Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Sostituire la golf IV: golf 7 o monovolume compatta?

Featured Replies

Inviato

La mia Golf IV 1.9 diesel ha 13 anni ed è ora di sostituirla. Siamo in tre in famiglia e facciamo circa 15.000km/anno. Vorrei fare un acquisto razionale visto che non cambio auto spesso (anzi!) e non ho particolari esigenze (cerchi, sistemi multimediali, ecc.). Cerco un auto:

  • diesel (benzina no per consumo, GPL e metano no per rete distributori)
  • con il climatizzatore automatico
  • non troppo larga perché ho un garage piuttosto stretto che limita un po' la scelta
  • vorrei fare un acquisto razionale visto che non cambio auto spesso (anzi!)

In famiglia abbiamo guidato auto alte (scenic, meriva 2007, freelander) e ci piacerebbe una soluzione tipo monovolume compatta, ma non abbiamo trovato niente di veramente convincente.

Considerando un budget è massimo €20.000 avevo valutato:

  • golf 7 (1.6 diesel trendline + climatronic + radioCD + ruota scorta + specchi ripiegabili). Il prezzo non è male (19 k€) ed è la scelta più razionale ma la linea non piace a mia moglie ed è il contrario di un'auto alta. I consumi dichiarati sembrano ottimi (o completamente fasulli ;))
  • 500L (1.3 diesel easy + clima). Fuori è carina (gli interni sono orrendi) ma con quel motore è piantata e costa un po' troppo (18 k€). Oltre a questo non ho avuto delle belle esperienze con Fiat come affidabilità (Uno, due Punto). Se prendessi il 1.6 diesel spenderei più che in una Golf
  • Scenic Xmod (1.5 diesel wave + clima). Sempre sui 19k€. Mi piace dentro (meno fuori, poi fanno un restyling dietro l'altro) ma è un po' larga per il mio garage
  • Quasqai (1.5 diesel acenta). Sempre 19k€. Più bella fuoi ma meno spaziosa dentro rispetto alla Xmod. Molto accessoriata ma l'anno prossimo esce il nuovo modello. Tra l'altro come consumi - ma lo stesso vale per la Xmod - non è il massimo
  • Verso-S (1.4 diesel) non mi dispiace ma costa una follia considerato il segmento inferiore e il motore è vecchiotto
  • le altre giapponesi costicchiano (Civic) o sono bruttine (Auris). A quel punto tanto vale prendere una Golf
  • le coreane non le ho considerate (Venga, ix20) e la nuova Meriva non mi piace

Sono abbastanza orientato sulla Golf - che ho guidato e non mi dispiace - anche se non è il tipo di macchina che cercavamo.

Voi cosa suggerite?

Inviato

Due domande:

1) i prezzi vengono fuori da preventivi fatti in concessionaria o da prezzi di listino su configurazione?

2) hai pensato alla Golf Plus? Non è un capolavoro di stile, ma è molto concreta e dovresti prenderla a prezzi interessanti.

Secondo me ci sta anche la Jazz, che è a benzina ma consuma talmente poco da pareggiare i costi di un diesel su 15mila km annui.

Se non ti spaventi dal costo dell'assistenza, anche la "vecchia" Classe A potrebbe essere una buona soluzione.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

Soprattutto, se vuoi l'auto a gasolio, ricorda che se ne fai un uso prettamente urbano rischi di trovarti il DPF intasato... e lì son dolori.

Se invece l'uso è solo per il weekend, lunghi e piacevoli viaggi... beh, il problema non si pone ;)

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

dai un'occhiata alla golf plus, altea/altea XL

poi fare attenzione sul filtro antiparticolato che oggi hanno tutti i motori diesel, se fai 15k in urbano rischi di avere costi maggiori per cui meglio prendere benzina

Inviato

Ford B-MAX? Il 1.6 TDCi 95 CV viene 20.000 € tondi di listino nell'allestimento Titanium.

Altrimenti, se viaggiate spesso in città, ci sono dei buoni benzina risparmiosi: 1.0 EcoBoost 100 CV da 18.000 € su per giù.

Non so la larghezza con precisione, ma è meno di 1,8 m. ;)

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
  • Autore
Due domande:

1) i prezzi vengono fuori da preventivi fatti in concessionaria o da prezzi di listino su configurazione?

2) hai pensato alla Golf Plus? Non è un capolavoro di stile, ma è molto concreta e dovresti prenderla a prezzi interessanti.

Secondo me ci sta anche la Jazz, che è a benzina ma consuma talmente poco da pareggiare i costi di un diesel su 15mila km annui.

Se non ti spaventi dal costo dell'assistenza, anche la "vecchia" Classe A potrebbe essere una buona soluzione.

Sono preventivi fatti in concessionaria dando in permuta la mia auto.

La Golf Plus non l'ho considerata perché è un modello vecchissimo (derivata dalla golf V se non sbaglio). Magari è un'ottima macchina ma mi sembra un acquisto fuori tempo massimo.

La Jazz mi piace (senz'altro più della Verso-S) ma è solo benzina. Non ho nemmeno fatto il preventivo (ero andato per la Civic).

La vecchia classe A non è male ma vale lo stesso discorso della Golf Plus.

Inviato

Guarda la Leon, è una Golf VII a tutti gli effetti ma costa decisamente meno.

Ciao Ciao

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
  • Autore

E' vero, facciamo pochi chilometri per giustificare un diesel. Ma ogni tanto facciamo un viaggetto e tutti gli anni andiamo un paio di volte in montagna. La scelta del diesel poi, oltre che per i consumi, è perché ci piace di più il tipo di guida (elasticità, il comportamento in salita).

So che facendo pochi chilometri possono esserci problemi col filtro antiparticolato, ma nessuno di quelli che conosco ne ha sofferto (ad esempio la Meriva multijet 1.3 FAP dei miei fa 10000km/anno).

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Leon e B-Max non mi piacciono proprio. L'Altea non dispiace a mia moglie ma mi pare sia un modello vecchiotto.

Inviato

Ripeto: dipende da COME fai quei km.

Se li fai urbani, due km per volta, il motore non va mai in temperatura e in men che non si dica il filtro si tappa.

Se la usi due volte la settimana e ti spari 100km in un colpo solo, allora il gasolio è giustificabile. Altrimenti rischi solo rogne.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

boh se è vecchio al limite ci risparmi, ma in effetti neanch'io prenderei un modello così vecchio, i motori sono comunque aggiornati (1.2 TSI 105 cv e 1.6TDI 105 cv) e di accessori non ne vuoi per cui praticamente non c'è differenza con un modello più nuovo, a meno che hai intenzione di rivenderla. comunque un'altra opzione visto che consideravi anche un suv (qashqai): skoda yeti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.