Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Non so se possa essere utile. Ero lunedì a Torino presso l'Iveco. Prima di parlare dello specifico motivo dell' appuntamento, il tecnico Iveco chiaccherava con altri suoi colleghi proprio di un nuovo "fire" pronto o quasi per la produzione. L'ufficio era quello che si occupa di ridurre i costi una volta avviata la produzione di un nuovo prodotto. Ed appunto esortava i fornitori a proporre nuovi componenti dato che "il momento migliore per offrire nuovi componenti è quello legato all'avvio di una nuova produzione".

  • Risposte 80
  • Visite 15.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
Il punto è proprio quello: non si può sostituire un 1.600 aspirato da 120 cavalli (giusto per fare un esempio) con un 2.000, sempre aspirato e di pari potenza, poiché verrebbe visto come un regresso tecnico, poiché vi sarebbe il pregiudizio che essendo un 2.000 consumerà più del 1.600 e non si può nemmeno mantenere in commercio il 1.600 poiché le normative anti-inquinamento impongono l'uso di rapporti molto lunghi, che penalizzano i motori con poca potenza ai mediobassi regimi. Occorre allora percorrere la strada della sovralimentazione, poiché viene vista come un miglioramento tecnico, poiché la riduzione di cilindrata lascia intuire una riduzione dei consumi e perché offre la necessaria pienezza ai regimi più bassi.

Il problema è che la gente acquista un 1.400 turbo da 120 cavalli, sperando che vada più del vecchio 1.600 (ovvio, è turbo) e consumi quanto un 1.400 aspirato da 80 cavalli (è pur sempre un 1.400), percui quando devono fare i conti con la realtà e scoprono che un 1.400 turbobenzina da 120 cavalli consuma grossomodo quanto qualsiasi altro propulsore della stessa potenza, ci restano malissimo.

Purtroppo le leggi della termodinamica non sono violabili, come tutte le leggi della fisica e quindi per ottenere una certa potenza è necessario bruciare una certa quantità di benzina. Ci si possono aspettare riduzioni nei consumi nell'ordine del 5%, il che significa poter passare da percorrere 14 chilometri con un litro di benzina a percorrerne 14,7 (giusto per fare un esempio totalmente a caso), ma non è possibile sperare in riduzioni dei consumi maggiori.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato

Stai parlando del Tigershark 2.000 aspirato? :o

Piccola nota aritmetica: 900/2*3=1.350.

Inviato

In effetti, oppure "Pentastar"/2=anche 1.5l, giusto?
Inviato

GPL/metano è comunque barare, sono vantaggiosi solo perché defiscalizzati, dal P.d.v. della tecnica pura bevono come draghi...

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
no,

con il metano sto sui 4-4,5 kg per 100 km, con un litro di gasolio un apassat fa la masismo i 20 km non fai queste percorrenze (anche fossero a prezzo pari)

per il gpl, il problema è l'unità di misura: 1 litro pesa mezzo kilo, quindi necessariamente ha meno potere calorico.

Inviato
,.-

Non so se unire i topic o meno, comunque leggetevi velocemente questa 50ina di messaggi: http://www.autopareri.com/forum/meccanica-ed-innovazioni-tecniche/31904-fpt-1-2-3-cilindri-1-6-4-cilindri-notizie.html

Avrete delle sorprese imho :)

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.