Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

IMG_2162.png.f1d2c5b8607e39b39cc3035bfe2e2f7c.png

Featured Replies

Inviato

L'assurdo è che il sindacato di oggi riesce a scontentare TUTTE le parti in causa, o almeno quelle che si pongono in modo ragionevole. Ignora il lavoratore che sta davvero subendo un'ingiustizia, perché non lo protegge, e allo stesso tempo mette i bastoni tra le ruote al datore di lavoro che si trova per le mani un cattivo lavoratore (il che corrisponde a togliere protezione ai suoi colleghi).

In pratica favorisce i cattivi lavoratori E i cattivi datori di lavoro; e il motivo è chiaro: è molto più facile, per una forza che dovrebbe fare da ammortizzatore, spalleggiare per chi ha torto, perché la strada è in discesa...

Chi ci guadagna? Il sindacato stesso, che si mantiene in vita alimentandosi con queste non-operazioni. Dimostra di essere necessario perché qualcosa fa, ma non rende conto a nessuno di come lo stia facendo. Essendo giudice di sé stesso, continua a farlo, e diventa un circolo vizioso spaventoso.

Il problema è che in questo modo si svantaggiano i "giusti" (di entrambi i versanti), perché sono messi sullo stesso piano di quelli che fanno volontariamente schifo.

Siccome alcuni datori di lavoro fanno gli stronzi e minacciano di licenziare per intimidazione, allora nessuno può più licenziare. Siccome alcuni dipendenti fanno gli stronzi piagnucolando a vuoto, allora non diamo più alcun ascolto a nessun lavoratore. Bella roba.

BINGO!

È esattamente il senso di quanto ho scritto ieri sera.

  • Risposte 8.9k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • comunque ci sono aziende - come quella in cui lavoro, il cui fatturato sfiora comunque il miliardo - che continuano a produrre in Italia accettando di fare meno utili, perché pensano che impoverire il

  • Però la Panda a Pomigliano con il rilancio dello stabilimento chi lo ha voluto? Giorgio a Cassino con il rilancio dello stabilimento chi lo ha voluto? Renegade, Compass e 500x a Melfi chi li

Immagini Pubblicate

Inviato

non dimentichiamo che nelle grandi / medie aziende l'inefficienza e' fisiologica.

e' normale e meno costoso avere dipendenti che periodicamente fanno poco o nulla, per ristrutturazioni, cambi di incarico, carichi di lavoro, etc, ed e' normale che le situazioni "problematche" vengano prese in maniera soft , in quanto costa meno avere un dipendente che non fa nulla che affrontare cause costose e non risolutive.

Sul tempo medio, pero' tutte queste situazioni vengono sanate ( e gl istrumenti ci sono cdentro il contratto: per esempio trasferimento coatto ad altra sede non gradita etc. )

qui siamo di fronte ad una dichiarazione di guerra, di cui il caso dei tre sindacalisti e' solo un pretesto.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Sul tempo medio, pero' tutte queste situazioni vengono sanate ( e gl istrumenti ci sono cdentro il contratto: per esempio trasferimento coatto ad altra sede non gradita etc. )

Purtoppo qui si tratta di una situazione che non è stata sanata né nel medio che nel lungo. Anzi le è stato concesso di protrarsi e quindi incancrenirsi, per anni. Da qui la dichiarazione di guerra tra Marchionne e la FIOM: allora, per sanare le situazioni problematiche, si poteva intervenire con il bisturi per sanare ma oggi è necessario amputare con la sega e non mi sto riferendo ai casi di operai vagabondi ma, per i motivi già esposti, proprio al modo con cui è regolamentato il mercato del lavoro in Italia ed al modo con il quale vengono portate avanti le trattative sindacali.

Lo ripeto: l'Italia, sotto questo punto di vista, è ferma alle logiche, ai metodi ed ai regolamenti degli anni '70 ma, purtroppo per tutti, sono finiti trent'anni fa senza che noi ce ne rendessimo conto ed ora dobbiamo decidere se svegliarci o morire.

