Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

IMG_2162.png.f1d2c5b8607e39b39cc3035bfe2e2f7c.png

Featured Replies

Inviato
Non sarei sorpreso degli avvenuti contatti.

Ma mi chiedo che se ne farebbero in VAG di un altro stabilimento da 250000 vetture. :pen:

ma ovviamente per produrci tutta la fantagamma Alfa-VAG che hanno in mente :pippa: quartier generale+centro stile+produzione specialities+museo ad arese, gamma "normale" a cassino :pippa: :pippa:

:pippe: :pippe: :pippe:

9c996156576998b416d8c12b6be9ba1b.jpg

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

  • Risposte 9k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • comunque ci sono aziende - come quella in cui lavoro, il cui fatturato sfiora comunque il miliardo - che continuano a produrre in Italia accettando di fare meno utili, perché pensano che impoverire il

  • Graziano68dt
    Graziano68dt

    L'ingresso dei cinesi nel mercato rappresenta una buona parte delle difficoltà dei produttori di auto del vecchio continente, l'altra parte invece sono le scelte palesemente demenziali fatte. In STLA

Immagini Pubblicate

Inviato
a differenza di altre però questa è una notizia vera. I contatti ci sono stati.

Le mie perplessità sono dovute al fatto che anche il gruppo tedesco pare rischi problemi problemi di sovracapacità. Martorell ne è un esempio preoccupante.

Dovresti precisare peró. Ci sono vincoli con la regione e lo stato spagnolo che sono mica da poco. Se VAg avesse mano libera, la situazione e la capacitá produttiva sarebbe ben altra. Ma solo il fatto che certi modelli e certe componenti devone essere costruite lá, lega l´azienda quasi a metodi di lavoro anni 90 (JIT, per intenderci). Se quardi, lo stabilimento non é nemeno elencato nei relativi survey. Quindi, fatti un idea del potere statale di sabottare processi. Per lo piú se immagini che i giorni non produttivi/operaio per malatia sono quasi il triplo di quelli degli altri stabilimenti - e questo per via delle condizioni di lavoro, ti rendi conto che segnare un certo contratto da un certo dirigente col cognome spagnolo é stato una cosa che é preocupante...

T!

Factum abiit, monumenta manent.
Inviato
Dovresti precisare peró. Ci sono vincoli con la regione e lo stato spagnolo che sono mica da poco. Se VAg avesse mano libera, la situazione e la capacitá produttiva sarebbe ben altra. Ma solo il fatto che certi modelli e certe componenti devone essere costruite lá, lega l´azienda quasi a metodi di lavoro anni 90 (JIT, per intenderci). Se quardi, lo stabilimento non é nemeno elencato nei relativi survey. Quindi, fatti un idea del potere statale di sabottare processi. Per lo piú se immagini che i giorni non produttivi/operaio per malatia sono quasi il triplo di quelli degli altri stabilimenti - e questo per via delle condizioni di lavoro, ti rendi conto che segnare un certo contratto da un certo dirigente col cognome spagnolo é stato una cosa che é preocupante...

T!

vero, per certi versi è la loro pomigliano in quanto a problematiche del genere. Avevo letto qualcosa a questo proposito relativamente ai casini che aveva piantato su il governo spagnolo quando si era trattato di produrre la q3 in quello stabilimento.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
... Ma solo il fatto che certi modelli e certe componenti devone essere costruite lá, lega l´azienda quasi a metodi di lavoro anni 90 (JIT, per intenderci).

Scusa l'ignoranza, all'università il JIT è stato presentato come una metodologia (di difficile applicazione) che consente di produrre in maniera efficiente, con riduzione del magazzino e degli sprechi.

Il fatto che un'azienda riesca ad applicarlo dovrebbe essere un vantaggio, o sono rimasto indietro?:oops::)

Il giorno che mi vedrete a bordo di una mercedes, sarà il giorno del mio funerale

Inviato
Scusa l'ignoranza, all'università il JIT è stato presentato come una metodologia (di difficile applicazione) che consente di produrre in maniera efficiente, con riduzione del magazzino e degli sprechi.

Il fatto che un'azienda riesca ad applicarlo dovrebbe essere un vantaggio, o sono rimasto indietro?:oops::)

Come diceva il mio prof di Gestione degli Impianti: DIPENDE.

Dipende da cosa realizzi, dal grado di personalizzazione, da come organizzi il magazzino e come pianifichi la manutenzione (se si può pianificare), etc etc

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

JIT starebbe per Just in Time, giusto?

Sarebbe , in parole povere, produrre quello di cui ho richiesta?

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

Inviato
Scusa l'ignoranza, all'università il JIT è stato presentato come una metodologia (di difficile applicazione) che consente di produrre in maniera efficiente, con riduzione del magazzino e degli sprechi.

Il fatto che un'azienda riesca ad applicarlo dovrebbe essere un vantaggio, o sono rimasto indietro?:oops::)

In prattica hai definito bene. Il maggior problema é che é un concetto che risale agli anni 80, quando si pensava che uello che produci lo produci sempre nella qualitá e quantitá richiesta. In prattica - come modello matematico -. fantastico. Peccato che siamo esseri umani e non roboter.

T!

Factum abiit, monumenta manent.
Inviato

penso che il limite fosse anche che per fare un buon JIT è necessario avere i fornitori molto vicini al sito di produzione ; con la globalizzazione che impera oggi viene difficile fare il JIT con un fornitore cinese o coreano o messicano

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.