Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

IMG_2162.png.f1d2c5b8607e39b39cc3035bfe2e2f7c.png

Featured Replies

Inviato

Ma dove, per esempio, vorresti montare un cambio oppure un albero cardanico in questo layout ? .....

 

image.png.9d39db08b1a10081260f590d174df282.png

 

 

 

 

  • Risposte 8.9k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • comunque ci sono aziende - come quella in cui lavoro, il cui fatturato sfiora comunque il miliardo - che continuano a produrre in Italia accettando di fare meno utili, perché pensano che impoverire il

  • Però la Panda a Pomigliano con il rilancio dello stabilimento chi lo ha voluto? Giorgio a Cassino con il rilancio dello stabilimento chi lo ha voluto? Renegade, Compass e 500x a Melfi chi li

Immagini Pubblicate

Inviato
On 2/3/2023 at 13:19, KimKardashian scrive:

 

F5CEEF5C-E8A0-4C05-9373-9AC00AA5547F.png

Siamo sicuri sia banalmente la variante Toyota? In rete ho letto "cinque marchi del gruppo" e poi ancora "cinque marchi, di cui uno da annunciare". Domanda: e se l'evoluzione del progetto K0 sbarcasse oltreoceano a marchio RAM? È vero che lì il settore dei van piccoli e medi non tira, ma in RAM avevano accennato alla possibilità di dare un seguito all'uscita di produzione del Doblò/Promaster City... magari hanno deciso di sostituirlo con un prodotto di taglia superiore. Il fatto che RAM non abbia amcora svelato le carte in tal senso giustificherebbe il riserbo in questo comunicato. Ma è solo una mia ipotesi. 

Modificato da diciottocavalli

Inviato

 

3 minuti fa, diciottocavalli scrive:

Siamo sicuri sia banalmente la variante Toyota? In rete ho letto "cinque marchi del gruppo" e poi ancora "cinque marchi, di cui uno da annunciare". Domanda: e se l'evoluzione del progetto K0 sbarcasse oltreoceano a marchio RAM? È vero che lì il settore dei van piccoli e medi non tira, ma in RAM avevano accennato alla possibilità di dare un seguito all'uscita di produzione del Doblò/Promaster City... magari hanno deciso di sostituirlo con un prodotto di taglia superiore. Il fatto che RAM non abbia amcora svelato le carte in tal senso giustificherebbe il riserbo in questo comunicato. Ma è solo una mia ipotesi. 

 

Potrebbe anche essere RAM per il Medio Oriente o Sud America, la vedo difficile che federalizzino per gli USA questa generazione di van 

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato
9 ore fa, diciottocavalli scrive:

Siamo sicuri sia banalmente la variante Toyota? In rete ho letto "cinque marchi del gruppo" e poi ancora "cinque marchi, di cui uno da annunciare". Domanda: e se l'evoluzione del progetto K0 sbarcasse oltreoceano a marchio RAM? È vero che lì il settore dei van piccoli e medi non tira, ma in RAM avevano accennato alla possibilità di dare un seguito all'uscita di produzione del Doblò/Promaster City... magari hanno deciso di sostituirlo con un prodotto di taglia superiore. Il fatto che RAM non abbia amcora svelato le carte in tal senso giustificherebbe il riserbo in questo comunicato. Ma è solo una mia ipotesi. 

Molto probabile anche perché per tale settore è previsto un boom negli USA in quanto hanno il parco Van piu vecchio del mondo

 

9 ore fa, j scrive:

 

 

Potrebbe anche essere RAM per il Medio Oriente o Sud America, la vedo difficile che federalizzino per gli USA questa generazione di van 

Per gli LCV mi sembra siano più semplici le norme, infatti molte aziende cinesi stanno cercando di entrare in USA proprio con furgoncini/monovolumi semi assemblati localmente

Inviato
Cita
08 mar 2023

Stellantis e le Autorità Sudafricane siglano un accordo quadro finalizzato alla produzione di veicoli in Sudafrica

Stellantis e le Autorità Sudafricane siglano un accordo quadro finalizzato alla produzione di veicoli in Sudafrica

 

  • Stellantis sigla un memorandum d’intesa con l’Industrial Development Corporation (IDC) e il Department of Trade, Industry and Competition (dtic) per lo sviluppo di uno stabilimento produttivo in Sudafrica
  • Consoliderà l’ambizione del piano Dare Forward 2030 di vendere un milione di veicoli entro il 2030 con un’autonomia produttiva regionale del 70%
  • Rafforzerà la sua posizione nel mercato in Sudafrica con il completamento del progetto del sito produttivo entro il 2025

 

CENTURION, 8 marzo 2023  Stellantis ha siglato un memorandum d’intesa (MoU) con l’Industrial Development Corporation (IDC) e il Department of Trade, Industry and Competition (dtic) per lo sviluppo di uno stabilimento produttivo in Sudafrica. La cerimonia di sottoscrizione ha avuto luogo presso l’ufficio del Ministro del Commercio, dell’Industria e della Concorrenza Ebrahim Patel alla presenza di Mr. TP Nchocho, CEO dell’IDC, di Samir Cherfan, Stellantis Middle East and Africa Chief Operating Officer e di Leslie Ramsoomar, Direttore Generale di Stellantis South Africa.

“Sono lieto che Stellantis abbia scelto il Sudafrica per espandere la propria attività produttiva”, ha dichiarato oggi Ebrahim Patel, Ministro del Commercio, dell'Industria e della Concorrenza. “L'Azienda è una grande casa automobilistica globale, con una gamma di brand molto noti.  Il Sudafrica è un'ottima destinazione per gli investimenti, con una notevole capacità di produzione di automobili.  Siamo impazienti di lavorare a stretto contatto con Stellantis per consentire all’Azienda di realizzare uno stabilimento che amplierà la nostra base produttiva e offrirà nuovi posti di lavoro a livello locale”, ha aggiunto.

“Si tratta di un passo importante del nostro piano strategico Dare Forward 2030 mirato a rafforzare la nostra leadership nella regione mediorientale e africana e a diventare un attore di primo piano in Sudafrica”, ha dichiarato Samir Cherfan, Stellantis Middle East and Africa Chief Operating Officer. “Il sito produttivo sudafricano costituirà un nuovo tassello della nostra strategia di industrializzazione, che comprende il progetto di vendere un milione di veicoli in questa regione entro il 2030 con il 70% di autonomia produttiva regionale.”

La realizzazione dello stabilimento di produzione è prevista all’interno di una zona economica speciale (ZES) sudafricana.  L’obiettivo prefissato è quello di completare questo progetto produttivo entro il 2025.

“Un partner d’investimento come Stellantis rappresenta un’opportunità incredibile per il Sudafrica”, ha affermato Mr. TP Nchocho, CEO della IDC. “La sua esperienza nel realizzare stabilimenti di produzione in tutto il mondo è davvero notevole e siamo impazienti di creare una joint venture con Stellantis per la costruzione di uno stabilimento di successo in Sudafrica. Sarà un altro mattone delle fondamenta per raggiungere il nostro obiettivo di produrre localmente un milione di vetture in Sudafrica.”

 

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.