Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Rumore asse posteriore e frequente sovrasterzo

Featured Replies

Inviato

Sta di fatto che il lato più infantile di me :§ mi faccia prendere quella strada alcune volte sul bagnato soprattutto nei momenti in cui è deserta e divertirmi un po' con la macchina di traverso (le carreggiate sono molto larghe).

  • Risposte 25
  • Visite 12.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Come scritto anche da Regazzoni, non c'è niente che non va nella macchina: semplicemente perdi aderenza a causa del fondo sdrucciolevole e della velocità eccessiva.

E' capitato anche a me con la 916 a velocità un po' più bassa facendo dei tornanti su una strada simile, in salita però, dove hai qualche margine di ripresa in più.

Il problema è che, rispetto al sovrasterzo da eccesso di potenza con una TP, quando il posteriore è partito per scarsa aderenza è partito... non lo riprendi più.

L'unica cosa che ti consente di stare in strada è la velocità relativamente ridotta, quindi ci andrei piano con questo gioco perché ti può bastare la strada un pelo più scivolosa, le gomme poco più sgonfie o pochi km/h in più per andare oltre quel limite. ;)

Se ti piace la cosa però posso consigliarti dei corsi di drifting. Molto molto figo se fatto nel contesto giusto con l'auto giusta. :)

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
Ritengo che mettersi a fare i traversi su una strada in pieno centro e superando abbondantemente i limiti di velocità che prescrivono appunto il divieto di superare i 50 km/h sia vietato dal codice stradale,e anche un pò stupido,stante il fatto che il comportamento del veicolo assolutamente anomalo dovrebbe consigliarti prudenza e la necessità vitale di portare subito la macchina da un meccanico.

Perchè a quella macchina, alle ruote posteriori non arriva un bel niente.

E ringrazia la madonna se te la sei cavata fino ad ora.

Nel caso di coinvolgimento in un sinistro,l'assicurazione potrebbe avvalersi del diritto di rivalsa e non risarcire niente,stante la circolazione di un veicolo non a posto e senza contare le implicazioni penali che la cosa potrebbe avere.

E se non ricordo male questa domanda era già stata posta ed erano già state fornite ampie spiegazioni.

Ergo:

PORTA LA MACCHINA DAL MECCANICO!

Ma se entri in curva in rilascio vicino al limite di tenuta è normalissimo che una trazione anteriore sovrasterzi, imho l'auto è a posto.

Comunque l'assicurazione non può rivalersi assolutamente se l'auto non è stata modificata e il guidatore è abilitato alla guida.

Inviato
Ma se entri in curva in rilascio vicino al limite di tenuta è normalissimo che una trazione anteriore sovrasterzi, imho l'auto è a posto.

Non l'ha scritto da nessuna parte che osserva il fenomeno in rilascio.

Altrimenti l'avrei scritto anche io che è normale il sovrasterzo in rilascio..;)

Comunque l'assicurazione non può rivalersi assolutamente se l'auto non è stata modificata e il guidatore è abilitato alla guida.

Bah,permettimi la perplessità...se il veicolo dopo le verifiche del perito risulta non conforme alle condizioni normali,non credo che risarcisca ugualmente,allo stesso modo in cui venisse accertato che un coinvolto in un sinistro,lo abbia causato per gomme usurate oltre il limite di legge..

Inviato

Penso comunque anch'io che la macchina possa non avere nulla che non va.

Già da soli il tipo di manovra e la velocità eccessiva possono causare la perdita di aderenza del posteriore.

