Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Audi A5, BMW 320 oppure Mercedes...

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti

Vivo in Svizzera e vorrei comprare un'auto usata sotto i 40'000 CHF.

A quel prezzo posso prendere una BMW 320d del 2012 (anzi, a quel che ho visto posso anche spendere intorno ai 36'000 per una BMW del tardo 2012).

Di Audi mi piace l'A5 coupè, solo quella. Ma mi piace moltissimo... infatti esteticamente è quella che preferisco. Solo che ce ne sono poche e costano più di BMW, tanto che per stare nella cifra dovrei prendere qualcosa del 2011, e ci sto appena.

Di Mercedes trovo la E 220 CDI, circa del 2011. Tutte da autoscout24 svizzero .ch.

Altre marche non le ho considerate al momento.

Ora, fra tutte quella che mi piace di più esteticamente è l'Audi A5 coupè, solo che costa di più di Mercedes e BMW. Inoltre volevo provare (per la prima volta) una trazione posteriore.

La BMW costerebbe un po' meno e sarebbe più nuova - gli interni però sono un po' spartani.

La Mercedes è più elegante internamente.

Insomma, non so che fare: il cuore mi porterebbe sulla A5 (in verità più verso la SR5;)), il cervello verso la BMW e forse il culo verso Mercedes, nel senso che lì è più comodo.

Avete consigli su queste auto? Preferenze?

Io più leggo e meno ci capisco.

Grazie in anticipo.

  • Risposte 21
  • Visite 8.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

A 32'000 chf trovi le Thema, prova a darci un'occhiata :D

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
  • Autore

Ciao

Sì, ti confesso che ci ho fatto un pensierino... ma è una macchina esagerata! Pesa oltre 2 tonnellate, ricorda una portaerei. Non l'ho mai vista di persona, ma non mi sembra il mio genere.

Grazie

Inviato

Vwedo che sei interessato a motorizzazioni diesel, almeno per BMW/MB. Trattasi di requisito indispensabile? Se non lo fosse, magari A5 1.8-2.0TFSI lpotresti trovarle a meno rispetto alle TDI

Inviato

Per l'involucro esterno devi vedere quella che ti appaga di più ;)

La mia classifica personale (dalla migliore alla peggiore) è questa:

Qualità dinamiche (BMW-MERCEDES-AUDI)

Erogazione motore (AUDI e MERCEDES a pari merito-BMW), se parliamo dei diesel 2.0

Comfort (MERCEDES-AUDI-BMW)

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
  • Autore

Ciao

Non ce ne sono molte... anche questo è il problema, di A5 ce ne sono poche. Ad esempio, dal 2010 A5 coupè totali sono 75, e solo 27 sono sotto i 40'000. Dello stesso periodo, BMW 320d solo berlina = 450.

Sul diesel/benzina, volevo un diesel perché avevo pensato di tornare qualche volta in Italia in macchina. Però non sono prevenuto sul benzina in assoluto, se la differenza vale la pena. Non so quanti km potrei fare in un anno, perché qui non ho ancora una macchina... In Italia ne facevo 12'000 l'anno, senza lunghi viaggi.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Erogazione motore (AUDI e MERCEDES a pari merito-BMW), se parliamo dei diesel 2.0

Ciao, quindi il 2.0 diesel BMW non è un bel motore... beh, forse è questa anche la ragione per cui la scontano... Io pensavo più il contrario, solo guardando i CV, infatti fra le tre, è quella con più CV (184 contro 177 di Audi (2.0 TDI) e 170 Mercedes).

grazie, ciao

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Scusate, ancora una domanda: ma voi prendereste un'auto del 2010? Perché, visto che il budget è fisso + o -, mi chiedo se non sia un'errore prendere un'auto del 2010 invece di un'auto del 2012. Sono sempre due anni in più e la BMW non è proprio male. Questo mi frena di più rispetto all'Audi...

Inviato

Personalmente, pur apprezzando esteticamente la A5, ritengo la Serie 3 Coupè migliore sotto tutti i punti di vista.

Dinamicamente neanche a parlarne... soprattutto dopo essermi visto a pochi metri una A5 impuntarsi in autostrada contro il guardrail interno alla curva a 130 km/h scarsi. :oddio: ... le magie del motore a sbalzo. :)

Preferisco la BMW anche come motore, a parità di 2.0 diesel: troppo morbido il TDI, va bene per una A4, ma da una "sportiva" vorrei un'erogazione diversa.

Qui però si inserisce il discorso dell'affidabilità dei 2.0 BMW, affetti dal problema alla catena di distribuzione. Non ne prenderei uno con meno di 4 anni di garanzia.

La Serie 3 è anche più abitabile dietro, qualora sia rilevante.

Motivi eventuali per preferire l'Audi: affidabilità (se vai di 2.0 diesel comunque) oppure qualità motoristica se vai di 2.0 TFSI; cambio automatico a doppia frizione anziché singola; migliore fattura degli interni.

Vuoi vedere che alla fine la E Coupè 220 CDI è il miglior compromesso. :)

Tenendo aperta la pista Mercedes 2.2 diesel, io andrei di BMW 3.0 diesel (la 335d ha anche il doppia frizione) oppure di A5 TFSI, meglio 2.0 ma anche il 1.8 va bene per una coupè estremamente turistica.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

mrk1 fra i 4 cilindri a gasolio di quella potenza il 2.1 Mercedes è quello con più coppia e allungo (400 Nm per esattezza).

Se punti su Mercedes opta per Classe C/Classe C coupe/Classe E coupe, molto più leggere della E berlina a cui un 220 CDI potrebbe risultare un pochino sottotono.

Tieni presente che fare un viaggio con una Mercedes è piacievolissimo, confort al massimo, al contrario Bmw e Audi hanno un'impostazione tendenzialmente sportiveggiante e alla lunga stancano (intendo nei viaggi e nelle buche).

Inviato

Più che impostazione sportiveggiante la A5 è una tavola di legno. :)

La A5 nasce da una base molto orientata al comfort (con successo), abbassata ed irrigidita per darle una maggiore percezione di sportività, ossia per limitare il rollio in curva.

La Serie 3 invece eredita già le ottime doti dinamiche della berlina, quindi non è più di tanto irrigidita rispetto alla base di partenza. Personalmente non ho trovato molta differenza di assetto tra sedan e coupè (entrambe in assetto standard).

Ovviamente sul comfort, in particolare sull'assorbimento delle asperità, incide anche molto la scelta della dimensione dei cerchi.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

mrk1 riguardo la Classe C o Classe E ti consiglio di prenderne dal 2011 in poi, in quanto hanno modificato la centralina alle versioni 220 CDI e in pratica:

mentre prima la coppia massima entrava da 2000 giri, dal 2011 in poi entra già da 1500 giri circa e quindi fin da subito ed è meglio.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.