Inviato 2 Maggio2 Mag Penso che se le cose stanno andando così, le cause sono da ricercare oltreoceano.
Inviato 2 Maggio2 Mag 1 ora fa, Graziano68dt scrive: Il prossimo CEO(ed è ora che arrivi) dovrà fare scelte coraggiose, perchè la barca affonda a neanche 5 anni dalla nascita. Troppi controsensi(perchè C3 ICE si, G.Panda no?), troppe scelte sbagliate(500 332 mhev andava approvata tanto tempo fa, non l'anno scorso), troppa voglia di uniformare/standardizzare la filliera della componentistica fregandosene delle conseguenze(occupazione degli stabilimenti e mantenimento dei rapporti con i fornitori storici e dealers). In un contesto di mercato in cui se anche la clientela storica ti abbandona si è spacciati(questo vale anche per altri non solo per STLA). Bravo, io per avere fatto queste critiche , oltre ad altre osservazioni sulle scelte industriali ed le tempistiche errate, sono stato deriso e considerato troppo polemico quindi pure bannato questo circa 6/8 mesi fà. Poi alla fine i nodi sono giunti al pettine....ed io ora godo come un riccio. PS. scusate ma vi sembra normale che una multinazionale non sia in grado di trovare un nuovo Ceo dopo oltre 6 mesi ? Buona girnata a tutti.
Inviato 2 Maggio2 Mag Mi candido io, non avrò esperienza nel settore ma non avrei mai approvato la DS N°8, credo che sia già un bel pregio no? 😂
Inviato 2 Maggio2 Mag 36 minuti fa, gpat scrive: Perché da quando hanno preso la decisione, le cose sono andate più o meno così... Io parlavo di vendite Peugeot che nel 2025 in EU sono cresciute ( da 151k a 158k ) Quindi la politica di prezzario Peugeot come Audi funziona. Ovviamente le perdite Stellantis in EU sono dovute ad Opel Fiat e Citroen, che prezzate come Audi non sono Il valore del titolo azionario non solo per Stellantis, ha poco riferimento col reale. C'è stato un momento che Tesla dal punto di vista azionario, valeva come il resto dell'automotive tutto insieme. Archepensevoli spanciasentire Socing.
Inviato 2 Maggio2 Mag 2 ore fa, GmG scrive: Mi candido io, non avrò esperienza nel settore ma non avrei mai approvato la DS N°8, credo che sia già un bel pregio no? 😂 DS marchio fasullo inventato dal nulla, senza veri contenuti tecnici da premiun e senza storia, con un marketing da profumeria... come dire DS N°8 = CHANEL N°8 fragrance vattelapesca par femme.
Inviato 7 Maggio7 Mag Cita MILANO (Reuters) - Stellantis ha annunciato oggi 500 esuberi nello stabilimento di Melfi. Lo rende noto un comunicato stampa della Fiom-Cgil. "Non si fermano le uscite volontarie dagli stabilimenti di Stellantis in Italia. Oggi a Melfi sono stati annunciati 500 esuberi. Questo dopo che poche settimane fa ne sono state comunicate 300 a Pomigliano e 50 a Pratola Serra", dichiara nella nota Samuele Lodi, segretario nazionale Fiom-Cgil e responsabile settore mobilità. "Sembra si stia configurando un vero e proprio piano di dismissione dall'Italia. Per tali ragioni, la Fiom-Cgil non ha firmato gli esuberi", aggiunge, sottolineando come il gruppo automobilistico non abbia ancora scelto l'amministratore delegato e manchi quindi un piano industriale per il rilancio degli stabilimenti italiani. "Vogliamo l'apertura di un confronto vero a Palazzo Chigi con il presidente John Elkann per poter arrivare ad un accordo che garantisca l'occupazione e il futuro dell'automotive nel nostro Paese", conclude Lodi. Non è stato al momento possibile avere un commento da Stellantis. Commentando il mese scorso le uscite volontarie negli stabilimenti campani di Pomigliano e Pratola Serra, un portavoce di Stellantis aveva spiegato che coinvolgevano dipendenti prossimi all'età pensionabile ed erano in linea con i programmi volti anche a favorire il ricambio generazionale, condiviso dal gruppo a dicembre con il governo italiano in occasione della presentazione di un piano per incrementare la produzione nel Paese. Le uscite volontarie sono il principale strumento di Stellantis per ridurre l'organico in Italia, che ora ammonta a circa 38.000 persone, rispetto a circa 55.000 a inizio 2021, quando il gruppo è nato dalla fusione di Fiat Chrysler e Psa. (Sabina Suzzi, editing Antonella Cinelli) via finance.yahoo.com La dismissione continua! Non so come si puó difendere questa vergogna... Modificato 7 Maggio7 Mag da __P Formattazione testo
Inviato 7 Maggio7 Mag Ma si era capito già da tempo che volevano ridurre la capacità delle fabbriche e la forza lavoro eh… non è una novità
Inviato 7 Maggio7 Mag 1 ora fa, KimKardashian scrive: Ma si era capito già da tempo che volevano ridurre la capacità delle fabbriche e la forza lavoro eh… non è una novità non è una novità ma fa sempre male leggere certe notizie...per non parlare di tutto l'indotto. Qua si rischia un collasso talmente grande di cui, penso, non ci rendiamo ancora conto anche noi che scriviamo qua nel forum
Inviato 7 Maggio7 Mag Sì, ma bisogna anche essere realisti e riconoscere che non servono 4 fabbriche per 250.000 auto all'anno, ognuna delle quali sarebbe in grado di produrre questo volume da sola.
Crea un account o accedi per lasciare un commento