Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Sì, i contralberi ci possono anche essere (anche se un mono puoi contralberarlo quanto vuoi, ma sempre mono rimane), ma se partiamo da un motore di una moto da enduro partiamo da un motore al cui confronto il Wankel è un mostro di affidabilità e parsimonia in campo manutentivo!

In più dubito fortemente si riesca ad ottenere un gruppo generatore così compatto.

Colpa mia: ho parlato di motore da enduro per indicare in senso denerico i motori di derivazione motociclistica e forse avrei fatto meglio a parlare di un motore da maxi-scooter. Il concetto che volevo esprimere era quello di ricorrere ad un grosso monocilindrico, eventualmente adattandone uno di derivazione motociclistica, da usare come gruppo elettrogeno.

Se non ricordo male anche VAG ha usato un motore rotativo in questo modo su un prototipo di Audi elettrica, forse la A1?

Si, sull'A1 e-tron, ma sulla XL1 ha preferito far ricorso ad un motore bicilindrico e ciò mi fa pensare che il motore rotativo non abbia dato dei risultati tali da giustificare l'investimento. Mi spiego meglio: se era in grado di garantire prestazioni analoghe (intese come curva di potenza, consumo di carburante, emissioni inquinanti, affidabilità) rispetto ad un motore a pistoni, ma sarebbe costato il doppio, allora i vantaggi in termini di pesi ed ingombri non sarebbero stati tali da giustificarne la produzione.

Modificato da EC2277

Inviato
  • Autore
Si, sull'A1 e-tron, ma sulla XL1 ha preferito far ricorso ad un motore bicilindrico e ciò mi fa pensare che il motore rotativo non abbia dato dei risultati tali da giustificare l'investimento.
Su XL1 è stata più che altro la necessità di tirare fuori un qualcosa che segnasse qualche punto in meno di CO2, ed in questo forse il diesel era più adatto ;)

Inoltre c'era anche la volontà di mostrare al mondo il piccolo bicilindrico, quale possibile motore (vero e proprio) per altri modelli.

La A1 e-tron invece ricorreva ad un sistema di AVL: AVL introduces its own Wankel rotary EV range-extender

Inviato

Mi sembra interessante il fatto che il regime del wankel può variare a seconda del carico del motore elettrico.

Mi sono immaginato una Miata in drift col wankel a palla per ricaricare il motore elettrico, appena si raddrizza il regime del rotativo scende :lol:

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

Inviato

Si, di solito gli ibridi seriali hanno regimi diversi a seconda del carico, la scommessa solitamente è farli girare sempre intorno alla coppia. Logicamente sono variazioni nemmeno lontanamente paragonabili a quelle di un termico su di un'auto tradizionale.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Avessi quel Wankel nella valigetta me lo terrei in esposizione a casa : Troppo bello per me il Wankel .... dureranno i segmenti con le nuove tecnologie ?

  • J-Gian ha modificato il titolo in Mazda - Wankel Range Exteder - Mazda2 EV Range Extender

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.