Inviato
Ma se entri in curva in rilascio vicino al limite di tenuta è normalissimo che una trazione anteriore sovrasterzi, imho l'auto è a posto.

rilasciare il gas in curva con una trazione anteriore non è una cosa saggia e vuole dire andarsela a cercare la sbandata ma in ogni caso come fai a quantificarlo da dietro ad un monitor?

basta che la barra antirollio anteriore abbia preso troppo gioco (o le sue bielle) piuttosoto che si siano rovinati i silent block del ponte torcente per accentuare da matti la faccenda, se poi condisci il tutto con ammortizzatori non più così in forma la situazione può anche diventare grave

tanto a portarla da un meccanico, se l'auto è a posto, non ti costa nulla ma inizi già a levarti dalle balle una possibile causa

Inviato

Anche secondo me il fenomeno del sovrasterzo su una TA anche senza essere in rilascio o (peggio ancora) in frenata in piena curva non segnala nulla di anomalo, è una semplice questione di ripartizione dei pesi e di prontezza di inserimento dell'avantreno che viene fuori anche in base ai primi.

164 ad esempio, per essere una vettura di quegli anni, con le sospensioni di quegli anni e con le gomme (195/65 15) di quegli anni, ha un notevole inserimento in curva (ovviamente non sto parlando dell'uscita con un'apertura del gas esagerata, logico che a quel punto con l'avantreno che era la traiettoria va a donnine) ma più l'auto è pronta davanti, più sollecita il retrotreno quando esso deve seguire la traiettoria e se lui è scarico o comunque i pesi sono sbilanciati sull'avantreno, è facile che derivi.

164 cerca di allargare col retrotreno anche a velocità costante, se si sta facendo una curva a velocità vicina al limite... e la cosa può anche essere piacevole FINO A QUEL PUNTO, perchè il retrotreno che allarga ti aiuta a chiudere la curva.... ma appunto non sognarti di mollare il gas o frenare perchè allora devi esser pronto a giocare con un transatlantico che sta cambiando rotta...

Io il sottosterzo esagerato l'ho sempre visto in caso di inserimento in curva squinternato, se si chiede all'avantreno di girare con un angolo che alla velocità che si sta tenendo è semplicemente improponibile, allora hai deriva davanti perchè l'auto ti sta dicendo "ciccio, noi gomme siam gomme ma tu non sei tanto normale" e tu dici "oh, il sottosterzo"... e grazie al cactus :D. Altrimenti per me è sempre stato normale sentire che con l'aumento della velocità a sterzata impostata, il retrotreno seguiva ma ad un certo punto diceva "oh, io sopra c'ho un baule vuotoooo".

Poi vabbè, io non ho mai avuto un'Audi :D la mia (povera) analisi delle dinamiche comportamentali di tutti i generi possibili è incompleta. :D

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
Poi vabbè, io non ho mai avuto un'Audi :D la mia (povera) analisi delle dinamiche comportamentali di tutti i generi possibili è incompleta. :D

Cosa stai dicendo, guarda che tutte le Audi sottosterzano in modo rassicurante, specialmente la RS3 che a 140 all'ora in pista ti butta fuori strada. :lol:

Però lo fa in modo calmo e sereno, voglio dire tu alla guida sei l'uomo più tranquillo del mondo mentre vedi arrivare il muro di gomme addosso.

Comunque l'esp non dovrebbe correggere un pelo la tendenza al sovrasterzo nell'auto dell'op? Diciamo entro i limiti di aderenza, quantomeno che si accenda una spia o qualche rumore di avviso per la morte imminente.

Inviato
Non l'ha scritto da nessuna parte che osserva il fenomeno in rilascio.

Altrimenti l'avrei scritto anche io che è normale il sovrasterzo in rilascio..;)

on è possibile far sovrasterzare una trazione anteriore durante la fase di percorrenza poiché il peso si ridistribuisce verso le ruote anteriori, che quindi acquistano aderenza. È più probabile che l'alleggerimento dell'avantreno ed il ricominciare ad accelerare metta in crisi l'anteriore. Per questo ritengo anch'io che il fenomeno si presenti in ingresso di curva e probabilmente non è un vero sovrasterzo, quanto una derapata.

Poi potrebbero esserci anche problemi legati all'assetto, ma in tal caso credo che li avrebbe ravvisati anche guidando su strada asciutta.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.