Vai al contenuto

Pandino

quanto ti piace la Chrysler 200 (2015)?  

254 voti

  1. 1. quanto ti piace la Chrysler 200 (2015)?

    • • Molto
      77
    • • Abbastanza
      123
    • • Poco
      37
    • • Per niente
      10


Messaggi Raccomandati:

Pensare di importarla e farne una ipotetica Dedra, non mi pare un idea cosi campata in aria. Alla fine già ce l'hanno, fanno le poche modifiche da fare, motori 2.0jtd 150cv e 170/180cv (eventualmente il twinturbo 2.0 se mai ci sarà). Uno o due motori benzina gia presenti sull'originale e via. Se fanno un buon prezzo e soprattutto delle buone proposte per le flotte, non vedo perche non dovrebbero venderne un po. Son riusciti col Freemont, non vedo perche non con questa.

Link al commento
Condividi su altri Social

Pensare di importarla e farne una ipotetica Dedra, non mi pare un idea cosi campata in aria. Alla fine già ce l'hanno, fanno le poche modifiche da fare, motori 2.0jtd 150cv e 170/180cv (eventualmente il twinturbo 2.0 se mai ci sarà). Uno o due motori benzina gia presenti sull'originale e via. Se fanno un buon prezzo e soprattutto delle buone proposte per le flotte, non vedo perche non dovrebbero venderne un po. Son riusciti col Freemont, non vedo perche non con questa.

Le "poche modifiche" comportano un investimento nell'ordine di qualche milione di Euro.

Si ripagherebbe? Ne venderebbero abbastanza per iniziare a guadagnarci ?

Considera che il Freemont è un SUV. La 200 è una berlina segmento D non tedesca.

Link al commento
Condividi su altri Social

Be qualche milione di € nell'automotive non sono tanti... A progettarla a nuovo ne vanno 300 volte tanto come minimo.

Fornire un alternativa del gruppo al segmento D non mi sembra una cattiva idea, visto che attualmente ne è sprovvisto e la giulia non si vede all'orizzonte.

Alla fine se producono e importano mondeo, passat, insigna, ecc... non vedo perche non farlo con la lancia.

Link al commento
Condividi su altri Social

Le "poche modifiche" comportano un investimento nell'ordine di qualche milione di Euro.

Si ripagherebbe? Ne venderebbero abbastanza per iniziare a guadagnarci ?

Considera che il Freemont è un SUV. La 200 è una berlina segmento D non tedesca.

A quanto ne so si parla, a titolo d'esempio, di 30 mln di euro di media solo per la diversa normativa relativa alla fanaleria anteriore (letto mesi fa su Autonews). E' per questo ed altri danarosi motivi - ricavi e costi - che le case costruttrici stanno intensificando la loro attività di lobby presso i governi affinchè ci si accordi il più presto possibile attorno ad una piattaforma regolamentare comune, cercando di coinvolgere il più possibile anche il Giappone il cui mercato è artificialmente impenetrabile, in particolare per le auto piccole.

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Link al commento
Condividi su altri Social

Pensare di importarla e farne una ipotetica Dedra, non mi pare un idea cosi campata in aria. Alla fine già ce l'hanno, fanno le poche modifiche da fare, motori 2.0jtd 150cv e 170/180cv (eventualmente il twinturbo 2.0 se mai ci sarà). Uno o due motori benzina gia presenti sull'originale e via. Se fanno un buon prezzo e soprattutto delle buone proposte per le flotte, non vedo perche non dovrebbero venderne un po. Son riusciti col Freemont, non vedo perche non con questa.

Susatemi,ma mid-size sedan è una D da noi?come la prossima giulia?quindi non lo useranno mai il pianale maserati per fare una D quando ci riescono benissimo con il C-Wide:(((

Alfista vecchio stile :mrgreen:

75 Turbo America

90 2.0 V6 Super

Link al commento
Condividi su altri Social

Susatemi,ma mid-size sedan è una D da noi?come la prossima giulia?quindi non lo useranno mai il pianale maserati per fare una D quando ci riescono benissimo con il C-Wide:(((

[OT ON]Le mid-size sedan sono berline di segmento D americano, le cui dimensioni sono vicine a quelle delle segmento E pensate in EU.

Ciò non vieta loro di usare la piattaforma TP, obbligandoli ad usare per forza C-Wide. Dipende da molti fattori come costi sviluppo, stabilimento dove costruirla, disponibilità di motori, immagine che si vuol dare al prodotto.

Ovvio che se si vuol far le cose più velocemente e con costi minori basterebbe rivestire questa e farle un tuning sull'handling. Vedremo tra 2-3 anni cosa ci sarà, se ci sarà! :mrgreen: [OT OFF]

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.