Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Stop al televoto! :lol:

Scusateci, vi dobbiamo fermare perché ci avete mandato molte più domande rispetto allo spazio che abbiamo. Alcune di quelle che avete inviato troveranno una naturale risposta all'interno della prova, altre nel box dedicato ai vostri dubbi. Ma portate pazienza e il prossimo mese ci sarà un'altra prova su cui potrete interrogarci.

Però vi dobbiamo fare i complimenti, sia per la precisione di alcune domande, sia per le conoscenze di alcuni di voi, davvero molto preparati.

  • Risposte 61
  • Visite 5.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Ci vuole del fisico per entrare ed uscire! Se avete mai provato, è più o meno come accedere nelle più recenti Elise con il vantaggio -a favore dell'Alfa - di avere volante e schienale regolabili. Però sconsiglieremmo le signore dall'indossare gonne troppo corte, se devono entrare sulla 4C!

Pena visita ginecologica volante? :rotfl:

scusate l'OT... le domande le han già fatte tutte, quindi.... :mrgreen:

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato

A proposito della 4C avrei diverse cose da chiedervi. Una circa la struttura in carbonio. Non conosco bene questo materiale ma so che, ad esempio, la gomma (degli pneumatici, delle guarnizioni, dei manicotti, etcetera) invecchia in non molti anni, perdendo le sue caratteristiche e la sua funzionalità. Sappiamo cosa fa accelerare i questi processi di degradazione (luce, calore, dilatazione). Così pure per il plexiglas e le resine dei paraurti oltre ad altri materiali artificiali. La fibra di carbonio invecchia o mantiene inalterate le sue caratteristiche per molti decenni?

Approfitto anche per dirvi che apprezzo molto il modo con cui fate il vostro lavoro. Complimenti.

Un saluto

Inviato
A proposito della 4C avrei diverse cose da chiedervi. Una circa la struttura in carbonio. Non conosco bene questo materiale ma so che, ad esempio, la gomma (degli pneumatici, delle guarnizioni, dei manicotti, etcetera) invecchia in non molti anni, perdendo le sue caratteristiche e la sua funzionalità. Sappiamo cosa fa accelerare i questi processi di degradazione (luce, calore, dilatazione). Così pure per il plexiglas e le resine dei paraurti oltre ad altri materiali artificiali. La fibra di carbonio invecchia o mantiene inalterate le sue caratteristiche per molti decenni?

Approfitto anche per dirvi che apprezzo molto il modo con cui fate il vostro lavoro. Complimenti.

Un saluto

Senza aspettare ti rispondo io: i materiali compositi a base di resine epossidiche sono trattati in modo tale da non subire invecchiamento dovuto agli agenti atmosferici. I più grandi problemi di queste tecnologie erano l'igroscopia (assorbimento di umidità) e il creep degli incollaggi, ovvero lo scorrimento a carico costante. Il progredire delle tecnologie del materiali ha fatto sì che entrambi questi problemi siano molto ridimensionati, tanto che Boeing ha deciso di realizzare l'intera fusoliera del dreamliner in composto! Tieni conto che comunque c'è anche un bello strato di vernice a protezione ;-)

Per quanto riguarda invece il comportamento a fatica, nei compositi come nell'alluminio non esiste il concetto di "vita infinita". Ancora però non sono noti casi di F40 sbriciolate per fatica quindi starei tranquillo anche in questo caso :-)

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
Stop al televoto! :lol:

Scusateci, vi dobbiamo fermare perché ci avete mandato molte più domande rispetto allo spazio che abbiamo.

peccato stavo per chiedere il numero di telefono della sorella del disegnatore dei fari ...

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Automobilismo di gennaio è in edicola (non ancora in tutta Italia ma è questione di un paio di giorni al massimo) e nel servizio sulla 4C ci sono le risposte ad alcune delle vostre domande! E a breve l'auto del prossimo mese da sottoporvi ;)

In edicola Automobilismo di gennaio 2014 - Automobilismo

Inviato

I contenuti della versione elettronica e cartacea sono uguali?

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato
Io vorrei sapere quanto l'auto, testata in pista, e' in grado di reggere lo stress.. in particolare mi interessa se il TCT richiede precauzioni di raffreddamento o sono rilevabili variazioni di comportamento dovute a surriscaldamento. Sul motore e sui freni si sa che non ci sono problemi particolari, anzi, ma il cambio resta un'incognita. E sarebbe carino anche capire un po' di piu' quali siano esattamente le caratteristiche delle gomme "speciali" AR Racing offerte da AR.

Io ti posso rispondere relativamente al TCT su Giulietta 2.0 diesel.

Non l'ho mai utilizzata in pista e mi capita saltuariamente di andare un po' allegro su alcune strade isolate.

in occasione di uno di questi giri mi è capitato di dovermi fermare ØØØØ la macchina è entrata in folle e si è accesa la spia rossa di guasto al cambio. dopo qualche minuto è ripartito normalmente. A distanza di qualche km ancora allegro si è riproposto lo stesso problema. Dopo essere stato fermo alcuni minuti è ripartito tutto senza problemi.

L'impressione che ho avuto, senza avere nessuna pretesa tecnica o preparazione alcuna sia inteso, è che freni e cambio fossero surriscaldati ed il cambio sia andato in modalità folle per evitare danni.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.