Vai al contenuto

Il riarmo in Estremo Oriente


Guest EC2277

Messaggi Raccomandati:

Gli Yankees han fatto coi B-52 più o meno quello che i cinesi avevan fatto a fine ottobre coi loro TU-16: vedere "cosa fanno gli altri".

Suppongo che i Boeing, per quanto scarichi di bombe, saran stati carichi di apparecchiature ELINT.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 136
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Il fatto che abbiano usato i BUFF (che sono oramai dei vuoti a perdere), la dice lunga. Mezzi grandi, relativamente lenti, ben visibili... è esattamente come dire, 'Ok. guys, we see you...'

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Link al commento
Condividi su altri Social

Oltre che essere delle magnifiche piattaforme per il lancio di missili da crociera ;)

Come scritto altrove: se hanno usato il C-47 come aereo d'attacco... perché il B-52 no?

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Link al commento
Condividi su altri Social

Perchè dopo 50 anni le cellule sono decrepite e non producono più ricambi. In quanto al b-52 come aereo d'attacco... C-47 e C-130 sono ad elica, sono molto lenti, molto manovrabili ed adatti al ruolo di cannoniera volante, il B-52 non ce lo vedo, soprattutto per la cellula oramai parecchio datata. Che il B-52 possa ancora dire la sua in fatto piattaforma per i cruise, è innegabile. Ciò non toglie che oramai sono ben oltre la loro vita operativa...

Ciò detto, lunga vita ai BUFF...

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Link al commento
Condividi su altri Social

Caccia cinesi inseguono aerei Usa e giapponesi nei cieli delle Senkaku

I jet di Pechino sono decollati per accertare l’identità dei velivoli entrati nella zona di “identificazione della difesa aerea”. Sale la tensione

La Cina ha fatto decollare i caccia dopo che gli aerei americani e giapponesi sono entrati nella “zona di identificazione della difesa aerea”, istituita da Pechino la scorsa settimana nel Mar della Cina orientale. E’ quanto ha riferito l’agenzia di stampa cinese Xinhua. “Diversi aerei da combattimento sono subito decollati per accertare l’identità” dei velivoli Usa e nipponici entrati nella zona di identificazione della difesa aerea, ha riportato Xinhua, citando il portavoce della forza aerea Shen Jinke. Shen ha precisato che i caccia hanno identificato due velivoli da ricognizione americani e 10 aerei giapponesi, tra cui un F-15. Il portavoce ha quindi dichiarato che la forza aerea ha avuto la missione di monitorare i voli stranieri nella zona “durante tutto il processo, con tempestiva identificazione”.

Sabato scorso, Pechino ha decretato, in modo unilaterale, una “zona di identificazione della difesa aerea” che comprende gran parte del Mar della Cina orientale, tra cui l’arcipelago delle isole Senkaku, amministrato dal Giappone, ma rivendicato da Pechino come isole Diaoyu.

...

La Stampa - Caccia cinesi inseguono aerei Usa e giapponesi nei cieli delle Senkaku

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.