Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

IMG_2162.png.f1d2c5b8607e39b39cc3035bfe2e2f7c.png

Featured Replies

  • Risposte 8.9k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • comunque ci sono aziende - come quella in cui lavoro, il cui fatturato sfiora comunque il miliardo - che continuano a produrre in Italia accettando di fare meno utili, perché pensano che impoverire il

  • Però la Panda a Pomigliano con il rilancio dello stabilimento chi lo ha voluto? Giorgio a Cassino con il rilancio dello stabilimento chi lo ha voluto? Renegade, Compass e 500x a Melfi chi li

Immagini Pubblicate

Inviato

e dov'è Landini ora che dei lavoratori sono lasciati ingiustamente in cassa integrazione???

Secondo me si sta lamentando che Fiat ferma i lavori per presunta mancanza di materiale. :pen:

Inviato

Allora, qui siamo alla telenovela.

Questa volta la puntata si svolge a Pomigliano, dove Fiom annuncia azioni eclatanti (picchettaggio, blocco dei cancelli, etc.) per domani contro il sabato lavorativo. La motivazione del sabato lavorativo è che vi è stato un picco imprevisto derivante da un ordine di 700 (settecento, eh, mica 20) Panda da parte di una società di autonoleggio. Il picco prevede l'impegno dei lavoratori per due sabati, con recupero successivo e riposo compensativo, e l'inserimento aggiuntivo di una 15ina di unità di manodopera che rientreranno dalla cassa integrazione.

Needless to say, non è stata una iniziativa di forza dello schiavista maglionato, ma c'è stato un accordo con i sindacati, almeno con i sindacati che non hanno la bava alla bocca.

Le motivazioni alla base dell'iniziativa della Fiom sono... padroni brutti e cattivi, ritmi frenetici, lavoro massacrante, Fiat cacca, Marchionne puzza (vabbo', non proprio ma quasi, non ho voglia di riportare le parole esatte perché mi sono cascate le palle).

All'agitazione della Fiom si sono uniti, con varie iniziative di supporto, il Comitato Mogli Operai Pomigliano, Slai cobas, M5S, CSP- Partito Comunista e Sinistra Critica.

Io espatrio.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato

Ti seguo.

Inviato
Allora, qui siamo alla telenovela.

Questa volta la puntata si svolge a Pomigliano, dove Fiom annuncia azioni eclatanti (picchettaggio, blocco dei cancelli, etc.) per domani contro il sabato lavorativo. ...

Vorrei capire... se veramente di operai iscritti a FIOM a Pomigliano ce ne sono una ventina...

... e se veramente, come letto settimane fa sui giornali, questi sabati lavorativi sono stati concordati e accettati con le sigle sindacali che rappresentano il restante 98% degli operai di pomigliano...

... con che faccia, i delegati Fiom e i loro 20 iscritti si possono presentare davanti ai cancelli e scioperare?

Cioè... siamo ai livelli di farsi ridere in faccia dai colleghi se non proprio di farsi mandare via a calci dagli altri operari se provano a bloccare i cancelli.

:disp2:

Inviato

Qual'era uno degli slogan degli anni '70?

Ah, si: "lavorare, con lentezza".

Questi sono rimasti ad allora. :disp2:

Il loro sogno? Prendere uno stipendio senza dover fare assolutamente nulla. Anzi, magari disquisendo sulla Corazzata Potiomkin o glorificando chissà chi sorseggiando un Cuba Libre. Mica lavorare.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
Qual'era uno degli slogan degli anni '70?

Ah, si: "lavorare, con lentezza".

Questi sono rimasti ad allora. :disp2:

Il loro sogno? Prendere uno stipendio senza dover fare assolutamente nulla. Anzi, magari disquisendo sulla Corazzata Potiomkin o glorificando chissà chi sorseggiando un Cuba Libre. Mica lavorare.

Il problema, qui, è che non sono lavoratori che pretendono di non lavorare, ma un sindacato che, a furia di pretendere troppo, sta finendo per non rappresentare nessun lavoratore, nemmeno i propri iscritti.

Inviato
cut

All'agitazione della Fiom si sono uniti, con varie iniziative di supporto, il Comitato Mogli Operai Pomigliano, Slai cobas, M5S, CSP- Partito Comunista e Sinistra Critica.

Io espatrio.

:shock::disp2:

https://www.facebook.com/photo.php?fbid=252947104846080&set=a.202935553180569.46193.100003923772281&type=1&theater

La poesia a Marchionne

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.