Vai al contenuto
  • 0

Il momento è giunto... Bravo vs Giulietta vs Cee'd


dibe

Domanda

Ciao a tutti!

torno a rompervi i @@ per quella che dovrebbe essere l'ultima discussione sul "cosa prendo" per un po' di anni (si spera :D).

Dopo attente valutazioni ho queste opzioni:

-kia Cee'd 1600 110cv my2012 km0 -> 17.000 euro ca.

-Fiat Bravo 1600 105/120cv easy km0 -> 14.000 euro ca.

-Alfa Giulietta 1600 105cv distinctive aziendale intorno i 22 mila km -> 16.000 ca.

Della cee'd non so nulla, ma mi gusta esteticamente e la metto giusto per avere una terza opzione valutabile :D

la Bravo esteticamente mi piace e più o meno so cosa aspettarmi, visto che ho la sua "mamma" stilo...

Della Giulietta, che sarebbe quella più appagante esteticamente, ho letto parecchio online, e a sentire nei forum è una specie di Trabant con però il biscione sul cofano.... è veramente fatta col c@lo come si legge in giro?

Gracias :D

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 75
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Avrei dovuto farvi la foto degli interni della BMW quando l'abbiamo data dentro allora :roll: tra pelle tagliata e plastiche spellate.

E mio papà è uno non maniaco nella cura, di più....

la garanzia estesa, la danno praticamente tutti eh ;) vedasi il link postato.

la differenza è che Kia la sfrutta come marketing, gli altri son fessi e non lo fanno.

Io personalmente so quanto sia valida Giulietta il problema é che se vogliamo sopravvivere e vendere dobbiamo assolutamente evitare queste piccolezze. insomma non si puó andare dal conce un giorno si e l´altro pure per il cassettino sopra la plancia che dopo nemmeno tre quattro Volte che viene aperto(sto esagerando ma non sono lontano dalla veritá) cede e o rimane aperto o non si chiude piú , ma allora a Cosa servono i test? Personalmente abbiamo avuto diversi "problemini" fastidiosi in quando come detto costringono a perdere tempo prezioso che non sempre si ha. Questo non vuol dire spalare merda su alfa o sulle italiane anzi siamo contenti della scelta fatta ma bisogna migliorare e a mio avviso la concorrenza o anche solo i coreani fanno meglio quindi bisogna evitare queste sviste.

La differenza é anche economica. Kia te la offre nel prezzo di acquisto , gli altri te la offrono a pagamento (molto spesso salatissimo);)

Modificato da drucker
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ma io non nego le magagne (del cassettino gliel'ho scritto pure io per primo :roll:)...trovo che stia diventando pesante che ogni qual volta si parli di giulietta si tiri fuori 'sta faccenda del pomello.

detta una, detta due, detta tre, abbiamo capito....bon finita lì....

La 330xd riconsegnata, 56 mila euro di listino, gli si era tagliata la pelle della seduta lato guidatore...cosa avrei dovuto fare? Dargli fuoco?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Io personalmente so quanto sia valida Giulietta il problema é che se vogliamo sopravvivere e vendere dobbiamo assolutamente evitare queste piccolezze. insomma non si puó andare dal conce un giorno si e l´altro pure per il cassettino sopra la plancia che dopo nemmeno tre quattro Volte che viene aperto(sto esagerando ma non sono lontano dalla veritá) cede e o rimane aperto o non si chiude piú , ma allora a Cosa servono i test? Personalmente abbiamo avuto diversi "problemini" fastidiosi in quando come detto costringono a perdere tempo prezioso che non sempre si ha. Questo non vuol dire spalare merda su alfa o sulle italiane anzi siamo contenti della scelta fatta ma bisogna migliorare e a mio avviso la concorrenza o anche solo i coreani fanno meglio quindi bisogna evitare queste sviste.

abbiate pazienza, io porto l'esempio della mia perchè altre non posso conoscerle così a fondo, ma tutti sti disastri non mi son capitati. Lo sportellino storto l'ho notato pure io, ma roba che smettesse di funzionare o mi rimanesse in mano sinceramente non ne ho ancora trovata.

Tenete conto che la mia è una delle prime (fatta peggio delle altre) e poi sapete benissimo come la uso, entro fine anno credo che arriverò a 90k km e l'unico problema me l'ha dato un benzinaio non troppo raccomandabile.

