Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 28
  • Visite 7.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Solo una domanda, secca, chi vuole intendere intenda.

Il mozzo? :pen:

(non sto chiedendo se sia vivo o no, la domanda è un'altra, ed è posta sia nei confronti dei tempi sia in quelli di documentari come questo, che ti dicono "andiamo a vedere cosa accadde" e poi chiudono con una serie di domande.... e allora ne faccio una anche io. Il mozzo? :pen:)

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
Solo una domanda, secca, chi vuole intendere intenda.

Il mozzo? :pen:

(non sto chiedendo se sia vivo o no, la domanda è un'altra, ed è posta sia nei confronti dei tempi sia in quelli di documentari come questo, che ti dicono "andiamo a vedere cosa accadde" e poi chiudono con una serie di domande.... e allora ne faccio una anche io. Il mozzo? :pen:)

Da quanto ne so, l'ultima apparizione in pubblico di Alessio Bertrand risale al maggio del 2009, quando venne sentito dal PM durante l'inchiesta bis.

Non l'avrei mai creduto possibile, ma la vicenda della Moby Prince ha moltissimi più lati oscuri di Ustica, Italicus e Stazione di Bologna messi assieme. La vicenda di Ustica, volendo semplificare al massimo, la si può ricondurre ad un errore umano (il lancio di un missile, perché di quello si trattò), mentre nella vicenda della Moby ci sono una serie di assurdità, concatenazioni di eventi e stupidità umane che neppure Kafka avrebbe saputo immaginare.

Non muoio nemmeno se m'ammazzano! Giovannino Guareschi 1943

Inviato
  • Autore

alcuni punti della vicenda moby prince mi hanno lasciato di sasso, come l'insulto via radio, il soccorritore che dopo aver raccattato il mozzo prima dice che ci sono altri superstiti e poi si rimangia tutto, quel tizio a cui hanno fatto mobbing, ed infine il mal capitato che si è trascinato fino al ponte e lì è morto (e poco dopo il corpo si è carbonizzato).

Solo una domanda, secca, chi vuole intendere intenda.

Il mozzo? :pen:

il mozzo ha capito l'andazzo nella prima mezz'ora dopo il suo recupero (vedi l'inchiesta di Minoli al primo post), e non ha più parlato fino al 2009

Modificato da indeciso88

Inviato
alcuni punti della vicenda moby prince mi hanno lasciato di sasso, come l'insulto via radio, il soccorritore che dopo aver raccattato il mozzo prima dice che ci sono altri superstiti e poi si rimangia tutto, quel tizio a cui hanno fatto mobbing, ed infine il mal capitato che si è trascinato fino al ponte e lì è morto (e poco dopo il corpo si è carbonizzato).

il mozzo ha capito l'andazzo nella prima mezz'ora dopo il suo recupero (vedi l'inchiesta di Minoli al primo post), e non ha più parlato fino al 2009

Non muoio nemmeno se m'ammazzano! Giovannino Guareschi 1943

Inviato

L'Italia ha due caratteristiche che la rendono un'indispensabile spina nel fianco per la NATO: è in una posizione strategicamente ideale per dominare il Mediterraneo ed ha una classe dirigente (sia militare che politica) tale da renderla il più inaffidabile degli alleati.

Da qui i misteri di Ustica e della Moby Prince: la strage di Ustica sarebbe infatti maturata dalla decisione di porre fine con le cattive all'abitudine dei caccia libici di sorvolare i nostri cieli per raggiungere la Yugoslavia, cosa possibile solo grazie alla connivenza della nostra Aeronautica, che "si girava dall'altra parte" (ovvero spengeva i radar) quando passavano i suddetti Mig; il Mig ritrovato sull'Aspromonte vi dice nulla?

Per quanto riguarda la Moby Prince, pare che c'entri di mezzo un traffico d'armi non propriamente legittimo. Ma in entrambi i casi è stato sollevato il classico polverone di dichiarazioni contraddittorie, confuse e poi smentite, che impedisce di capirci qualcosa.

Nel caso di Ustica è oramai acclarato che si è cercato di nascondere delle vergognose responsabilità, mentre per la Moby Prince non ho ancora capito quanto sia vera la storia del traffico d'armi e quanto invece sia stata montata per aumentare gli ascolti; forse è un misto tra le due.

P.S. Se non erro fummo buttati fuori dalla missione di pace in Somalia proprio a causa di un traffico d'armi.

Modificato da EC2277

Inviato

...traffico che costò la vita ai due inviati RAI che stavano facendo un'inchiesta giornalistica.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
...traffico che costò la vita ai due inviati RAI che stavano facendo un'inchiesta giornalistica.

Voglio le fonti, altrimenti comincio a darti del dietrologo come tu fai con me. Posta le fonti, e devono essere credibili: Corsera, la Repubblica, BBC, FOX News (aspé, che me viè da ride...).

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

Inviato
Voglio le fonti, altrimenti comincio a darti del dietrologo come tu fai con me. Posta le fonti, e devono essere credibili: Corsera, la Repubblica, BBC, FOX News (aspé, che me viè da ride...).

bhe la vicenda è abbastanza nota

Ilaria Alpi - Wikipedia

...

Inviato
bhe la vicenda è abbastanza nota

Ilaria Alpi - Wikipedia

Io vengo accusato di essere un dietrologo perché non posto fonti "ufficiali" e pochi minuti dopo la stessa persona allude in un post a un collegamento fra due morti e delle vicende che è stato smentito da una Commissione Parlamentare? No, non ci siamo. :no:

Wikipedia non è una fonte, soprattutto quando il Parlamento si è espresso in materia.

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.