Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo Giulietta M.Y. 2014

Featured Replies

  • Risposte 1.4k
  • Visite 399.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Eccone uno, ma credo sia difficile trovarlo col 1.4

  • Vedi che dovevi comprarla? Così adesso avresti un'Alfa Romeo uscita di listino. Quindi con processo di canonizzazione in corso (stanno discutendo del primo miracolo, 50k km senza perdere il retro

  • jacksparrow.82
    jacksparrow.82

    Non capisco perchè non comprate le auto che vi interessano quando sono commercializzate...

Inviato
essendo crucca non vorrei innescare flame :lol:

a4 quattro con l'assetto molto basso

Impossibile. :(r

Vai rieducato. :lol:

già Zarathustra

"la 4C sarà un trabiccolo per incompetenti" (Ipse dixit)

Inviato

infatti.. se non si coricano un po' non sono alfa...

le vasche da bagno preferisco le facciano altri

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Se posso: il rollio in alfa è "storico", ma allora aveva un senso. Trovare l'appoggio, caricare le gomme, soprattutto quando si aveva a che fare con geometria a ponte rigido al posteriore era necessario che fosse la scocca a ruotare molto, perché le ruote dietro rimanevano perpendicolari al terreno. Ma oggi non è più così grazie a geometrie a ruote indipendenti, quindi ok un po' di rollio ma uno marcato come quello delle Alfa del passato farebbe giustamente storcere qualche naso... In quei casi la logica era di massimizzare l'aderenza con quanto si aveva a disposizione: ponte rigido, scocche più flessibili, gomme dell'epoca ecc... oggi si possono trovare compromessi diversi e con molti gradi di libertà in più.

Inoltre quelle erano TP e anche se squattavno in accelerazione... beh amen, più carico sulle ruote che spingono! Invece su una TA se acceleri e si siede vuol dire che stai scaricando le ruote che danno trazione.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

Ma il CRA è quello che oggi si chiama S*Cx?

"Chi ti dà una serpe quando chiedi un pesce, può darsi abbia solo serpi da dare. La sua, dunque, è generosità."

Inviato
Se posso: il rollio in alfa è "storico", ma allora aveva un senso. Trovare l'appoggio, caricare le gomme, soprattutto quando si aveva a che fare con geometria a ponte rigido al posteriore era necessario che fosse la scocca a ruotare molto, perché le ruote dietro rimanevano perpendicolari al terreno. Ma oggi non è più così grazie a geometrie a ruote indipendenti, quindi ok un po' di rollio ma uno marcato come quello delle Alfa del passato farebbe giustamente storcere qualche naso... In quei casi la logica era di massimizzare l'aderenza con quanto si aveva a disposizione: ponte rigido, scocche più flessibili, gomme dell'epoca ecc... oggi si possono trovare compromessi diversi e con molti gradi di libertà in più.

Inoltre quelle erano TP e anche se squattavno in accelerazione... beh amen, più carico sulle ruote che spingono! Invece su una TA se acceleri e si siede vuol dire che stai scaricando le ruote che danno trazione.

in accelerazione un po' si alza con l'assetto turistico, c'è poco da fare. Con l'altro minimizzi il problema, ma la macchina rimane ancora molto prevedibile e graduale nelle reazioni. Al limite con l'avantreno carico copia un po' troppo la strada, ma ci si abitua subito. Nelle frenate di emergenza infatti conserva molta direzionalità

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Se posso: il rollio in alfa è "storico", ma allora aveva un senso. Trovare l'appoggio, caricare le gomme, soprattutto quando si aveva a che fare con geometria a ponte rigido al posteriore era necessario che fosse la scocca a ruotare molto, perché le ruote dietro rimanevano perpendicolari al terreno. Ma oggi non è più così grazie a geometrie a ruote indipendenti, quindi ok un po' di rollio ma uno marcato come quello delle Alfa del passato farebbe giustamente storcere qualche naso... In quei casi la logica era di massimizzare l'aderenza con quanto si aveva a disposizione: ponte rigido, scocche più flessibili, gomme dell'epoca ecc... oggi si possono trovare compromessi diversi e con molti gradi di libertà in più.

Inoltre quelle erano TP e anche se squattavno in accelerazione... beh amen, più carico sulle ruote che spingono! Invece su una TA se acceleri e si siede vuol dire che stai scaricando le ruote che danno trazione.

Tutto giusto,ma non hai colto l'ironia.

Oggi sarebbe impensabile e ridicolo fare una julietta che si imbarchi cosi' in uscita.

Tuttavia che per le strade ordinarie l'assetto sia un compromesso fra varie esigenze è auspicabile,dal momento che come riportava l'architetto un'assetto troppo rigido comporta sempree comunque un dazio da pagare sulla reattività e sul confort.Ciò implica il fatto che comunque una ta,si debba sedere accelerando.Altrimenti puoi indurirlo a mostro,ma alla prima frenata il culo ti passa davanti.

Altrimenti poi ci tocca leggere recensioni tipo quelle della 4c,in cui la macchina non sta in strada.O ci rimane solo da nuova.

Inviato
su una TA se acceleri e si siede vuol dire che stai scaricando le ruote che danno trazione.

La mia rimpianta 33 in accelerazione sembrava impennasse :lol:

in ogni caso sulla bravetta non ho mai riscontrato nulla del genere :pen:

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
La mia rimpianta 33 in accelerazione sembrava impennasse :lol:

...cut...

Figliuolo,parlami della tua leva del cambio...

:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.