cercare giustificazioni razionali di superiorità, che ti farebbero vivere male il tutto...

Modificato da Enigmisth

Inviato

Guarda, sarò molto schietto :)

Considerato che oramai come durata nel tempo sono tutte mediamente uguali (a parte gli esemplari sfigati, trovare il modello "limone" è raro).

Considerato che tutte, quando te le vendono, sono "degli assegni circolari", e quando le dai indietro, dei calessi che manco gli zingari vorrebbero.

La scelta giusta?

L'auto che una volta vista, una volta seduto al volante, una volta guidata....ti fa dire "cacchio! io VOGLIO spendere i soldi per avere questa in garage."

Tutto il resto, sono bugie che ci raccontiamo per giustificare razionalmente la scelta :) col rischio che se le cose non vanno come previsto, ci si rode solo il fegato.

Mentre all'auto che piace, tolleriamo anche le magagnette per la soddisfazione di averla.

Quindi, prima che chiedere a noi classifiche, prenditi un'attimo per riflettere e chiederti "ma a me, che auto piace? Qual'è quella in cui mi vedo meglio, in cui mi ci immagino a guidarla, quella che noto per strada, quella che mi dà soddisfazione usare".

Quella, sarà la scelta giusta :)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
...Uhm... bhè come dicevo 10.000 e una media che ho avuto con uso alternato con un'altra macchina. Prevedo di farne di più, e se dio vuole che la macchina funziona bene, di tenerla anche di più. Quindi considerato che il Diesel mi costa piu all'inizio, ma lo recupero nel tempo, la domanda corretta sarebbe... perchè preferire il benzina? su che basi mi dici che con una media di 10.000 km è preferibile un benzina? cosa me lo rende migliore?

Comunque... sicuramente la userò di più ora che non ho più 2 macchine e che mio padre non c'è più, e da qui parte anche la scelta di prendere una macchina piu affidabile.

Il diesel costa di più come prezzo d'acquisto, manutenzione e assicurazione, li riprendi con un minore costo del carburante e minori consumi, ma a 10.000km è impossibile, a 15.000km andrebbe valutato caso per caso, senza contare i possibili problemi al FAP/DPF ed al volano bimassa in caso di elevati chilometraggi.

IMHO se pensi di avvicinarti ai 20.000km puoi pensarci, altrimenti fai due conti, sotto i 15.000km non porti il problema, vai sul benzina.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Concordo con gli ultimi 2 posts: visto il target (auto bella-sportiva-affidabile, circa 15 mila km) devi orientarti in base a criteri personali (perchè i numeri non farebbero grandi differenze, nel TUO caso...)

Quindi scegli in base al TUO gusto, alle tue sensazioni guardando l'auto, sedendoti e guidandola

Tutte le moderne segmento C sono validissime ed affidabili.Alcune hanno il plus della supergaranzia (Coreane), altre della linea (V40), altre ancora della rivendibilita' (Golf ) o del rapporto qualita' /prezzo (Leon />Auris Hybrid)

-Golf 7 : bellissima, un benchmark del segmento, anche con Dsg (ma non sportiva in senso stretto, come lo puo' essere una Giulietta TB)

-Civic: auto originale, difficilmente rivendibile, ha un'ottimo motore (sia Benzina che il nuovo diesel)

-Auris (idem, valuta bene il benzina eil plus dell'Hybrid , con un ottimo prezzo/qualita', ma con tempi di attesa lunghissimi)

-Astra Gpl

-Giulietta Gpl

-Ceed Gpl

Inviato
Guarda, sarò molto schietto :)

Considerato che oramai come durata nel tempo sono tutte mediamente uguali (a parte gli esemplari sfigati, trovare il modello "limone" è raro).

Considerato che tutte, quando te le vendono, sono "degli assegni circolari", e quando le dai indietro, dei calessi che manco gli zingari vorrebbero.

La scelta giusta?

L'auto che una volta vista, una volta seduto al volante, una volta guidata....ti fa dire "cacchio! io VOGLIO spendere i soldi per avere questa in garage."

Tutto il resto, sono bugie che ci raccontiamo per giustificare razionalmente la scelta :) col rischio che se le cose non vanno come previsto, ci si rode solo il fegato.

Mentre all'auto che piace, tolleriamo anche le magagnette per la soddisfazione di averla.

Quindi, prima che chiedere a noi classifiche, prenditi un'attimo per riflettere e chiederti "ma a me, che auto piace? Qual'è quella in cui mi vedo meglio, in cui mi ci immagino a guidarla, quella che noto per strada, quella che mi dà soddisfazione usare".

Quella, sarà la scelta giusta :)

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
  • Autore

uhm ok ho capito il vostro discorso... però vedete il budget e quello che è .. quindi a parità di prezzi cerco di scegliere il meglio. Ad esempio a me piace la A1 o A3, però con il budget di 20/25 mila euro prendo delle base che sono orrende esteticamente parlando.

Comunque sto considerando seriamente la Civic, che stasera vado a provare, perchè con 16.500 ( usato valutato 7.300 ) è super accessoriata.. mentre la golf ad esempio stesso prezzo ma ha 1/4 degli optional della Civic.

Ps: Perchè la civic è poco rivendibile? non piace come macchina?

pps: parlando un attimo di motori giusto per capirci qualcosa. Sapete dirmi comè il motore della Civic e della golf? mi riferisco in termini di accelerazione ripresa prestazioni. La civic è 1.6cc 120 cv, la golf 1.6cc 105cv ... però da quel che ho sentito la Civic, almeno le vecchie, erano un pò addormentate ai bassi regimi.

Modificato da Enigmisth

Inviato

pps: parlando un attimo di motori giusto per capirci qualcosa. Sapete dirmi comè il motore della Civic e della golf? mi riferisco in termini di accelerazione ripresa prestazioni. La civic è 1.6cc 120 cv, la golf 1.6cc 105cv ... però da quel che ho sentito la Civic, almeno le vecchie, erano un pò addormentate ai bassi regimi.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
  • Autore

Uhm... si questo qui ha anche civic chilometri 0 benzina che costano meno. Parlando da ignorante scusami... ma il sovrapprezzo di manutenzione di un Diesel è cosi tanto piu alto? io ho sempre considerato costoso il benzina.

Perchè dici che a livello ambientale il Diesel sarà sempre penalizzato? il benzina è meno inquinante?

Si e vero che faccio principalmente strade veloci, però abito comunque a milano quindi subisco i blocchi, l'area C, il blocco che ora è fino ad Euro 3 mi pare, le fasce orarie ecc.. quando non vado in giro per lavoro giro comunque per città.

Comunque si, faccio mediamente 40 km al giorno fisso per il lavoro fuori milano... i festivi non posso calcolarli quindi ipotizzando anche sabato e domeniche faccio 40km per 360 sono sui 14600km ... metti che in estate parto e faccio più chilometri andiamo sui 15/16.000 km anno.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.