Vai al contenuto

Il futuro dei siti produttivi Stellantis


Messaggi Raccomandati:

pensate che io volevo scriverle lo stesso, al costo di farmi cancellare il messaggio o farmi dare una punizione, per tutti quegli utenti del forum filo-FIOM! (nel caso ce ne fossero...)

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

Linciatemi pure ma imho è giusto che Fiom (nel caso abbia un minimo di iscritti in Fiat) sia rappresentata in azienda a patto che non possa indire scioperi contro il contratto-Pomigliano accettato dalla maggioranza dei lavoratori.

Link al commento
Condividi su altri Social

Linciatemi pure ma imho è giusto che Fiom (nel caso abbia un minimo di iscritti in Fiat) sia rappresentata in azienda a patto che non possa indire scioperi contro il contratto-Pomigliano accettato dalla maggioranza dei lavoratori.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Link al commento
Condividi su altri Social

Linciatemi pure ma imho è giusto che Fiom (nel caso abbia un minimo di iscritti in Fiat) sia rappresentata in azienda a patto che non possa indire scioperi contro il contratto-Pomigliano accettato dalla maggioranza dei lavoratori.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

Linciatemi pure ma imho è giusto che Fiom (nel caso abbia un minimo di iscritti in Fiat) sia rappresentata in azienda a patto che non possa indire scioperi contro il contratto-Pomigliano accettato dalla maggioranza dei lavoratori.
Modificato da JackSEWing
orrori grammaticali vari...

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

La Consulta, si legge in una nota, nella camera di consiglio di oggi, "ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'art. 19, 1 c. lett. B) della legge 20 maggio 1970, n. 300 (cosiddetto 'Statuto dei lavoratori') nella parte in cui non prevede che la rappresentanza sindacale aziendale sia costituita anche nell'ambito di associazioni sindacali che, pur non firmatarie di contratti collettivi applicati nell'unità produttiva, abbiano comunque partecipato alla negoziazione relativa agli stessi contratti quali rappresentanti dei lavoratori dell'azienda".

Il sindacato aveva sollevato il contrasto con gli articoli 2, 3 e 39 della Costituzione, ossia sulla lesione del principio solidaristico, la violazione del principio di uguaglianza e del principio di libertà sindacale.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ricordate alla Fiom che la CGIL era nel comitato promotore del referendum che ha portato alla modifica dell'art. 19 nei termini oggi dichiarati incostituzionali dalla Consulta.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

Ricordate alla Fiom che la CGIL era nel comitato promotore del referendum che ha portato alla modifica dell'art. 19 nei termini oggi dichiarati incostituzionali dalla Consulta.

della serie "le regole vanno fatte rispettare. Agli altri"

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

della serie "le regole vanno fatte rispettare. Agli altri"

E se vogliamo dirla tutta, in passato per altre 4 volte la Consulta aveva avuto modo di pronunciarsi sul medesimo articolo, in seguito a ricorsi di sindacati minori e non della Fiom, e l'aveva sempre considerato costituzionalmente equilibrato.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

L'art. 19 "valorizza l'effettività dell'azione sindacale, desumibile dalla partecipazione alla formazione della normativa contrattuale collettiva" (sentenza n. 492 del 1995) quale indicatore di rappresentatività già apprezzato dalla sentenza n. 54 del 1974 come "non attribuibile arbitrariamente o artificialmente, ma sempre direttamente conseguibile e realizzabile da ogni associazione sindacale in base a propri atti concreti e oggettivamente accertabili dal giudice"

Così interpretata, in conformità della sua ratio, la norma impugnata non contrasta con nessuno dei parametri costituzionali richiamati. Non viola l'art. 39 Cost. perché le norme di sostegno dell'azione sindacale nelle unità produttive, in quanto sopravanzano la garanzia costituzionale della libertà sindacale, ben possono essere riservate a certi sindacati identificati mediante criteri scelti discrezionalmente nei limiti della razionalità; non viola l'art. 3 Cost. perché, una volta riconosciuto il potere discrezionale del legislatore di selezionare i beneficiari di quelle norme, le associazioni sindacali rappresentate nelle aziende vengono differenziate in base a (ragionevoli) criteri prestabiliti dalla legge, di guisa che la possibilità di dimostrare la propria rappresentatività per altre vie diventa irrilevante ai fini del principio di eguaglianza.

Giusto per capire.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.