Di possessori di bravetta ne conosco sei e sette e tutti sti disastri che sento qui sul forum non mi è mai capitato di sentirli dal vivo. L'unico problema gravissimo è quello del mio vicino di casa che ha dovuto cambiare il cambio alla sua in quanto la leva in rilascio e accelerazione di muoveva come quella di un transit del 1985.. questo per me è un problema

Per me il maggior problema è il trattamento delle plastiche soprattutto nelle parti inferiori e sulle portiere, non mi piacevano all'inizio e continuano a non piacermi tutt'ora, ma da qui a dire che ogni tre per due si va dal concessionario, sinceramente mi pare un'esagerazione. A detta di chi mi fa la manutenzione (ufficiale alfa, ma fa anche peugeot e in qualche caso vw) , ha più o meno gli stessi problemi di tutte le altre medie in vendita.

La stessa golf sette qualche problemuccio lo sta dando, è una delle mie osservate in vista del cambio del prossimo anno, però ho avuto feedback non troppo rassicuranti su elettronica e scricchiolii da parte dei proprietari. Purtroppo tutto il mondo è paese.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

La Giulietta la uso a volte (ne abbiamo una turbo 170 cv benzina in azienda) e devo dire che il pomello si è staccato anche a noi.....Poco male, rimesso a posto in garanzia.

Diciamo che la macchina dal punto di vista della solidità mi pare ben valida.........vengo dall'esperienza di una MiTo tanto valida in quanto ad affidabilità motore, quanto disastrosa in certe piccolezze (listelli scudo che volano via, sonde lambda che partono, servosterzo che va in recovery nel bel mezzo di una curva veloce (!), e gli anabbaglianti.....Santo Dio, in percentuale più del 50% delle Mito che incrocio o non ha il listello scudo, o ha un faro bruciato!)....sulla Giulietta insomma credo che si siano concentrati meglio.

uoxc.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
abbiate pazienza, io porto l'esempio della mia perchè altre non posso conoscerle così a fondo, ma tutti sti disastri non mi son capitati. Lo sportellino storto l'ho notato pure io, ma roba che smettesse di funzionare o mi rimanesse in mano sinceramente non ne ho ancora trovata.

Tenete conto che la mia è una delle prime (fatta peggio delle altre) e poi sapete benissimo come la uso, entro fine anno credo che arriverò a 90k km e l'unico problema me l'ha dato un benzinaio non troppo raccomandabile.

Di possessori di bravetta ne conosco sei e sette e tutti sti disastri che sento qui sul forum non mi è mai capitato di sentirli dal vivo. L'unico problema gravissimo è quello del mio vicino di casa che ha dovuto cambiare il cambio alla sua in quanto la leva in rilascio e accelerazione di muoveva come quella di un transit del 1985.. questo per me è un problema

Per me il maggior problema è il trattamento delle plastiche soprattutto nelle parti inferiori e sulle portiere, non mi piacevano all'inizio e continuano a non piacermi tutt'ora, ma da qui a dire che ogni tre per due si va dal concessionario, sinceramente mi pare un'esagerazione. A detta di chi mi fa la manutenzione (ufficiale alfa, ma fa anche peugeot e in qualche caso vw) , ha più o meno gli stessi problemi di tutte le altre medie in vendita.

La stessa golf sette qualche problemuccio lo sta dando, è una delle mie osservate in vista del cambio del prossimo anno, però ho avuto feedback non troppo rassicuranti su elettronica e scricchiolii da parte dei proprietari. Purtroppo tutto il mondo è paese.

Cosimo sono lontanissimo dalla mentalitá di chi vuol sparlare (male) su di un prodotto solo per il marchio. Avendo avuto diverse Auto sia del gruppozzo che non mi limito a scrivere quello che a mio avviso ripeto a mio avviso non va. Cosí come ho riportato i problemini della mx5 (anche se pochi) o della A klasse (pochissimi) ho solo fatto Notare che ci sono parti che andrebbero riviste. Il cassettino non é storto ma si é rotto. lo Hanno sostituito in garanzia e ci Hanno anche lavato l´auto, sorprendente. tutto qua , abbiamo avuto problemi con il bracciolo posteriore anch´esso rimesso a posto e continiamo ad avere problemi con le portiere sinistre. Ma onestamente dopo essere stato trattato in malomodo dal conce , e non avendo voglia di discutere me la sono riportata a casa cosí . Posso dire che per me qui il servizio alfa non é stato all´altezza della concorrenza? Riporto pareri personali non per sentito dire . Poi chiaro tutte le Auto Hanno i loro problemi.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
.........vengo dall'esperienza di una MiTo tanto valida in quanto ad affidabilità motore, quanto disastrosa in certe piccolezze (listelli scudo che volano via, sonde lambda che partono, servosterzo che va in recovery nel bel mezzo di una curva veloce (!), e gli anabbaglianti.....Santo Dio, in percentuale più del 50% delle Mito che incrocio o non ha il listello scudo, o ha un faro bruciato!)....

