Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

La Jihad e le guerre dimenticate

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, Martin Venator dice:

 

Scusami, ma non è vero che la Cina non si muova, solo lo fa in modo più discreto e i media ne parlano di meno. 

La Cina passa armi, anche sofisticate come i droni armati, all'Iraq, aiuta gli Houthi, tiene più di un occhio su quello che succede nel Mediterraneo, su Suez in particolare, che per loro è strategico, grazie alla enorme quantità di navi che ancora passano da lì. Il collegamento marittimo con l'Europa è semplicemente cruciale per Pechino, che non a caso si sta costruendo una base a Gibuti. 

 

Lo so anch'io che la Cina si muove ;), il mio "non pervenuta" stava a dire che è dal 1969 (credo, dalla guerra di confine URSS - Cina :pen: ) che non s'impegolano direttamente in un conflitto armato, come fan gli USA dal 1941 o come la Russia (disastrosamente in Afghanistan 1979-1989, con successo oggi in in Siria).

 

15 minuti fa, Phormula dice:

 

Martedí mattina ero in metropolitana a a Bruxelles. Qualche fermata prima della stazione in cui è esplosa la bomba. Posso dire di averla scampata per 10 minuti, forse meno.

...

 

:shock:

 

IMHO (ma potrei prendere un abbaglio grande quanto la Luna): il problema della mancata integrazione della seconda generazione... è che sono, a tutti gli effetti, degli sradicati.

Sono figli di genitori con una cultura totalmente differente dal paese in cui vivono, di cui conoscono perfettamente la lingua e le abitudini, ma di cui non riescono e non possono diventarne parte, perché li obbligherebbe a gettar via la quasi totalità del modo di vita insegnatogli in famiglia.

Vivono nei cosiddetti "ghetti", perché lì gli appartamenti sono effettivamente più economici e poi perché si crea un circolo per cui "si attraggono" (mettiamola semplicemente così) andando a costituire una sorta di "comunità in esilio". Non troppo differente da quello che doveva essere Little Italy nelle città USA, suppongo :pen: ma qua le differenze sono molto più profonde.

Spero d'essermi spiegato...

Modificato da Sandro

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

  • Risposte 2.8k
  • Visite 361.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • signori.... eddajesù.. abbandoniamo sto benedetto OT. Qualche punto fermo direi che nel delirio di messaggi si è trovato, riassumiamoli così:   c'è in atto una migrazione da certe zone del

  • bene. E cosa avrebbe l'italia di antidemocratico?   Per favore, non andiamo a parare sul fatto che il nostro presidente del consiglio non l'ha eletto nessuno... per favore. I "popolo" n

  • ho nascosto i messaggi che mi sembravano più inutili alla discussione , lasciando gli OT che mi sembravano interessanti . Nessuno si senta però offeso in particolare. Infatti non ho preso nessun provv

Immagini Pubblicate

Inviato

@ Phormula

Sono contento che tu sia scampato al pericolo.

Sono d'accordo con te sul discorso della prevenzione, dell'intelligence etc., ma sono convinto che il controllo, e stretto, sia attualmente non solo non inutile ma doveroso. Le politiche di integrazione che giustamente citi hanno fallito (se mai fossero state adottate) e per integrare una parte consistente della popolazione, come è nella realtà francese, inglese, belga, servono per lo meno 15 anni, quindi, visto come siamo messi (in Europa, ma anche l'Italia non è certo all'avanguardia in tal senso), non abbiamo il tempo materiale per risolvere il problema a monte e permetterci di dire che è inutile approfondire i controlli nei luoghi a più alto rischio. 

Per quanto lunghi e non risolutivi, sono comunque un impedimento almeno nella fase di esecuzione degli attentati.

Costruire un sistema di intelligence, in un Paese del quale possiamo tranquillamente dire che ne è privo come il Belgio, costa soldi, risorse e tempo che non abbiamo: nel frattempo continuiamo a farci saltare in aria senza neanche provare a fare più controlli (cito il belgio perchè, attualmente, sembra l'anello debole nella lotta al terrorismo dell'Europa, ma lo stesso discorso vale per tutti)? Tanto vale allora togliere anche quelli che ci sono e destinare ciò che risparmiamo alla gestione del post-attentato: si calcola che gli attentati di Bruxelles hanno, oltre alle vittime e ai feriti, causato danni per 4 miliardi di euro... 

Modificato da fonzino1

Inviato

I controlli ci devono essere ma.....non per strada a tappeto cercando laqualunque.

Perchè chi si radicalizza utilizza canali che sono più o meno noti. Punti di incontro, internet.....

 

Sul secondo punto, si potrebbe mutuare le tecniche per il contrasto alla pedopornografia. Che mica mostrano a chiunque per strada immagini di bambini.

Sanno quali sono gli snodi, i punti comuni a tutti....e monitorano quelli.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
10 minuti fa, TonyH dice:

I controlli ci devono essere ma.....non per strada a tappeto cercando laqualunque.

Perchè chi si radicalizza utilizza canali che sono più o meno noti. Punti di incontro, internet.....

