Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

E son 30! Auguri Arna!!!

Featured Replies

Inviato
Sarebbe il caso ehh, io per ovvi motivi vengo col Noto collezionsta milanese. Ma i posti su Arna son 5....

Porto il CD con questa

http://youtu.be/IgnjbYqw_rk

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

  • Risposte 193
  • Visite 42.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ogni volta che penso all'Arna non riesco ad evitare di immaginare il trauma degli ingegneri giapponesi in visita a Pomigliano d'Arco nei primi anni 80

  • no dai, va bene la beatificazione, ma l'ARNA no... se non fosse per aver dato la possibilità agli Elii di scrivere questi versi:   "In vacanza sull'Arno, in vacanza sull'Arna; questa collabo

  • Oh, avrete ragione, ma sarà per il fatto che l'Arna è stata la mia prima auto, sarà quel che volete, ma io le sono tanto tanto affezionato! E nessuno, nel 1990, ha mai pensato minimamente di percularm

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
Porto il CD con questa

http://youtu.be/IgnjbYqw_rk

Alla fine di possessori ARNA ancora in vita (sperem di tirare il 30 /11) e non ultra ottantenni non ancora atrofizzati nell'ultimo neurone che hanno guidato ARNA non da storica ma da Auto non ne trovi molti. Perchè con tutto i rispetto (e sai quanto ne ho) avere oltre 100 ALFA in box ed usare una ARNA oggi è relativamente facile. Però nel 1986 davanti al Covo di Nord Est di Santa riuscire a carcare dell sfittinzie, quando la più brutta era una Golf cabrio nascosta dietro a Ferrari, Lambo, Bentley e la normali anni 80 come 164 e Thema non era certo facile. Poi quando però facevi la Santa - Portofino intraversato ( tanto è prescritto :) ) e lasciavi dietro i blasonati.........chi amava la sportività capiva. Ed allora le sfittinzie abituate alla Zundap amavano. Il problema era sempre il primo impatto uscite dalla disco. Ecco questo vorrei trasmettere il 30. Che cosa era ARNA (si ma TI mica cazzi!,) negli anni 80. Questo spero di fare il 30, poi col tuo aiuto (scatenati su anticipazioni prototipi ecc. ) non ho mai fallito (vedi Bibì e Bibò) .....quindi.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
Milano Autoclassica era in vendita quella apposto, finita in Svizzera, in una delle più grandi collezioni al Mondo di Alfa Romeo.

A PD quella rudere, ma li ...buon lavoro

Il rudere infatti l'ho riconosciuto ;)

Io vorrei sapere invece quanto si differenzia (se lo fa) dalla versione Renault?

Tralasciando appunto l'esemplare di PD che definire marcio è poco non dovrebbe essere un restauro difficile quello di una R4 biscionata, oppure non è così?

Inviato

In teoria dovrebbe essere uguale alla versione Renault. In pratica ci sono interventi anche seri a taratura e materiali delle sospensioni, per rendere la vettura un pò meno problematica in strada ( interventi che furono poi adottati da Renault stessa nelle serie successive )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
In teoria dovrebbe essere uguale alla versione Renault. In pratica ci sono interventi anche seri a taratura e materiali delle sospensioni, per rendere la vettura un pò meno problematica in strada ( interventi che furono poi adottati da Renault stessa nelle serie successive )

In più le versioni ALFA avevano già l'impianto elettrico a 12v, adottato solo in seguito dalla casa madre.

1986 Renault 4 950 TL

1994 Volvo 940 2.0i Polar

La mia pagina su bikepics: http://www.bikepics.com/members/caronte/

Inviato
  • Autore
In più le versioni ALFA avevano già l'impianto elettrico a 12v, adottato solo in seguito dalla casa madre.

Plastiche post Giulietta e terza luce apribile a compasso con gancetti Giulietta. Particolare insignificantre? Naaaaaaaaaa. È stato questo particolare a convincere il noto collezionista svizzero a comprarla lo scorso febbraio. SONO PAZZI QUESTI ALFISTI!!!!!!!! :)

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

La terza luce apribile a compasso però non era esclusiva della versione Alfa (non credo che tu lo volessi dire, ma potrebbe essere interpretato così :D)

Credo comunque che l'impianto elettrico a 12v adottato prima sull'Alfa e poi sull'originale sia grande motivo di orgoglio per questa produzione su licenza! :D

1986 Renault 4 950 TL

1994 Volvo 940 2.0i Polar

La mia pagina su bikepics: http://www.bikepics.com/members/caronte/

Inviato
[...]

Credo comunque che l'impianto elettrico a 12v adottato prima sull'Alfa e poi sull'originale sia grande motivo di orgoglio per questa produzione su licenza! :D

Ritengo fosse un fattore economico: all'epoca in Italia le lampadine ed altri accessori elettrici a 6V non erano già più prodotti, quindi A.R. deve aver ritenuto più conveniente convertire l'impianto elettrico a 12V piuttosto che acquistare in Francia i vari componenti.

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.