Il pomello della Giulietta è una piccolezza, un servosterzo che si blocca non è una piccolezza, è un fatto gravissimo :disp2::(r

Ciao Ciao

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Cosimo sono lontanissimo dalla mentalitá di chi vuol sparlare (male) su di un prodotto solo per il marchio. Avendo avuto diverse Auto sia del gruppozzo che non mi limito a scrivere quello che a mio avviso ripeto a mio avviso non va. Cosí come ho riportato i problemini della mx5 (anche se pochi) o della A klasse (pochissimi) ho solo fatto Notare che ci sono parti che andrebbero riviste. Il cassettino non é storto ma si é rotto. lo Hanno sostituito in garanzia e ci Hanno anche lavato l´auto, sorprendente. tutto qua , abbiamo avuto problemi con il bracciolo posteriore anch´esso rimesso a posto e continiamo ad avere problemi con le portiere sinistre. Ma onestamente dopo essere stato trattato in malomodo dal conce , e non avendo voglia di discutere me la sono riportata a casa cosí . Posso dire che per me qui il servizio alfa non é stato all´altezza della concorrenza? Riporto pareri personali non per sentito dire . Poi chiaro tutte le Auto Hanno i loro problemi. Certo che il giorno che dal benzinaio volevo lavare il parabrezza e ho notato che le spazzole urtano contro il bordo del cofano motore be lí qualche dubbio mi é venuto.;)

Il cassettino che si rompe direi che è una porcata anche per me, infatti l'ho detto pure io che molte plastiche non mi piacciono, dico solo che la situazione non è troppo dissimile da modelli concorrenti. Ognuno ha il suo tipo di difetti, di solito roba "di famiglia" in quanto figlia dei vizi di progettazione di ogni singolo marchio. Il problema è che purtroppo nessuno ne è esente, anzi, mentre il livello generale ormai si sposta verso l'alto, per certi particolari le economie cominciano ad essere evidenti. E questo vale per tutti. La classe a che hai tu (altra mia papabile, visto che mi hanno fatto proposte decisamente vantaggiose), qualche anno fa non credo sarebbe stata degna degli standard qualitativi di una Mercedes. Eppure è un'auto mediamente ben fatta.

il problema dei tergicristalli però, abbi pazienza, ma è una minchiata: ormai la maggior parte delle auto ce li ha carenati, quindi in posizione di riposo non li tiri su nemmeno a piangere. Certe auto hanno un comando apposito per metterli in posizione e altre sono più "rustiche" e devi bloccarli tu manualmente quando sono in alto. Pura questione aerodinamica comune alle auto di progettazione più recente. Andare a vedere un difetto in questo caso mi par eun filo eccessivo.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Il pomello della Giulietta è una piccolezza, un servosterzo che si blocca non è una piccolezza, è un fatto gravissimo :disp2::(r

Ciao Ciao

Già. Capitato due volte in circa 4 anni. La prima alla ripartenza di un casello autostradale che, vabbè, accostai. Spegni, riaccendi e lo sterzo da granitico tornò normale.

La seconda in uscita da un veloce svincolo autostradale, sterzo ruotato di 20/30° verso sinistra, di botto recovery con "servosterzo non disponibile"....ricordo ancora il terrore negli occhi della mia bella.....:lol: anche li spegni/riaccendi e tutto torno' a posto.

uoxc.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Già. Capitato due volte in circa 4 anni. La prima alla ripartenza di un casello autostradale che, vabbè, accostai. Spegni, riaccendi e lo sterzo da granitico tornò normale.

La seconda in uscita da un veloce svincolo autostradale, sterzo ruotato di 20/30° verso sinistra, di botto recovery con "servosterzo non disponibile"....ricordo ancora il terrore negli occhi della mia bella.....:lol: anche li spegni/riaccendi e tutto torno' a posto.

ecco, questa è una roba da manicomio secondo me: pericolosissimo.. spero tu abbia fatto un cazziatone da antologia al conce. Un mio amico con la C3 ancora un po' si ammazza in curva per lo stesso motivo.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Il pomello della Giulietta è una piccolezza, un servosterzo che si blocca non è una piccolezza, è un fatto gravissimo :disp2::(r

Ciao Ciao

Per favore,smettiamola di ricamare cose non vere.

Il servo non si blocca.Smette di funzionare.Ma scritto cosi sembra che il volante non giri piu.

E non mi sembra corretto.

Poi come al solito tendiamo a rendere oggettive esperienze soggettive.

A me non risulta che in kia moltiplichino i pani ed i pesci.Anzi.

Hanno anche loro bei grossi cazzi con motori dal funzionamento irregolare,sospensioni rumorose e ammortizzatori che si scaricano prematuramente ecc. ecc.

O come tacere delle sviste sull'impianto di climatizzazione di golf VII che non mi pare vw abbia risolto velocemente.

Ci sono le discussioni apposite per verificare.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.