Inviato 19 Ottobre 202419 Ott 3 ore fa, Auditore scrive: In questo caso non si può dare la colpa a nessuno, perchè i furgoni si vendono parecchio. E' una deliberata scelta di convenienza Esattamente, e toglie la maschera a tutte le altre scelte e a cosa ci sta dietro.
Inviato 20 Ottobre 202420 Ott Adesso, PomiPower scrive: Mica è fesso un Ducato polacco costa 1/3 in meno e in tempi di crisi I fessi sono gli italiani.
Inviato 20 Ottobre 202420 Ott Mica è fesso un Ducato polacco costa 1/3 in meno e in tempi di crisiFin dall'inizio dell'era moderna e industriale l'economia, tralasciando il settore del lusso, si è retta sull'assunto "produco beni di massa da vendere ai lavoratori del ceto medio che io stesso pago, così rientro dei soldi e ci guadagno" se fai terra bruciata e mandi mezzo continente in mezzo alla strada a chi le vendi poi le cose che produci?
Inviato 20 Ottobre 202420 Ott 51 minuti fa, AlexMi scrive: I fessi sono gli italiani. Si i fessi sono gli italiani che credono che un gruppo presente in tutto il mondo debba ancora investire in Italia banche se non gli conviene perché 50 anni fa lo stato italiano ha dato soldi alla fiat
Inviato 20 Ottobre 202420 Ott 1 ora fa, davos scrive: Si i fessi sono gli italiani che credono che un gruppo presente in tutto il mondo debba ancora investire in Italia banche se non gli conviene perché 50 anni fa lo stato italiano ha dato soldi alla fiat Un gruppo che ha profonde radici nel nostro paese e la cui sopravvivenza stessa dipende dal rispetto di queste radici. Se fossero intelligenti lo capirebbero anche loro, ma ne la dirigenza ne tanto meno la proprietà pare siano dotati di illuminazione.
Inviato 20 Ottobre 202420 Ott Si i fessi sono gli italiani che credono che un gruppo presente in tutto il mondo debba ancora investire in Italia banche se non gli conviene perché 50 anni fa lo stato italiano ha dato soldi alla fiat...e se un giorno fosse il tuo, il lavoro che è più conveniente farlo fare chissà dove?☏ Redmi Note 7 ☏
Inviato 20 Ottobre 202420 Ott 7 minuti fa, AndreaB scrive: ...e se un giorno fosse il tuo, il lavoro che è più conveniente farlo fare chissà dove? ☏ Redmi Note 7 ☏ Appunto mi girerebbero molto le palle che il governo e l'opinione pubblica usasse delle argomentazioni e delle pretese ridicole. Stellantis starà qui se gli conviene stare. In tutti i paesi del mondo il produttore nazionale è preferito, in Giappone e in corea comprano quasi solo dai produttori nazionali, in Germania e Francia le quote dei produttori nazionali sono enormi. In Italia non si vede l'ora di criticare ogni auto stellantis che esce. Se c'è un problema come i costi energetici o la bassissima percentuale di bev vendute si fa finta di nulla. Stellantis dovrebbe investire perché le sue radici sono in Italia ( come se non fossero anche in Francia o in Usa) o perché ha ricevuto soldi decenni fa( come se non avesse anche dato stipendi diretti e indotto). Però se esce una mg o dr che costa 500 euro in meno corro a comprare quella, mica son scemo. Va beh mi pare molta retorica ma che dei lavoratori interessi poco a tutti. Tra parentesi lo sciopero ha avuto un'adesione ridicola.
Inviato 20 Ottobre 202420 Ott Scusami, ma se le elettriche non le vuole nessuno, il governo che dovrebbe fare? Dare altri incentivi per poi avere un'altra farsa come quella dell'ultima volta? E perché i poveracci come me dovrebbero pagare l'auto elettrica a chi se la può già permettere, dopo aver pagato anche il super bonus 110 ai ricchi? Quanto agli italiani che non comprano Stellantis: perché dovrebbero comprare auto mediamente peggiori e più costose della concorrenza? Modificato 20 Ottobre 202420 Ott da LUCAFUSAR
Inviato 20 Ottobre 202420 Ott Quelle che hanno avuto ed hanno più incentivi dell’elettrico (finiti in 8 ore) invece hanno i fondi tutti li.
Crea un account o accedi per lasciare un commento