Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 178
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

Tieni conto che la Beskid è roba del 1982/83, quindi 10 anni prima della Twingo e che quelle vetture sono state prodotte con componenti un pò di "recupero" e in maniera del tutto artigianale nella polonia ancora in pieno regime comunista. Comunque l'idea di fondo e anche la base stilistica IMHO era già un bel passo in avanti rispetto alla Cinquecento.

Inviato
Il tutto sommato al fatto che sia con Cinquecento che con Seicento Fiat si rifiutò di fare una variante a 5 porte che stavano riscuotendo sempre più successo nel settore delle city car.
Inviato

pure con l'ultima ypsilon si sono arresi, diversi anni fa me ne lamentai in un concessionario Lancia e mi dissero che per chi voleva una Ypsilon 5 porte c'era la Musa :azz:

ma mi ricordo male oppure quella bianca della foto sopra è stata vista con la griglia Autobianchi? si diceva fosse evoluzione della Y10
Inviato
pure con l'ultima ypsilon si sono arresi, diversi anni fa me ne lamentai in un concessionario Lancia e mi dissero che per chi voleva una Ypsilon 5 porte c'era la Musa :azz:
Inviato

ma mi ricordo male oppure quella bianca della foto sopra è stata vista con la griglia Autobianchi? si diceva fosse evoluzione della Y10

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
Tieni conto che la Beskid è roba del 1982/83, quindi 10 anni prima della Twingo e che quelle vetture sono state prodotte con componenti un pò di "recupero" e in maniera del tutto artigianale nella polonia ancora in pieno regime comunista. Comunque l'idea di fondo e anche la base stilistica IMHO era già un bel passo in avanti rispetto alla Cinquecento.

Concordo. Quando uscì nel '92, la Cinquecento non mi ha fatto impazzire. Sapeva di auto nata già vecchia, e forse era davvero così.

Paradossalmente, la Seicento mi era sembrata decisamente riuscita meglio, pur essendo in sostanza un ricarrozzamento.

--------------------------

Inviato
Concordo. Quando uscì nel '92, la Cinquecento non mi ha fatto impazzire. Sapeva di auto nata già vecchia, e forse era davvero così.

Paradossalmente, la Seicento mi era sembrata decisamente riuscita meglio, pur essendo in sostanza un ricarrozzamento.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

Ecco, hai confermato il mio sospetto. Non sapevo che lo stile fosse stato congelato ben sei anni prima.

E' sorprendente comunque eh, osservare come ai tempi la prendessero molto con comodo. Ben oltre i tempi normali (per l'epoca) necessari alla gestazione di un nuovo modello, vedere anche il caso della Delta II

E' chiaro che non dovevano avere nessuna fretta, probabilmente per quello che era il loro interesse per il segmento la 126 per quanto obsoleta svolgeva ancora bene il compito.

Anzi, sicuramente lo svolgeva bene, visto che nell'87 hanno presentato la versione col portellone.

--------------------------

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.