 

Sul secondo punto, si potrebbe mutuare le tecniche per il contrasto alla pedopornografia. Che mica mostrano a chiunque per strada immagini di bambini.

Sanno quali sono gli snodi, i punti comuni a tutti....e monitorano quelli.

 

Siamo d'accordo, ma anche lo "spionaggio" di siti, profili, chat etc... costa tempo: ricostruire conversazioni di chat effettuate tramite banali app ma criptate (come Telegram ad esempio) non è immediato.

Vedi anche tutto il casino che in USA hanno fatto per hackerare l'iPhone del terrorista: si finisce in un ginepraio di norme che appena toccano la privacy...apriti cielo!

Più semplice, anche grossolano se vuoi, piazzare l'esercito in strada: se ricordate qualche anno fa, a Napoli c'era la faida di camorra per il dominio delle principali piazze di spaccio della città, con sparatorie quasi quotidiane in pieno giorno e diversi feriti innocenti. Quando governo e comune autorizzarono l'utilizzo dell'esercito, le sparatorie in strada diminuirono drasticamente (non certo lo spaccio, ovviamente): non fu la soluzione definitiva, ma servì a ridare un po' di fiato ai comuni cittadini, che si sentivano letteralmente abbandonati dallo Stato, e contribuì a rendere effettivamente le strade più sicure. Lo stesso ritengo si possa fare con gli attentati, almeno con gli obiettivi sensibili.

Inviato

La faccenda dell'iPhone era un filo diversa da quanto ho capito. Non è che non si voleva hackerare QUEL telefono, è che si chiedeva a Apple di rilasciare un aggiornamento che permettesse alla bisogna di hackerare un telefono qualsiasi...

 

Sulla presenza del territorio delle FdO, questa va bene (e andrebbe fatta) per i reati comuni.

Per il terrorismo, imho, sarebbe solo "facciata". Perché più che simboli, cercano di colpire persone.

Dovresti presidiare massicciamente qualsiasi luogo affollato.

Sarebbe impossibile presidiare efficacemente ad esempio ogni centro commerciale o anche solo tutte le stazioni della metro di Milano.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
1 minuto fa, TonyH dice:

La faccenda dell'iPhone era un filo diversa da quanto ho capito. Non è che non si voleva hackerare QUEL telefono, è che si chiedeva a Apple di rilasciare un aggiornamento che permettesse alla bisogna di hackerare un telefono qualsiasi...

 

Sulla presenza del territorio delle FdO, questa va bene (e andrebbe fatta) per i reati comuni.

Per il terrorismo, imho, sarebbe solo "facciata". Perché più che simboli, cercano di colpire persone.

Dovresti presidiare massicciamente qualsiasi luogo affollato.

Sarebbe impossibile presidiare efficacemente ad esempio ogni centro commerciale o anche solo tutte le stazioni della metro di Milano.

 

Non cambia di una virgola il problema: hackerato uno, hackerati tutti gli iPhone (e alla fine sono riusciti a forzarlo senza l'aiuto di Apple), sempre violazione della privacy è.

La presenza delle FdO, dell'esercito etc. sono d'accordo che sarebbe solo di facciata, ma meglio questo che l'inerzia o la rassegnazione. Magari non fermi i jihadisti, ma almeno qualche furto/scippo/rapina/violenza in meno la registri, oltre al generale senso di maggior sicurezza (seppur anche questo di facciata).

Ripeto: è una misura da adottare in parallelo ad un potenziamento dell'intelligence, non sostitutiva.

Inviato

Mah, magari la sparo grossa... ma credo che (proprio grazie all'esperienza terroristica pregressa ed alla presenza di organizzazioni criminali tanto forti sul territorio) l'intelligence italiana stia facendo il proprio lavoro egregiamente (sgrat, sgrat...), tant'é che basta un semplice post su fessobuco per venire espulsi (cifrario l'invasato beccato a BS pochi mesi fa...).

8 ore fa, Phormula dice:

 

Martedí mattina ero in metropolitana a a Bruxelles. Qualche fermata prima della stazione ...

 

Occazzo, giuro, sono contentissimo per il tuo scampato pericolo...

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato

Almeno 41 ragazzini tra i 10 e 16 anni morti in Iraq durante una premiazione in torneo di calcio per una bomba.

IS rivendica.

E sui giornali pochissimo risalto. Ne LaStampa non ho nemmeno trovato la notizia.

Quello su Repubblica: http://www.repubblica.it/esteri/2016/03/26/news/iraq_strage_di_ragazzini_allo_stadio-136343784/?ref=HREC1-5

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Inviato
1 ora fa, Мир dice:

Almeno 41 ragazzini tra i 10 e 16 anni morti in Iraq durante una premiazione in torneo di calcio per una bomba.

IS rivendica.

E sui giornali pochissimo risalto. Ne LaStampa non ho nemmeno trovato la notizia.

Quello su Repubblica: http://www.repubblica.it/esteri/2016/03/26/news/iraq_strage_di_ragazzini_allo_stadio-136343784/?ref=HREC1-5

 

E ovviamente nessun "siamo tutti iracheni",o qualcuno che abbia messo la bandiera dell'Iraq come immagine di profilo su FB....

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.