P.S. Al telegiornale hanno appena detto quanti dipendenti dello stabilimento di Melfi hanno partecipato allo sciopero di solidarietà in favore dei 3 dipendenti reintegrati; sono stati poco più del 5%.

Modificato da EC2277

Inviato
e allora? se anche era già fermo e ci si sono seduti su da fermo, cosa cambia?

sta di fatto che 3 operai che meritavano il licenziamento, sono stati reintegrati da un giudice e FIAT ha AVUTO IL CORAGGIO di opporsi nonostante tutto il casino!

complimenti a FIAT una volta tanto!

Ma chi l'ha detto che quelli si erano seduti sui carrelli? Scusa eh, ma dove tiri fuori 'ste storie che non stanno né in cielo né in terra?

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato

esatto, ma dato che la situazione qui da noi è ben diversa, che senso ha difendere ad oltranza ancora chi ha torto? solo perchè è un povero lavoratore, poi.. non vuol dir niente essere un povero lavoratore! se non vali niente, non vali niente da lavoratore o da dirigente.

Inviato
Ma chi l'ha detto che quelli si erano seduti sui carrelli? Scusa eh, ma dove tiri fuori 'ste storie che non stanno né in cielo né in terra?

non mi piace quando si "fraintende" quello che si dice, e lo si fa apposta.

Mai detto che si sono seduti sui carrelli.

ho detto che fermo o in movimento, se l'hanno comunque ostacolato hanno comunque sbagliato.

Inviato

Veramente hai scritto:

se anche era già fermo e ci si sono seduti su da fermo

Inviato
non mi piace quando si "fraintende" quello che si dice, e lo si fa apposta.

Mai detto che si sono seduti sui carrelli.

No? Guarda che tu hai scritto

se anche era già fermo e ci si sono seduti su da fermo, cosa cambia?
ho detto che fermo o in movimento, se l'hanno comunque ostacolato hanno comunque sbagliato.
La sanzione disciplinare deve essere proporzionata all'infrazione commessa. Il giudice ha espressamente affermato che il comportamento dei dipendenti era censurabile, ma ha anche detto, in soldoni, che sono stati licenziati per aver bloccato i carrelli, cosa che materialmente non potevano aver fatto, perché, almeno da quello che risulta, i carrelli erano già fermi per altre ragioni (qualcuno, forse un responsabile di linea, aveva azionato in precedenza l'interruttore di sicurezza).

Comunque io ci rinuncio, per dialogare bisogna essere in due :roll:

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
il sindacato, il sindacato.. solo i sindacalisti o i comunisti dentro lo stimano.. chiedete in giro cosa pensa la gente comune del sindacato..

mio dio, nel 2010 siamo ancora così qualunquisti?

giovani leve, futuro della nazione.

non dimentichiamo che nelle grandi / medie aziende l'inefficienza e' fisiologica.

e' normale e meno costoso avere dipendenti che periodicamente fanno poco o nulla, per ristrutturazioni, cambi di incarico, carichi di lavoro, etc, ed e' normale che le situazioni "problematche" vengano prese in maniera soft , in quanto costa meno avere un dipendente che non fa nulla che affrontare cause costose e non risolutive.

Sul tempo medio, pero' tutte queste situazioni vengono sanate ( e gl istrumenti ci sono cdentro il contratto: per esempio trasferimento coatto ad altra sede non gradita etc. )

qui siamo di fronte ad una dichiarazione di guerra, di cui il caso dei tre sindacalisti e' solo un pretesto.

Quoto. Sti tre disgraziati sono una pedina in uno scacchiere di ben altre proporzioni.

Inviato

Quoto. Sti tre disgraziati sono una pedina in uno scacchiere di ben altre proporzioni.

Concordo.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.