Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

perfetto, grazie per i chiarimenti, molto interessanti!

Sono sicuro (credo???) che gli iMac riceveranno un update del genere per il processore nel corso del prossimo anno anche perché hanno appena messo gli Haswell sul MacBook Air, penso proprio che lo prenderò appena dopo l'uscita del refresh. Per la scheda video incrocio le dita, ma conoscendo Apple dubito che passerà alla serie superiore nel giro di un anno, ma non si può mai sapere...

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

  • Risposte 47
  • Visite 8.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
no, il fatto è che NON ho bisogno di un Mac. Ho bisogno di un computer di bell'aspetto con cui fare camera oscura digitale, oltre al resto di quello che faccio e che si può fare con praticamente qualunque computer. E vorrei che fosse di bell'aspetto perché sta in bella vista in salotto. E vorrei che non avesse Windows per motivi religiosi, ma Linux va benissimo. Non deve per forza essere un all-in-one ma deve essere compatto e silenzioso.

Comunque l'equivalenza l'ho "trovata" (così, cercando a caso, non conosco il mercato!!!! non conosco la bontà dei componenti!!! -> chiedo a voi) con quel Dell lì sopra, che tra l'altro mi consente di risparmiare più di 500 euro a "pari" configurazione iMac 27"... dico "pari" proprio perché non conosco bene le specifiche (vedi processore, vedi scheda video, vedi monitor) ma c'ha windows e non so come è supportato Ubuntu, per dire, né saprei a chi chiedere...

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato
Se deve essere una camera oscura, io non sottovaluterei la qualità del monitor ed il fatto che su Linux avrai a che fare con Gimp che non è proprio il massimo in software professionale...

Il problema non è di Gimp in realtà, anche perchè non è un software di camera oscura digitale.

Software per lo sviluppo delle foto su Linux ce ne sono, anche piuttosto brillanti.

Poi personalmente preferisco Lightroom, lo trovo più completo, ma questo è un altro paio di maniche.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
Se deve essere una camera oscura, io non sottovaluterei la qualità del monitor ed il fatto che su Linux avrai a che fare con Gimp che non è proprio il massimo in software professionale...

Quello dell'elaborazione e sviluppo delle foto è un settore ben coperto su Linux.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
Il problema non è di Gimp in realtà, anche perchè non è un software di camera oscura digitale.

Software per lo sviluppo delle foto su Linux ce ne sono, anche piuttosto brillanti.

Poi personalmente preferisco Lightroom, lo trovo più completo, ma questo è un altro paio di maniche.

Probabilmente per un uso amatoriale va benone anche quello (Gimp). Confesso che non so che software esistano su Linux per quello scopo. Mi fate dei nomi? ;) Certo, lightroom è altra cosa, ovviamente si paga.

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato
Probabilmente per un uso amatoriale va benone anche quello (Gimp). Confesso che non so che software esistano su Linux per quello scopo. Mi fate dei nomi? ;) Certo, lightroom è altra cosa, ovviamente si paga.

Dubito che gimp apra i vari formati raw delle macchine fotografiche.

Non ho mai controllato, ma ho grossissimi dubbi.

Come, del resto, non li apre nemmeno photoshop, se non attraverso camera-raw, che li sviluppa, dando a photoshop in pasto un tiff.

Più che altro non sono software fatti per quello. Gimp, come Photoshop, sono software di fotoritocco.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato

Se uno non sa per quale motivo Photoshop è migliore di Gimp significa che non gli serve il primo, ciò non toglie che Gimp non è al livello di Photoshop.

Inviato
  • Autore
. Mi fate dei nomi? ;)

Raw therapy

Darktable

Entrambi software sviluppati per essere usati come camera oscura digitale.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

Jeby rassegnati: la Mela è potente in te.

Apple-death-star.jpg:lol:

Inviato
Raw therapy

Darktable

Entrambi software sviluppati per essere usati come camera oscura digitale.

Ho provato il therapy, non va per niente male. Comunque mi accodo a chi ti dice che prenderai un mac.

 Clio trefaseb dinamica e Scenic edizione uno entrambe alimentate a miscela di idrocarburi contenenti da 13 a 18 atomi di C.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.